Consorzio di bonifica Brenta: tutti i lavori di questo mese per la sicurezza idraulica del territorio e l’irrigazione
Il Consorzio di bonifica Brenta ha reso noto lo stato di avanzamento dei molti lavori conclusi e in corso in questo mese di maggio per la manutenzione di canali, manufatti e impianti. Il consorzio ha competenza su un’area di quasi 71 mila ettari nelle province di...
Seminario sulla distribuzione delle eccedenze alimentari e la riduzione degli sprechi nel pomeriggio di domani
La distribuzione delle eccedenze alimentari: buone pratiche e innovazioni digitali è il titolo del seminario online dell’Università Iuav di Venezia in collaborazione con lo Urban Digital Center - InnovationLab di Rovigo. Ne ha dato notizia l’Amministrazione comunale...
La Regione del Veneto proroga la scadenza degli impegni pluriennali del PSR e delle indennità per le zone montane
Le domande di conferma per gli impegni pluriennali assunti nell’attuale e nelle precedenti programmazioni del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) potranno essere presentate sino al prossimo martedì 15 giugno. Lo ha deciso la Giunta della Regione del Veneto. Tale...
Il Gestore Servizi Energetici ha aggiornato il Contatore del Conto Termico per l’efficienza energetica
E’ stato aggiornato al 1 maggio il Contatore del Conto Termico del Gestore Servizi Energetici (GSE), società del Ministero dell’Economia, che monitora gli incentivi per l’efficienza energetica. Per l’anno in corso sono previsti 272 milioni di euro complessivi, dei...
Prende il via oggi la sesta edizione di “Circonomia, Festival dell’economia circolare e delle energie dei territori”
Prende il via oggi Circonomia, il Festival dell’economia circolare e delle energie dei territori. Si tratta della sesta edizione dell’iniziativa, che si concluderà il prossimo ottobre. Si rivolge a un pubblico ampio e vuole favorire la circolazione di idee e favore il...
L’ISPRA promuove tre eventi per riflettere sulla natura in occasione della Giornata Mondiale per la Biodiversità
Tre eventi sono organizzati dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) in occasione della Giornata Mondiale per la Biodiversità. Sono in programma nei giorni 17, 20 e 22 maggio: Vogliono costituire un importante momento di riflessione e...
Operatori forestali anche donne e standardizzare la formazione: ci pensa il Progetto europeo FOREST
Serve un’analisi riguardante la sicurezza sul posto di lavoro, le certificazioni, la sostenibilità, l’innovazione e l’inclusione femminile nel settore boschivo. È questo un tema caro all’UE, anche in considerazione della nuova strategia forestale comunitaria che...
AGSM Energia si è classificata al 4° posto nazionale nel settore della sostenibilità tra 200 aziende italiane monitorate
AGSM Energia si è classificata al 4° posto nella categoria luce e gas per la sostenibilità rispetto una rosa di 200 aziende italiane, tra cui anche le major energetiche. L’istituto tedesco di qualità e finanza (Itqf), in collaborazione con l’Istituto per il Management...
Posata la prima pietra del nuovo modernissimo impianto di depurazione di Acque Veronesi in Comune di Oppeano
E' stata posata la prima pietra del nuovo sistema depurativo delle acque reflue a Oppeano, che poterà alla costruzione di un modernissimo impianto di depurazione. Alla cerimonia erano presenti i vertici di Acque Veronesi, il presidente Roberto Mantovanelli e il vice...
Il prossimo fine settimana visite guidate alle risorgive del Bacchiglione nell’ambito delle Giornate FAI di primavera
Inserite nel calendario nazionale delle Giornate FAI di primavera, visite guidate alle risorgive del Bacchiglione sono in programma sabato 15 e domenica 16 maggio. Lo ha comunicato Viacqua Vicenza, che gestisce l'importante area naturalistica per conto della Provincia...
Utilitalia segnala il webinar “Strategie per una comunicazione efficace su gestione dei rifiuti e impatti sulla salute”
Il webinar Strategie per una comunicazione efficace su gestione dei rifiuti e impatti sulla salute è stato segnalato da Utilitalia, la federazione nazionale che riunisce oltre 500 aziende pubbliche italiane operanti nei servizi pubblici idrici, ambientali ed...
Lo svecchiamento e l’ammodernamento del parco mezzi è un obiettivo primario della Società Vicentina Trasporti
Obiettivi importanti quelli del nuovo Consiglio di amministrazione della Società Vicentina Trasporti: è quanto è emerso nel corso della presentazione ufficiale nella sede della Provincia di Vicenza degli amministratori recentemente nominati. Per il 2026, infatti, uno...