Giovedì prossimo Acquevenete potrebbe sospendere temporaneamente l’erogazione dell’acqua ad Adria
Per poter effettuare l’inserimento di nuove condotte nella rete idrica, Acquevenete potrebbe dover interrompere l’erogazione dell’acqua giovedì 4 marzo, dalle ore 8,30 alle 13 circa, ad Adria ed esattamente nella Zona A.I.A. località Smergoncino e Colafonda. L’azienda...
Imminenti degli interventi per la sicurezza del torrente Maè e di alcune opere idrauliche nel Comune di Val di Zoldo
Degli interventi per la sicurezza del torrente Maè e di alcune opere idrauliche nel Comune di Val di Zoldo inizieranno nei prossimi giorni. Ne ha dato notizia Veneto Ambiente News. Obiettivo primario è stabilizzare l’alveo del torrente. I lavori del valore di 150 mila...
Conclusi a tempo di record i lavori lungo 700 metri di sponde del rio Porra nel territorio del Comune di Limena
Sono stati effettuati a tempo di record i lavori sul rio Porra ha sottolineato il Consorzio di bonifica Brenta annunciandone la conclusione. Si è trattato del risezionamento di 700 metri di sponde dalla SP 12 sino alla confluenza con il canale Brentella in comune di...
Il CdA di Veritas ha approvato il progetto per la razionalizzazione e il miglioramento del sistema fognario a Eraclea
Il Consiglio di amministrazione di Veritas ha approvato il progetto esecutivo e la gara d’appalto per la razionalizzazione e il miglioramento del sistema fognario del Comune di Eraclea. L’obiettivo è la dismissione dei tre vecchi depuratori presenti nelle frazioni di...
E’ facile prenotare un appuntamento alle biglietterie MOM, ma è meglio fruire del sito internet e dell’apposita app
Nell’evidenziare quanto sia semplice la prenotazione di un appuntamento alle biglietterie, Mobilità di Marca (MOM) sottolinea che quasi tutte le operazioni d’acquisto sono possibili anche sul sito dell’azienda e tramite l’apposita app MOMUP. Modalità queste ultime...
Variazione di bilancio della Città metropolitana di Venezia con sostegno a favore del trasporto pubblico locale
3 milioni e 200 mila euro a favore del trasporto pubblico locale per affrontare le problematiche dell’epidemia Covid-19: è l’elemento saliente del Consiglio metropolitano di Venezia tenutosi alla fine della scorsa settimana. Sarà cosi possibile intervenire a sostegno...
Le variazioni delle corse degli autobus previste domani per la partita di calcio del L.R. Vicenza Virtus con la Cremonese
La Società Vicentina Trasporti (SVT) ha segnalato alcune variazioni del servizio di trasporto pubblico locale previste per domani martedì 2 marzo a causa delle chiusure al traffico veicolare nella zona dello stadio Menti dovute alla partita di calcio che vedrà la...
Mercoledì per lavori sulla rete saranno possibili sospensioni nell’erogazione dell’acqua a San Pietro Viminario
Per lavori di inserimento di nuove condotte nella rete idrica, Acquevenete potrebbe dover interrompere l’erogazione dell’acqua nella giornata di mercoledì 3 marzo, dalle ore 9 alle 12 circa, a San Pietro Viminario ed esattamente in piazza San Pietro e in via Roma....
Il Consorzio di bonifica Brenta e la Confartigianato Vicenza insieme per la sicurezza idraulica del territorio
I rischi idraulici del territorio sono stati i temi al centro di un incontro tenutosi tra i vertici del Consorzio di bonifica Brenta e della Confartigianato Vicenza. L’attenzione, in particolare, era stata stimolata dai recenti eventi alluvionali a Torri di...
Consorzio di bonifica Piave: manutenzione straordinaria per lo storico ponte-canale a Oniogo di Pederobba
Manutenzione straordinaria per lo storico ponte-canale a Oniogo di Pederobba: lo ha comunicato il Consorzio di bonifica Piave. Il manufatto realizzato nel 1899 è una particolare struttura portante che permette al canale Brentella di scorrere sopra al torrente Curogna....
Nuovo progetto didattico sui rifiuti del Consiglio di Bacino Verona Nord per le scuole dell’infanzia e primarie
Un nuovo progetto didattico sui rifiuti è stato presentato dal Consiglio di Bacino Verona Nord. E' rivolto ai giovanissimi delle scuole dell'infanzia e primarie. L’iniziativa si avvale di tre video che trattano rispettivamente del ciclo dei rifiuti e delle isole...
La seconda edizione del contest “L’acqua che vogliamo” per far conoscere ai giovani le risorse idriche
Il Parco Naturale Regionale Veneto del Delta del Po promuove la seconda edizione del contest internazionale L'acqua che vogliamo (TWWW). E’ organizzato dal Global Network of Water Museums (WAMU-NET), del quale l’ente fa parte. Il concorso a premi ha lo scopo di far...