Con il progetto europeo BioDelta4 realizzati nuovi allestimenti al Museo dell’Uomo di Veneto Agricoltura in Cansiglio
Dall’antico sfruttamento della foresta da parte della Repubblica Serenissima ai più recenti servizi ecosistemici che la foresta stessa fornisce alla collettività, passando dai reperti preistorici rinvenuti nell’area, che saranno argomento di una prossima puntata di...
Ambiente Informa: presentato ieri il primo “Rapporto SNPA sugli indicatori di impatto dei cambiamenti climatici”
I ghiacciai che si sciolgono, i mari che evidenziano notevoli aumenti di temperatura e le specie vegetali che mostrano segnali di stress idrico sono tre degli allarmanti fenomeni che si registrano in Italia e che il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente...
“Ciak…si gira”: una maratona cinematografica sabato 10 e domenica 11 luglio alla rassegna Portello Segreto 2021
Ciak...si gira al Portello è il titolo dell’workshop di recitazione e montaggio video proposto per sabato 10 e domenica 11 luglio della rassegna Portello Segreto 2021. Il Portello tra storia e scienza, organizzato dall’Associazione Fantalica, patrocinato da...
Piave Servizi ha approvato il bilancio 2020: investimenti in aumento e le tariffe sono le più basse di tutto il Veneto
È stato approvato il Bilancio di esercizio 2020 di Piave Servizi, affidataria in house della gestione del servizio idrico integrato del Consiglio di Bacino Veneto Orientale. Il documento, votato all’unanimità dall’assemblea dei 39 Comuni soci, descrive una realtà in...
Visita guidata in battello dalla porta Ognissanti al Bastione dell’Arena a Padova con la rassegna Portello Segreto 2021
La visita guidata sull'acqua Dalla Porta Ognissanti al bastione dell'Arena. La scienza delle costruzioni fortificate è in programma nell’ambito della rassegna Portello Segreto 2021. Il Portello tra storia e scienza, organizzato dall’Associazione Fantalica, patrocinato...
A Venezia un battello completamente elettrico di Veritas per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani pericolosi
Una ulteriore iniziativa per migliorare e rendere ancora più efficace in termini di sostenibilità la raccolta differenziata è stato presentato da Veritas. Si tratta del nuovo battello completamente elettrico, che effettuerà il servizio Ecomobile. Consentirà ai...
Oggi la giornata per i formatori forestali in Cansiglio: cento operatori al cantiere dimostrativo delle nuove tecniche
È in corso nella foresta dei Dogi in Cansiglio una giornata rivolta ai formatori forestali. Vi partecipano un centinaio di operatori da tutto il nord Italia per apprendere le nuove tecniche per operare nel bosco. L’interessante iniziativa si inquadra nell’ambito del...
Cambia la raccolta differenziata dei rifiuti umidi a Breganze. Ora impiega contenitori stradali accessibili solo con la chiave
Le modalità della raccolta differenziata dei rifiuti umidi cambiano a Breganze. Lo ricorda Alto Vicentino Ambiente (AVA). L’attuale metodo porta a porta viene sostituito da un sistema tutto nuovo che si avvale di contenitori stradali di colore marrone accessibili solo...
In questi giorni sono molte le novità segnalate dalle aziende venete del servizio di trasporto pubblico locale
ATV devierà da domani giovedì 1 luglio sino a mercoledì 7 luglio i bus della linea 236 per la Sagra di San Pietro a Roveredo di Guà. L’azienda ha anche comunicato che tutti i giovedì di luglio, a partire da domani, i bus della linea C effettueranno a Legnago una...
Come sempre ricco di interessanti notizie, è stato diffuso un nuovo numero della newsletter Agricoltura Veneta
Dal cantiere dimostrativo sulla formazione forestale di quest’oggi ai nuovi allestimenti per il Museo dell'Uomo in Cansiglio, dal focus sulle colture erbacee al viaggio tra le DOP e le IGP del Veneto, dagli obblighi ittiogenici alla presentazione del rapporto sullo...
14 schede progettuali dei consorzi di bonifica veneti per ottenere 370 milioni dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
I consorzi di bonifica del Veneto si sono candidati per ottenere 370 milioni di euro degli 880 previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per migliorare l’agrosistema irriguo e la gestione delle risorse idriche. E’ stato l’aspetto saliente del...
Pubblicato il rapporto ARPAV “Monitoraggio ambientale delle lagune del Delta del Po” con i rilievi effettuati nel 2020
L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Veneto (ARPAV) ha pubblicato il rapporto Monitoraggio ambientale delle lagune del Delta del Po con i risultati dei rilievi effettuati nel 2020. In particolare, presenta i dati di parametri chimico-fisici quali...