Confservizi Veneto FVG
  • Home
  • Chi Siamo
    • Presentazione
    • Struttura
    • Associate
    • Network Confservizi
  • Servizi
    • Formazione
      • Corsi di formazione
      • Piattaforma Goodlearning
      • Master – Gestione dei Servizi Pubblici e delle Utilities
    • Selezione del Personale
  • News
    • Eventi
  • Università Uninettuno
  • Contatti
Seleziona una pagina
Per la tutela del territorio e dei beni paesaggistici e culturali, Alto Trevigiano Servizi sostiene il Fondo per l’Ambiente Italiano

Per la tutela del territorio e dei beni paesaggistici e culturali, Alto Trevigiano Servizi sostiene il Fondo per l’Ambiente Italiano

Lug 19, 2021 | News

Alto Trevigiano Servizi (ATS), l’azienda che gestisce il servizio idrico integrato in 52 comuni fra le province di Treviso, Belluno e Vicenza, quest’anno ha deciso di sostenere il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) attraverso l'adesione al programma di membership...

L’impegno di Veneto Agricoltura per salvaguardare le varietà vegetali e le specie animali a rischio di estinzione

L’impegno di Veneto Agricoltura per salvaguardare le varietà vegetali e le specie animali a rischio di estinzione

Lug 19, 2021 | News

Nel Veneto le attenzioni rivolte alla biodiversità sono sempre più sotto i riflettori. Tanti infatti sono i progetti della Regione del Veneto e dell’agenzia Veneto Agricoltura, focalizzati proprio sulle tematiche che vedono al centro la salvaguardia e la...

Sono numerose le comunicazioni e le variazioni di servizio in questi giorni segnalate dalle aziende venete

Sono numerose le comunicazioni e le variazioni di servizio in questi giorni segnalate dalle aziende venete

Lug 19, 2021 | News

Numerose le comunicazioni di servizio delle utilities venete. Riguardano cambiamenti degli orari degli sportelli, nuovi metodi di pagamento dei parcheggi, modifiche delle fermate e dei percorsi dei bus, interruzioni di due tratte ferroviarie, sospensioni della...

Gli ultimi finanziamenti dal PSR Veneto per l’innovazione nel settore forestale e gli interventi di imboschimento

Gli ultimi finanziamenti dal PSR Veneto per l’innovazione nel settore forestale e gli interventi di imboschimento

Lug 19, 2021 | News

Un milione e 800 mila euro per gli investimenti in tecnologie innovative per il settore forestale e un milione per gli interventi di imboschimento dei terreni sono gli ultimi finanziamenti previsti dal Programma di Sviluppo Rurale del Veneto (PSR) a seguito degli...

Aziende agricole biologiche di successo: in dirittura d’arrivo l’analisi dell’Università Ca’ Foscari per la Regione del Veneto

Aziende agricole biologiche di successo: in dirittura d’arrivo l’analisi dell’Università Ca’ Foscari per la Regione del Veneto

Lug 19, 2021 | News

E’ in dirittura d’arrivo l’analisi curata dall’Agrifood Management and Innovation Lab del Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari di Venezia prevista dal progetto Atlante dei modelli di business nel biologico del nordest della Regione del Veneto. Ha lo...

Finanziati i progetti di riforestazione con 45 mila piante in cinque comuni della Città metropolitana di Venezia

Finanziati i progetti di riforestazione con 45 mila piante in cinque comuni della Città metropolitana di Venezia

Lug 19, 2021 | News

Con più di un milione e mezzo di euro sono stati finanziati progetti di riforestazione di cinque comuni della Città metropolitana di Venezia, che ha avuto il ruolo di capofila. Le amministrazioni comunali interessate sono quelle di Concordia Sagittaria, Jesolo,...

Molte le notizie pubblicate nell’ultimo numero del mese di luglio del periodico Brenta News. E’ disponibile on line

Molte le notizie pubblicate nell’ultimo numero del mese di luglio del periodico Brenta News. E’ disponibile on line

Lug 19, 2021 | News

E’ stato pubblicato ed è disponibile on line l’ultimo numero di Brenta News, il periodico del Consorzio di Bonifica Brenta. Molti sono i temi trattati, quali l’approvazione del bilancio 2020, l’andamento climatico e le temperature sopra la norma, il convegno sul PNRR...

Domani mattina seminario sul riciclo e presentazione della nuova relazione generale del Consorzio Nazionale Imballaggi

Domani mattina seminario sul riciclo e presentazione della nuova relazione generale del Consorzio Nazionale Imballaggi

Lug 19, 2021 | News

E’ in programma nella mattina di domani martedì 20 luglio il webinar L’Italia post Covid è sempre più il paese del riciclo: formazione, prevenzione, collaborazione, obiettivo 2035. L’evento è promosso dal Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI). I lavori potranno...

La settima prossima il 26° rapporto del Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica

La settima prossima il 26° rapporto del Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica

Lug 19, 2021 | News

Il 26° rapporto del Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica (COMIECO) sarà presentato nella mattinata del prossimo martedì 27 luglio al Palazzo della Gran Guardia a Verona. Ogni anno il documento pone in risolto i principali...

In Italia il suolo viene cementificato e impermeabilizzato al ritmo di 2 metri quadri al secondo

In Italia il suolo viene cementificato e impermeabilizzato al ritmo di 2 metri quadri al secondo

Lug 19, 2021 | News

A un ritmo di 2 metri quadri al secondo viene inesorabilmente cementificato e impermeabilizzato il suolo. E’ quanto si evince dal rapporto Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici - Edizione 2021 del Sistema Nazionale per la Protezione...

ANCI e CONAI varano il nuovo bando per migliorare la raccolta differenziata degli imballaggi con progetti di comunicazione

ANCI e CONAI varano il nuovo bando per migliorare la raccolta differenziata degli imballaggi con progetti di comunicazione

Lug 19, 2021 | News

Prende il via oggi il tradizionale bando dell’Associazione Nazione dei Comuni Italiani (ANCI) e del Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) per migliorare la raccolta differenziata degli imballaggi mediante il finanziamento delle attività di comunicazione dei comuni...

Questa mattina D-Day sulle foreste con la presentazione di un nuovo report dell’agenzia Veneto Agricoltura

Questa mattina D-Day sulle foreste con la presentazione di un nuovo report dell’agenzia Veneto Agricoltura

Lug 19, 2021 | News

Lo stato delle foreste e del settore forestale regionale viene presentato questa mattina alla Corte Benedettina a Legnaro dalle ore 9,45. Si tratta del nuovo report della Report della Regione Veneto e dell’agenzia Veneto Agricoltura. Sono ben 412.880 gli ettari di...

« Post precedenti
Post successivi »
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Facebook
© Associazione Confservizi Veneto Friuli Venezia Giulia ||                                       Seguici su:    Linkedin
Powered by Puntonet Servizi SRL || Informativa privacy