Confservizi Veneto FVG
  • Home
  • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Struttura
    • Associate
    • Network Confservizi
  • Servizi
    • Formazione
      • Corsi di formazione
      • Piattaforma Goodlearning
      • Master – Gestione dei Servizi Pubblici e delle Utilities
    • Selezione del Personale
  • News
    • Eventi
  • Università Uninettuno
  • Contatti
Seleziona una pagina
Al Portello Segreto la visita alla chiesa di San Massimo e il vicino Porto del Sale

Al Portello Segreto la visita alla chiesa di San Massimo e il vicino Porto del Sale

Giu 7, 2021 | News

Venerdì 11 Giugno 2021 alle ore 20.00 si svolgerà la visita guidata alla chiesa di San Massimo e si ricorderà la storia del vicino porto del Sale nell'ambito della rassegna Portello Segreto 2021.Lo storico dell'arte Loredana Pavanello ci illustrerà, tramite una visita...

La mostra “Siria 2010, stato di pace apparente” del fotografo Francesco Munaro alla rassegna padovana Portello Segreto

La mostra “Siria 2010, stato di pace apparente” del fotografo Francesco Munaro alla rassegna padovana Portello Segreto

Giu 4, 2021 | News

Una mostra di 22 scatti realizzati dal fotografo veneto Francesco Munaro in un viaggio alla scoperta della realtà siriana risalente al 2010 sarà inaugurata il prossimo venerdì 11 giugno nell’ambito della rassegna Portello Segreto 2021. Il Portello tra storia e...

Oggi, ultimo giorno di scuola, sono stati premiati centinaia di giovani coinvolti nelle iniziative ambientali di AMIA Verona

Oggi, ultimo giorno di scuola, sono stati premiati centinaia di giovani coinvolti nelle iniziative ambientali di AMIA Verona

Giu 4, 2021 | News

Centinaia di bambini e ragazzi sono stati premiati oggi, ultimo giorno di scuola, da AMIA Verona. Durante l’anno scolastico erano stati coinvolti dall’azienda in iniziative e attività finalizzate a diffondere la cultura della tutela dell’ambiente, promuovere concorsi...

McDonald’s, FISE Assoambiente e Utilitalia promuovano il progetto “Le giornate insieme a te per l’ambiente”

McDonald’s, FISE Assoambiente e Utilitalia promuovano il progetto “Le giornate insieme a te per l’ambiente”

Giu 4, 2021 | News

Le giornate insieme a te per l’ambiente è progetto per combattere il fenomeno sempre più attuale della dispersione incontrollata di rifiuti nell’ambiente. E’ rivolto a tutti i cittadini e interesserà tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di raggiungere almeno...

Il focus di Veneto Agricoltura fa tappa in Polesine con l’insalata di Lusia, unica lattuga europea con il marchio IGP

Il focus di Veneto Agricoltura fa tappa in Polesine con l’insalata di Lusia, unica lattuga europea con il marchio IGP

Giu 4, 2021 | News

100 ettari coltivati, distribuiti in 6 Comuni della Provincia di Rovigo (Lusia, Badia Polesine, Lendinara, Costa di Rovigo, Fratta Polesine, Villanova del Ghebbo) e in 3 della Provincia di Padova (Barbona, Vescovana e Sant’Urbano); fino a 2.000 quintali di insalata...

Visite guidate alla discarica di Grumolo delle Abbadesse in occasione della Giornata Mondiale per l’Ambiente

Visite guidate alla discarica di Grumolo delle Abbadesse in occasione della Giornata Mondiale per l’Ambiente

Giu 4, 2021 | News

L’innovativo modello organizzativo e di gestione della discarica di Grumolo delle Abbadesse sarà spiegato nel corso delle visite guidate proposte ai cittadini in occasione della Giornata Mondiale per l’Ambiente in programma domani sabato 5 giugno. Ne ha dato notizia...

Nuovi contenitori per la raccolta differenziata sono in servizio a Verona nel bosco Buri a San Michele Extra

Nuovi contenitori per la raccolta differenziata sono in servizio a Verona nel bosco Buri a San Michele Extra

Giu 4, 2021 | News

Carta, umido, secco e plastica possono ora essere divisi e conferiti separatamente alla raccolta differenziata organizzata da AMIA Verona nel bosco Buri a San Michele Extra, dove ha attivato 3 nuove postazioni per un totale di 12 contenitori. La raccolta del vetro...

Comunicazioni delle utilities venete: cantieri idrici, variazioni del trasporto pubblico locale e anche nuovi orari

Comunicazioni delle utilities venete: cantieri idrici, variazioni del trasporto pubblico locale e anche nuovi orari

Giu 4, 2021 | News

Cantieri sono stati segnalati nel comparto idrico da Livenza Tagliamento Acque, Medio Chiampo e Piave Servizi, mentre nel settore del trasporto pubblico locale sono previste variazioni dei servizi da parte delle utilities Azienda Trasporti Verona (ATV), Azienda...

Nuovo episodio di Veneto Agricoltura Channel: dopo le gelate di inizio aprile, cercasi caldo e sole per i vigneti

Nuovo episodio di Veneto Agricoltura Channel: dopo le gelate di inizio aprile, cercasi caldo e sole per i vigneti

Giu 4, 2021 | News

E’ on line un nuovo episodio di Veneto Agricoltura Channel: fa il punto sul vigneto veneto che, dopo le gelate di inizio aprile, ha dovuto fare i conti con un prolungato periodo di abbondanti precipitazioni. Anche in questa occasione è stato incontrato Diego Tomasi...

Prosegue la realizzazione delle opere per garantire la sicurezza idraulica a Bassano del Grappa e a Piazzola sul Brenta

Prosegue la realizzazione delle opere per garantire la sicurezza idraulica a Bassano del Grappa e a Piazzola sul Brenta

Giu 4, 2021 | News

Proseguono i lavori del Consorzio di bonifica Brenta per il ripristino dei manufatti di presa del fiume Brenta a Bassano del Grappa e per il nuovo scolmatore di piena a Piazzola sul Brenta. I lavori sono stati previsti dopo gli eccezionali eventi atmosferici della...

Dalla prossima settimana i lavori per la riqualificazione ambientale del basso corso del fiume Marzenego-Osellino

Dalla prossima settimana i lavori per la riqualificazione ambientale del basso corso del fiume Marzenego-Osellino

Giu 4, 2021 | News

Inizieranno a breve i lavori per la riqualificazione ambientale del basso corso del fiume Marzenego-Osellino, previsti dal Consorzio di bonifica Acque Risorgive. Il primo lotto di lavori è previsto dal prossimo lunedì 7 giugno. Ha un valore di 5 milioni di euro su un...

Bilancio positivo nel 2020 per il Gestore Servizi Energetici: ridotta di 42 milioni di tonnellate la CO2 in atmosfera

Bilancio positivo nel 2020 per il Gestore Servizi Energetici: ridotta di 42 milioni di tonnellate la CO2 in atmosfera

Giu 4, 2021 | News

Una riduzione di 42 milioni di tonnellate di CO2 in atmosfera è il lusinghiero risultato ottenuto lo scorso anno grazie all’impegno dal Gestore Servizi Energetici (GSE), la società dello Stato Italiano che ha lo scopo di conseguire obiettivi di sostenibilità...

« Post precedenti
Post successivi »
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Facebook
© Associazione Confservizi Veneto Friuli Venezia Giulia ||                                       Seguici su:    Linkedin
Powered by Puntonet Servizi SRL || Informativa privacy