Nei pomeriggi di oggi e domani Piave Servizi interromperà la fornitura dell’acqua in alcune vie di Monastier
Piave Servizi interromperà la fornitura dell’acqua oggi e domani dalle ore 13 alle 17 a Monastier nelle vie Casaria, Pisani e San Pietro Novello, per poter effettuare degli interventi di manutenzione sulla rete idrica. L’azienda invita gli utenti a ricordarsi di...
L’ARPAV ha pubblicato un rapporto sulle acque per l’irrigazione e prosegue i controlli su quelle di balneazione
E’ incessante l’attività di controllo delle acque dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Veneto (ARPAV): da evidenziare la pubblicazione del rapporto Qualità delle acque superficiali correnti a supporto degli usi irrigui, che propone la...
75 borse di studio della Camera di Commercio di Vicenza a favore dei figli dei piccoli imprenditori colpiti dalla pandemia
Un bando per l’assegnazione di borse di studio a favore degli studenti universitari e degli istituti tecnici superiori, con genitori che siano piccoli imprenditori colpiti dalla pandemia sia in termini sanitari sia in termini economici, è stato deciso dalla Camera di...
L’ultimo numero del periodico Brenta News è stato diffuso nella giornata di oggi. E’ disponibile anche on line
Il numero del mese di maggio del periodico del Consorzio di bonifica Brenta, il mensile Brenta News, è stato diffuso ed è consultabile on line. Fornisce notizie sui pagamenti di quest’anno, sulla recente giornata ecologica a Galliera Veneta, su un servizio RAI, nonché...
Progetto didattico del Consorzio CIAL per informare e sensibilizzare i giovani sui rifiuti e sugli stili di vita sostenibili
Informare e sensibilizzare i giovani sulle problematiche ambientali riguardanti lo smaltimento dei rifiuti e sui vantaggi di uno stile di vita sostenibile sono gli obiettivi che si è posto il Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio (CIAL) nel promuovere il progetto...
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente ha pubblicato la newsletter Ambiente Informa
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) ha diffuso e pubblicato su web un nuovo numero della newsletter Ambiente Informa. SNPA ha tra le principali competenze il controllo e il monitoraggio dell’ambiente e delle fonti e dei fattori di inquinamento...
Ciliegia di Marostica IGP: una straordinaria regina, ma il meteo ne riduce significativamente la produzione
Il tour virtuale di Veneto Agricoltura tra le DOP e le IGP del Veneto fa tappa questa settimana a Marostica, per incontrare la regina delle ciliegie. Per la loro produzione, come pure delle altre colture, la primavera 2021 sarà ricordata tra le peggiori degli ultimi...
Portello Segreto: per le famiglie una visita guidata “con la testa tra le… stelle” al Planetario di Padova
Una visita guidata riservata alle famiglie con bambini dai 7 ai 12 anni al Planetario di Padova è la prossima iniziativa prevista dal programma della sesta edizione della rassegna Portello Segreto 2021. Il Portello tra storia e scienza, organizzata dall'Associazione...
Con il porta a porta in Lessinia è stata raddoppiata la raccolta differenziata e ridotto del 60 per cento il rifiuto secco
A due mesi dall’avvio, la raccolta porta a porta dei rifiuti in Lessinia ha già fornito risultati molto positivi nei comuni di Cerro, Velo, Roverè e San Mauro di Saline, mentre a Bosco Chiesanuova tutto è pronto per introdurre il servizio lunedì 24 maggio,...
Comunicazioni di ASVO e di Veritas sulla riclassificazione dei rifiuti stabilite dal decreto legislativo 116/2020
Importanti modifiche all'applicazione della Tari/Tarip sono state introdotte con l’entrata in vigore del decreto legislativo 116/2020. Tra esse spicca la riclassificazione dei rifiuti, che incide sulla possibilità o meno per le utenze non domestiche di conferire certi...
Avviso del Gruppo Veritas per la selezione di un tecnico di laboratorio senior per la società Lecher Ricerche e Analisi
Il Gruppo Veritas ha indetto una selezione finalizzata all’individuazione di un tecnico di laboratorio senior per la società Lecher Ricerche e Analisi. Sarà inserito nel settore analisi inorganica, laboratorio metalli. E’ previsto il CCNL Chimici Fermaceutici. Le...
2.300 gli studenti che hanno partecipato ad “Ambiente Scuola” della Provincia di Rovigo ed Ecoambiente
Sono oltre 2.300 gli studenti delle scuole superiori che hanno partecipato ad Ambiente Scuola, il progetto didattico della Provincia di Rovigo in partenariato con Ecoambiente nell’ambito del bando Azione Province Giovani, promosso dall’Unione delle Province italiane...