Confservizi Veneto FVG
  • Home
  • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Struttura
    • Associate
    • Network Confservizi
  • Servizi
    • Formazione
      • Corsi di formazione
      • Piattaforma Goodlearning
      • Master – Gestione dei Servizi Pubblici e delle Utilities
    • Selezione del Personale
  • News
    • Eventi
  • Università Uninettuno
  • Contatti
Seleziona una pagina
Prodotti a “km 0” da domenica prossima sino a settembre all’oasi naturalistica a ValleVecchia di Caorle

Prodotti a “km 0” da domenica prossima sino a settembre all’oasi naturalistica a ValleVecchia di Caorle

Giu 18, 2021 | News

Ogni domenica da dopodomani 20 giugno, fino al 5 settembre, i visitatori e i turisti dell’Oasi naturalistica e azienda agricola sperimentale ValleVecchia a Brussa di Caorle di Veneto Agricoltura, agenzia per l’innovazione nel settore primario della Regione Veneto,...

A Possagno iniziano i lavori di Alto Trevigiano Servizi per la ristrutturazione della rete idrica in via Contrada Masiere

A Possagno iniziano i lavori di Alto Trevigiano Servizi per la ristrutturazione della rete idrica in via Contrada Masiere

Giu 18, 2021 | News

Inizieranno la prossima settimana e si concluderanno in cento giorni i lavori di Alto Trevigiano Servizi (ATS), per la ristrutturazione della rete idrica e per l’ammodernamento degli allacciamenti in via Contrada Masiere a Possagno. Saranno sostituiti circa 800 metri...

Ha 2000 anni di storia la Pesca di Verona IGP, ma quest’anno qualche difficoltà proviene da un meteo non favorevole

Ha 2000 anni di storia la Pesca di Verona IGP, ma quest’anno qualche difficoltà proviene da un meteo non favorevole

Giu 18, 2021 | News

Nel 1934 il quotidiano L’Arena di Verona, in occasione della mostra locale di pesche, riportava lo slogan: “Mangiate le squisite pesche di Verona!”. Ha una storia veramente importante e millenaria la Pesca di Verona IGT, come ricorda Fausto Bertaiola presidente del...

Un progetto ambizioso di Piave Servizi: con la certificazione “Family Audit” arriva il lavoro su misura di dipendente

Un progetto ambizioso di Piave Servizi: con la certificazione “Family Audit” arriva il lavoro su misura di dipendente

Giu 18, 2021 | News

Piave Servizi è ufficialmente un’azienda a marchio Family Audit. La certificazione, rilasciata nelle scorse settimane dalla Provincia autonoma di Trento, ideatrice del progetto nel 2008, garantisce l’impegno del gestore idrico ad adottare politiche di conciliazione...

Un video di presentazione delle prime due Giornate all’irrigazione di precisione in programma il 24 e il 25 giugno a Rosolina

Un video di presentazione delle prime due Giornate all’irrigazione di precisione in programma il 24 e il 25 giugno a Rosolina

Giu 18, 2021 | News

Il 24 e 25 giugno si terranno le prime due Giornate all’irrigazione di precisione, che saranno ospitate a Rosolina nel rodigino dal Centro Sperimentale per l’Ortofloricoltura di Veneto Agricoltura. Il 24 giugno è in programma una lunga diretta su Facebook mentre il 25...

Le utilities venete hanno segnalato variazioni dei servizi ambientali, idrici e del trasporto pubblico locale

Le utilities venete hanno segnalato variazioni dei servizi ambientali, idrici e del trasporto pubblico locale

Giu 18, 2021 | News

Nel settore dei rifiuti Alto Vicentino Ambiente (AVA), in quello idrico Medio Chiampo e Piave Servizi, nonché nel comparto del TPL l’Azienda Trasporti Verona (ATV), Busitalia Veneto e la Società Vicentina Trasporti (SVT) hanno comunicato nuove variazioni dei servizi....

L’Amministrazione comunale di Verona e AMIA supportano le attività di volontariato a favore dell’ambiente

L’Amministrazione comunale di Verona e AMIA supportano le attività di volontariato a favore dell’ambiente

Giu 18, 2021 | News

L’Amministrazione comunale di Verona e AMIA hanno deciso di regolamentare le attività di volontariato a favore dell'ambiente curate da associazioni e da privati cittadini. Da oggi per fruire di guanti, giubbini protettivi, sacchi e borracce forniti dall’utility è...

Un mare Adriatico pulito per le generazioni future è l’obiettivo del progetto europeo Interreg Italy – Croatia MARLESS

Un mare Adriatico pulito per le generazioni future è l’obiettivo del progetto europeo Interreg Italy – Croatia MARLESS

Giu 18, 2021 | News

Un mare Adriatico pulito per le generazioni future è stato l’evento tenutosi ieri nell’ambito del progetto europeo Interreg Italy - Croatia MARLESS, del quale è capofila l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Veneto (ARPAV). Vi hanno preso parte decisori...

ANBI Veneto ha pubblicato on line il “Bollettino sulla disponibilità di risorsa idrica” del mese di maggio scorso

ANBI Veneto ha pubblicato on line il “Bollettino sulla disponibilità di risorsa idrica” del mese di maggio scorso

Giu 18, 2021 | News

L’Associazione Regionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI Veneto) ha pubblicato il Bollettino sulla disponibilità di risorsa idrica del mese di maggio scorso. Il documento raccoglie i dati riguardanti le...

Accordo tra le ARPA di Piemonte e Veneto per studiare i PFAS e la presenza del Covid e nell’aria e nelle acque reflue civili

Accordo tra le ARPA di Piemonte e Veneto per studiare i PFAS e la presenza del Covid e nell’aria e nelle acque reflue civili

Giu 18, 2021 | News

La presenza del Covid nelle acque reflue civili e nell’aria in ambienti chiusi e all’aperto saranno al centro di studi ed indagini virologiche sperimentali frutto di una collaborazione tra le agenzie regionale per la prevenzione e protezione ambientale del Piemonte e...

Ieri a Verona una tavola rotonda per analizzare le tematiche della tutela e della gestione delle risorse irrigue

Ieri a Verona una tavola rotonda per analizzare le tematiche della tutela e della gestione delle risorse irrigue

Giu 18, 2021 | News

In occasione della Giornata mondiale della lotta contro la siccità e la desertificazione e con lo scopo di affrontare le tematiche della tutela e della gestione delle risorse irrigue, si è tenuta ieri a Verona la tavola rotonda La sostenibilità scorre sull’Adige,...

Lo scorso anno è cresciuta la raccolta differenziata dei contenitori del vetro, ma anche la quantità immessa sul mercato

Lo scorso anno è cresciuta la raccolta differenziata dei contenitori del vetro, ma anche la quantità immessa sul mercato

Giu 18, 2021 | News

Con un aumento del 2,6 per cento sono arrivare a 2 milioni e 396 mila le tonnellate di vetro differenziate nel 2020 in Italia. Ne ha dato evidenza il Consorzio Recupero Vetro (CoReVe). Il Covid-19, però, ha modificato le abitudini e, a fronte delle limitazioni delle...

« Post precedenti
Post successivi »
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Facebook
© Associazione Confservizi Veneto Friuli Venezia Giulia ||                                       Seguici su:    Linkedin
Powered by Puntonet Servizi SRL || Informativa privacy