Confservizi Veneto FVG
  • Home
  • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Struttura
    • Associate
    • Network Confservizi
  • Attività
    • Corsi di formazione
    • Selezione del Personale
  • News
    • Eventi
  • Università Uninettuno
  • Contatti
Seleziona una pagina
Selezionato il Parco Regionale Veneto del Delta del Po per la candidatura al Marchio del Patrimonio Europeo

Selezionato il Parco Regionale Veneto del Delta del Po per la candidatura al Marchio del Patrimonio Europeo

Mar 9, 2021 | News

Il Parco Regionale Veneto del Delta del Po è uno dei due siti selezionati dalla Commissione ministeriale per la candidatura al Marchio del Patrimonio Europeo. Ora la parola passa alla Commissione europea e nello specifico alla valutazione di un gruppo di esperti, che...

Webinar dell’ENEA e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile sul ciclo dell’acqua e l’economia circolare

Webinar dell’ENEA e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile sul ciclo dell’acqua e l’economia circolare

Mar 9, 2021 | News

Il Ciclo dell’acqua e l’economia circolare è il titolo del webinar in programma per il prossimo martedì 16 marzo dalle ore 10 alle 12. Si tratta della prima attività pubblica del gruppo di lavoro voluto dall’ENEA e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile con...

L’Ecocentro di Alto Vicentino Ambiente in servizio nel Comune di Zanè cambierà da domani l’orario di apertura

L’Ecocentro di Alto Vicentino Ambiente in servizio nel Comune di Zanè cambierà da domani l’orario di apertura

Mar 8, 2021 | News

L’orario d’apertura dell’Ecocentro di Alto Vicentino Ambiente (AVA) in servizio nel Comune di Zanè cambierà da domani martedì 9 marzo. Il nuovo orario sarà in vigore per tutto il mese ed esattamente sino a mercoledì 31 marzo. Il giorno successivo, il 1 aprile, entrerà...

Audizione di Confservizi al Senato: presentate le proposte per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Audizione di Confservizi al Senato: presentate le proposte per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Mar 8, 2021 | News

Confservizi, la confederazione che attraverso Utilitalia e Asstra rappresenta 600 imprese dei settori acqua, rifiuti, energia e trasporto pubblico, nell’ambito del ciclo di audizioni in corso presso al Senato della Repubblica, ha illustrato il documento contenente le...

Nuovo servizio di sorveglianza ambientale e raccolta rifiuti nel sito Natura 2000 Grave e zone umide del Brenta

Nuovo servizio di sorveglianza ambientale e raccolta rifiuti nel sito Natura 2000 Grave e zone umide del Brenta

Mar 8, 2021 | News

Sono state presentate le attività dell’iniziativa Parco Fiume Brenta previste per quest’anno. Si inquadrano nel progetto LIFE Brenta 2030 e sono promosse da Etra ed Etifor, coi partner Veneto Acque, Consiglio di Bacino Brenta, Comune di Carmignano di Brenta, Veneto...

Trasporto pubblico locale e parcheggi: ATV, ATVO, MOM e SVT hanno comunicato  modifiche e deviazioni

Trasporto pubblico locale e parcheggi: ATV, ATVO, MOM e SVT hanno comunicato modifiche e deviazioni

Mar 8, 2021 | News

L’Azienda Trasporti Verona (ATV), da oggi sino al termine dei lavori previsti anche nei prossimi giorni in via Scuderlando nel capoluogo scaligero, devia i bus della inea 52. Ugualmente da oggi sino al termine dei lavori, anche il percorso dei bus linee 90 e 102 è...

Acque Veronesi e Gestione Servizi Pubblici annunciano alcune interruzioni nella fornitura dell’acqua

Acque Veronesi e Gestione Servizi Pubblici annunciano alcune interruzioni nella fornitura dell’acqua

Mar 8, 2021 | News

Per un intervento di Acque Veronesi sulla centrale Chioda in via Po, finalizzato all’installazione di un nuovo impianto di potabilizzazione a filtri, potrebbero verificarsi cali di pressione dalle ore 22 di domani alle 5 di mercoledì 10 marzo nei quartieri di Santa...

Piogge diminuite del 35 per cento a febbraio: lo evidenzia il rapporto sulla risorsa idrica pubblicato dall’Arpav

Piogge diminuite del 35 per cento a febbraio: lo evidenzia il rapporto sulla risorsa idrica pubblicato dall’Arpav

Mar 8, 2021 | News

L’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto (ARPAV) ha pubblicato il Rapporto sulla risorsa idrica in Veneto al 28 febbraio scorso. Fornisce una considerevole quantità di informazioni, quali precipitazioni, riserve, situazione del Lago di...

A Motta di Livenza è in corso la manutenzione dell’idrovora San Giovanni del Consorzio di bonifica Piave

A Motta di Livenza è in corso la manutenzione dell’idrovora San Giovanni del Consorzio di bonifica Piave

Mar 8, 2021 | News

Il Consorzio di bonifica Piave sta eseguendo i lavori di manutenzione dell’idrovora San Giovanni nel Comune di Motta di Livenza. In particolare, l’ente vuole perfezionare il sistema di sgrigliatura delle erbe per garantire il perfetto funzionamento delle due pompe più...

L’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali ha avviato la consultazione pubblica per i piani di gestione

L’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali ha avviato la consultazione pubblica per i piani di gestione

Mar 8, 2021 | News

La consultazione pubblica per l’aggiornamento dei piani di gestione delle acque e del rischio di alluvioni per il periodo 2021-2027 è stata varata dall’Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali. La consultazione dei documenti e la formulazione delle...

Ambiente Informa: in Italia sono 16.265 i procedimenti di bonifica delle regioni attualmente in corso

Ambiente Informa: in Italia sono 16.265 i procedimenti di bonifica delle regioni attualmente in corso

Mar 8, 2021 | News

Sono 16.265 i procedimenti di bonifica regionali attualmente in corso. Le superfici interessate sono conosciute per il 67 per cento e riguardano 753 chilometri quadrati. E’ quanto si evince dal primo rapporto Lo stato delle bonifiche dei siti contaminati in Italia: i...

Da domani il meglio dell’agroalimentare sul multicanale social Veneto Agricoltura Channel

Da domani il meglio dell’agroalimentare sul multicanale social Veneto Agricoltura Channel

Mar 4, 2021 | News

I prodotti a marchio europeo DOP, IGP e STG rappresentano l’eccellenza dell'agroalimentare a livello mondiale. Un patrimonio che solo in Italia vale quasi 17 miliardi di euro e oltre 182 mila produttori. Non solo. Nella speciale classifica dei principali Paesi...

« Post precedenti
Post successivi »
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Facebook
© Associazione Confservizi Veneto Friuli Venezia Giulia ||                                       Seguici su:    Linkedin
Powered by Puntonet Servizi SRL || Informativa privacy