Per il 1 maggio Etra annuncia giornate ecologiche a Massanzago e Tombolo e il nuovo servizio rifiuti a Saonara
Giornate ecologiche a Massanzago e Tombolo e novità per la raccolta differenziata a Saonara sono state annunciate da Etra per il fine settimana. Nello specifico, a Massanzago e a Tombolo sono in calenadario gli eventi 1 Maggio Ecologico, che vedranno la multiutility...
Anche a Breganze per i rifiuti organici i contenitori di Alto Vicentino Ambiente accessibili solo con chiavetta personale
La modalità di raccolta differenziata dei rifiuti sarà la stessa in tutti i comuni serviti da Alto Vicentino Ambiente (AVA) dal prossimo 1 luglio, quando il sistema porta a porta sarà sostituito anche a Breganze dal metodo che si avvale di contenitori stradali chiusi...
Defibrillatori sono stati installati negli uffici di Alto Trevigiano Servizi a Montebelluna, Riese Pio X e Treviso
La salute innanzitutto! E Alto Trevigiano Servizi (ATS) lo dimostra con i fatti. Nelle sedi aziendali di Montebelluna, Riese Pio X e Treviso ha infatti installato colonnine contenenti defibrillatori da poter utilizzare per qualsiasi emergenza che possa colpire i...
Sono state annunciate tra martedì e mercoledì prossimi interruzioni della fornitura dell’acqua a Vittorio Veneto
L'interruzione della fornitura dell'acqua è prevista dalle ore 22,30 di di martedì 4 alle ore 1 di mercoledì 5 maggio a Vittorio Veneto. Lo ha comunicato Piave Servizi. Saranno interessate le vie Da Camino, Martiri della Libertà, vicolo Burela, piazza Flaminio e...
Con 179 milioni di euro di utile netto il Bilancio di esercizio 2020 di Veronamercato è superiore alle previsioni
La location all’interporto Quadrante Europa e un’organizzazione che permette una logistica veloce ed economica sono i punti di forza che Veronamercato ha evidenziato nel Bilancio di esercizio 2020, approvato ieri all’unanimità dall’Assemblea dei soci. L’utile netto è...
Una riduzione delle emissioni in atmosfera di 13 mila tonnellate di anidride carbonica è stata prevista da Viacqua
Viacqua Vicenza ha calcolato che nel corso dell’anno ridurrà l’emissione in atmosfera di anidride carbonica di 13 mila tonnellate. Ciò significa che la riduzione rispetto al 2020 sarà del 94 per cento. I consumi di energia elettrica sono necessari principalmente per...
Per migliorare spazi verdi, sportivi e piste ciclabili sono previsti mutui senza interessi fino a una durata di 25 anni
Mutui senza interessi fino a una durata di 25 anni sono previsti per comuni, unioni di comuni, comuni in forma associata, città metropolitane, province e regioni che presenteranno entro il prossimo 30 ottobre specifica domanda per investimenti finalizzati a...
55 milioni euro a favore del Parco del Delta del Po sono stati previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
A favore del Parco del Delta del Po il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha previsto 55 milioni euro. E’ un importante sostegno per la tutela ambientale e naturalistica di una delle più grandi aree umide d’Europa e nel contempo anche per lo sviluppo...
Il Consorzio Bacchiglione ha rimosso circa 2.000 metri cubi di fango della botte a sifone di Corte di Piove di Sacco
Circa 2.000 metri cubi di fango sono stati rimossi dal Consorzio di bonifica Bacchiglione durante gli interventi di pulizia e di ispezione strutturale della botte a sifone che permette allo scolo Fiumicello di sottopassare il fiume Brenta a Corte di Piove di Sacco nel...
Il traghetto per i turisti e per le biciclette che collega Porto Levante con Albarella è nuovamente in servizio
Il Parco Naturale Regionale Veneto Delta del Po ha comunicato che il traghetto per i turisti e per le biciclette che collega Porto Levante con Albarella ha ripreso servizio ed è attivo tutti i giorni dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 19. Per la fruizione del...
Sacchetti, ceramica, pyrex e cristallo hanno inciso negativamente lo scorso anno sui processi di riciclaggio del vetro
Cattive notizie giungono dal Consorzio Recupero Vetro (CoReVe): la raccolta differenziata è penalizzata dai troppi sacchetti che vengono conferiti assieme al vetro. Non solo. Purtroppo infatti si registra anche una notevole presenza di ceramica, pyrex e cristallo....
La qualificazione per il rilascio dei rapporti certificati di analisi dell’amianto nella newsletter “Ambiente Informa”
I laboratori pubblici e privati che analizzano i materiali per rilevare la presenza di amianto hanno tempo sino al prossimo 31 maggio per presentare la domanda di partecipazione finalizzata all’ottenimento qualificazione per il rilascio dei rapporti certificati. E’...