E’ stato diffuso e pubblicato su web il numero 400 della newsletter “Ambiente Informa” edita dal SNPA
ll Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha diffuso e pubblicato su web il numero 400 della newsletter Ambiente Informa. SNPA ha tra le principali competenze il controllo e il monitoraggio dell’ambiente e delle fonti e dei fattori di inquinamento e...
Il premio “Manager dell’anno 2020” a Michaela Castelli di Utilitalia e Agostino Re Rebaudengo di Elettricità Futura
Sono stati assegnati ieri mattina, in occasione del workshop M&A Utility Il contributo delle Utility al rilancio delle piccole e medie imprese italiane, organizzato da AGICI in collaborazione con Accenture, i premi Manager dell’anno 2020 a Michaela Castelli di...
Acque Veronesi si accinge a sostituire l’ultimo tratto della condotta ammalorata della fognatura in via Saffi
Imminente l’intervento per sostituire l'ultimo tratto di condotta ammalorata della fognatura in via Saffi a Verona. La tubatura è tra le più vetuste della rete e di recente è già stata oggetto di due interventi che hanno interessato più di 200 metri di condotte. Il...
I sub dell’Associazione gondolieri Venezia riprendono l’attività di rimozione in immersione dei rifiuti dai canali
Sporcizia e scarti depositati sui fondali dei canai e dei rii di Venezia saranno nuovamente rimossi dai sub volontari dell’Associazione gondolieri. Riprende quindi l’esperienza che nel 2019 aveva dato ottimi risultati e che poi fu interrotta a causa della pandemia...
Una nuova condotta del gas metano in strada della Commenda a Vicenza sarà posata da SAR Servizi a Rete
SAR Servizi a Rete. Azienda del Gruppo AGSM AIM, inizierà il prossimo lunedì 10 maggio la posa di una nuova condotta del gas metano in strada della Commenda a Vicenza ed esattamente nel tratto compreso tra il viale Riviera Berica e via Sicilia, dove sarà istituito il...
I cittadini possono contribuire alla stesura del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile della Città Metropolitana di Venezia
Ogni cittadino della Città Metropolitana di Venezia può contribuire alla stesura del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS). E’ infatti disponibile on line un questionario finalizzato alla conoscenza degli stili di mobilità e in particolare di quanto e come...
Mobilità di Marca devia da venerdì 7 maggio a Sacile i bus delle linee 308 e 310. Previste modifiche delle fermate
I bus di Mobilità di Marca delle le linee 308 e 310 effettueranno una deviazione di percorso dal prossimo venerdì 7 a venerdì 14 maggio a Sacile a causa della chiusura per lavori di Viale Lacchin. Il percorso alternativo sarà lo stesso dei bus della linea 153. Saranno...
La bellezza dei molti luoghi naturali di Veneto Agricoltura nell’ultimo numero della newsletter dell’agenzia regionale
La stagione primaverile porta temperature più gradevoli e, anche per la clausura da Covid, cresce la voglia di natura e libertà. Una proposta viene dalle belle realtà regionali gestite da Veneto Agricoltura, come il Bosco del Cansiglio con i suoi musei e il giardino...
Nuove condotte fognarie di Alto Trevigiano Servizi lungo la Noalese per dismettere gli impianti di trattamento locali
Nuove condotte fognarie della lunghezza di 3.000 metri saranno realizzate da Alto Trevigiano Servizi (ATS). Il progetto deriva da un accordo tra l'azienda, il Comune di Treviso e Aer Tre. I lavori sono iniziati in questi giorni lungo la strada Noalese. Sarà così...
Procedono i lavori dell’azienda Gestione Servizi Pubblici BIM GSP per sistemare la fognatura a Canale d’Agordo
La nuova tubazione in ghisa, dotata di giunti antisfilamento, e i pozzetti di salto e di dissipazione, utili a ridurre l’energia dei reflui in transito, di un tratto di fognatura danneggiato dalla tempesta Vaia entreranno a breve in servizio a Feder frazione di Canale...
Il Giro d’Italia della responsabilità sociale d’impresa domani farà tappa in Veneto ed esattamente a Padova
Domani mercoledì 6 maggio farà tappa in Veneto ed esattamente a Padova Il Giro d’Italia della CSR, che porrà in evidenza alcune buone pratiche regionali. Il giro si svolge da gennaio a giugno e si inquadra ne Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale,...
Crescono la raccolta differenziata in Italia e le quantità di materiali trattati dalla filiera del Consorzio Nazionale Imballaggi
Con un più 3,5 per cento lo scorso anno rispetto al 2019 la raccolta differenziata in Italia ha raggiunto il 61,69 per cento. Lo ha sottolineato il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) in occasione della presentazione del IX rapporto 2019 e X rapporto 2020 sulla...