McDonald’s, FISE Assoambiente e Utilitalia promuovano il progetto “Le giornate insieme a te per l’ambiente”
Le giornate insieme a te per l’ambiente è progetto per combattere il fenomeno sempre più attuale della dispersione incontrollata di rifiuti nell’ambiente. E’ rivolto a tutti i cittadini e interesserà tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di raggiungere almeno...
Il focus di Veneto Agricoltura fa tappa in Polesine con l’insalata di Lusia, unica lattuga europea con il marchio IGP
100 ettari coltivati, distribuiti in 6 Comuni della Provincia di Rovigo (Lusia, Badia Polesine, Lendinara, Costa di Rovigo, Fratta Polesine, Villanova del Ghebbo) e in 3 della Provincia di Padova (Barbona, Vescovana e Sant’Urbano); fino a 2.000 quintali di insalata...
Visite guidate alla discarica di Grumolo delle Abbadesse in occasione della Giornata Mondiale per l’Ambiente
L’innovativo modello organizzativo e di gestione della discarica di Grumolo delle Abbadesse sarà spiegato nel corso delle visite guidate proposte ai cittadini in occasione della Giornata Mondiale per l’Ambiente in programma domani sabato 5 giugno. Ne ha dato notizia...
Nuovi contenitori per la raccolta differenziata sono in servizio a Verona nel bosco Buri a San Michele Extra
Carta, umido, secco e plastica possono ora essere divisi e conferiti separatamente alla raccolta differenziata organizzata da AMIA Verona nel bosco Buri a San Michele Extra, dove ha attivato 3 nuove postazioni per un totale di 12 contenitori. La raccolta del vetro...
Comunicazioni delle utilities venete: cantieri idrici, variazioni del trasporto pubblico locale e anche nuovi orari
Cantieri sono stati segnalati nel comparto idrico da Livenza Tagliamento Acque, Medio Chiampo e Piave Servizi, mentre nel settore del trasporto pubblico locale sono previste variazioni dei servizi da parte delle utilities Azienda Trasporti Verona (ATV), Azienda...
Nuovo episodio di Veneto Agricoltura Channel: dopo le gelate di inizio aprile, cercasi caldo e sole per i vigneti
E’ on line un nuovo episodio di Veneto Agricoltura Channel: fa il punto sul vigneto veneto che, dopo le gelate di inizio aprile, ha dovuto fare i conti con un prolungato periodo di abbondanti precipitazioni. Anche in questa occasione è stato incontrato Diego Tomasi...
Prosegue la realizzazione delle opere per garantire la sicurezza idraulica a Bassano del Grappa e a Piazzola sul Brenta
Proseguono i lavori del Consorzio di bonifica Brenta per il ripristino dei manufatti di presa del fiume Brenta a Bassano del Grappa e per il nuovo scolmatore di piena a Piazzola sul Brenta. I lavori sono stati previsti dopo gli eccezionali eventi atmosferici della...
Dalla prossima settimana i lavori per la riqualificazione ambientale del basso corso del fiume Marzenego-Osellino
Inizieranno a breve i lavori per la riqualificazione ambientale del basso corso del fiume Marzenego-Osellino, previsti dal Consorzio di bonifica Acque Risorgive. Il primo lotto di lavori è previsto dal prossimo lunedì 7 giugno. Ha un valore di 5 milioni di euro su un...
Bilancio positivo nel 2020 per il Gestore Servizi Energetici: ridotta di 42 milioni di tonnellate la CO2 in atmosfera
Una riduzione di 42 milioni di tonnellate di CO2 in atmosfera è il lusinghiero risultato ottenuto lo scorso anno grazie all’impegno dal Gestore Servizi Energetici (GSE), la società dello Stato Italiano che ha lo scopo di conseguire obiettivi di sostenibilità...
Piave Servizi investe nel digitale: presto il monitoraggio intelligente delle fognature per evitare allagamenti
Continua l’impegno di Piave Servizi nell’attività di ricerca e sviluppo, con un programma che promette di sperimentare un nuovo approccio alla gestione del sistema fognario grazie a tecnologie digitali di forte valenza innovativa, capaci di contribuire, nel...
Alla Settimana Veronese della Finanza s’è parlato del prezzo delle materie energetiche e della fine della “Maggior Tutela”
ll direttore di AGSM Energia Floriano Ceschi ha partecipato allo speciale dedicato all’Energia della XVI Settimana Veronese della Finanza, organizzata da Verona Network e durante la quale sono stati affrontati diversi temi rilevanti nell’ultimo periodo, come...
ValleVecchia di Caorle: con la nuova stagione estiva la spiaggia e la pineta sono più ricche di servizi per i visitatori
Apre la stagione estiva a VelleVecchia di Caorle, straordinaria e preziosa area gestita da Veneto Agricoltura, e con essa la disponibilità per i visitatori di usufruire di una grande varietà di servizi. Anno dopo anno, infatti, l’Agenzia regionale sta dotando l’area...