Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàOggi le Istituzioni locali, regionali e nazionali hanno tracciato una visione sulla mobilità sostenibile a Verona e provincia
Il futuro della mobilità sostenibile a Verona? Non solo elettrico, non solo a metano, ma anche, perché no, a idrogeno. E più verde, con polmoni come il Central Park studiati ad hoc per una visione di qualità della vita a Verona. E collegato, con progetti di ‘people...
Venezia in Cansiglio: un fine settimana ricco di interessanti eventi per i 1600 anni di storia della città lagunare
Domani e domenica Regione del Veneto, Veneto Agricoltura e Longarone Fiere Dolomiti celebreranno nell’Hangar in Cansiglio i 1600 anni di Venezia (421-2021) e il fondamentale rapporto con le foreste, in particolare con il Gran Bosco da Reme di San Marco. In programma...
Alto Trevigiano Servizi riapre al pubblico domenica la Sorgente Tegorzo-Acquedotto Schievenin a Quero-Vas
La Sorgente Tegorzo a Quero-Vas riapre al pubblico. Si terrà domenica 19 settembre la visita guidata, organizzata in collaborazione con il Comitato San Valentino di Alano di Piave e il Bar-H della località Schievenin. La visita vuole essere un’occasione per scoprire...
Anfore romane e non solo nel cantiere a Oderzo di Piave Servizi: nelle prossime settimane la conclusione dei restauri
È attesa nelle prossime settimane la conclusione del restauro dei reperti d’epoca romana rinvenuti lo scorso giugno dai tecnici di Piave Servizi, impegnati nei lavori di allacciatura fognaria di via Girardini e Tonello a Oderzo. Indagini successive al ritrovamento di...
A Concordia Sagittaria da lunedì prossimo mappatura e dotazione di antenna G.P.S. di ogni contatore dell’acqua
Una campagna per il rilievo della posizione georeferenziata dei contatori dell'acqua sarà avviata da Livenza Tagliamento Acque (LTA) il prossimo lunedì 20 settembre nel comune di Concordia Sagittaria. Ogni contatore sarà mappato e dotato di strumentazione di misura...
Acquevente ha annunciato il trasferimento lunedì prossimo in via San Zeno dello sportello clienti di Montagnana
Lo sportello clienti di Acquevente a Montagnana verrà trasferito in via San Zeno 86. Il prossimo lunedì 20 settembre alla mattina sarà chiuso per consentire il trasloco e verrà aperto al pubblico e nel pomeriggio. Gli orari sono consultabili sul sito dell'azienda....
Diffuso oggi il numero di settembre del periodico mensile Brenta News. E’ disponibile e consultabile anche on line
I finanziamenti per la sicurezza idraulica, l'innovazione nell'irrigazione, una giornata ecologica, ricerca storica e i numerosi lavori di manutenzione di canali, manufatti e impianti sono gli argomenti trattati nel numero del mese di settembre del periodico del...
Le assemblee hanno nominato ieri gli amministratori di dieci società controllate dal Comune di Venezia
Sono stati nominati ieri gli amministratori di dieci società controllate del Comune di Venezia. Lo ha comunicato la stessa Amministrazione comunale. Le nomine, che evidenziano molte conferme e alcuni nuovi ingressi, riguardano le aziende AVM, ACTV, VELA, VENIS,...
Incremento delle frequenze di raccolta dei rifiuti delle utenze non domestiche del centro storico di Caorle
Un nuovo calendario per la raccolta differenziata dei rifiuti prodotti dalle utenze non domestiche del centro storico di Caorle entrerà in vigore il prossimo lunedì 20 settembre. Lo ha segnalato l’Azienda Ambiente Servizi Venezia Orientale (ASVO). La principale novità...
Veneto Agricoltura Channel ha intervistato Nicola Severini curatore del report “La pesca in Veneto nel 2020”
Nell'ultima puntata di Veneto Agricoltura Channel viene presentato il report La pesca in Veneto nel 2020. Al riguardo Renzo Michieletto intervista Nicola Severini che ha curato il documento e che traccia l’andamento di un anno che, anche a causa della pandemia, ha...
Nuova udienza alla Corte d’Assise di Vicenza del processo per l’inquinamento ambientale provocato dai PFAS
Si è tenuta una nuova udienza alla Corte d'Assise di Vicenza del processo per l’inquinamento ambientale provocato dal presunto sversamento incontrollato di sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) nelle province di Padova, Vicenza e Verona dal 2000 in poi. Lo ha...
Gli studenti del Parolini di Bassano del Grappa effettueranno campionamenti alle Risorgive del Bacchiglione
Accrescere negli studenti l'acquisizione di competenze tecniche sul campo è l'obiettivo della nuova collaborazione tra Viacqua Vicenza e l'Istituto Agrario Parolini di Bassano del Grappa. L'accordo prevede un'esperienza didattica tramite campionamenti in alcuni...