Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàNei prossimi giorni un workshop sui rischi degli eventi meteorologici avversi e due conferenze sulla qualità dell’aria
I cambiamenti climatici e la qualità dell’aria sono sempre al centro dell’attenzione. Il progetto europeo TRANS-ALP, infatti, propone nella mattinata del prossimo giovedì 30 settembre un workshop dedicato alla governance del rischio di eventi meteorologici avversi...
I programmi dei consorzi Alta Pianura Veneta e Brenta per la “Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione”
Dopo i consorzi Bacchiglione, Piave e Veneto Orientale, come abbiamo riportato nei giorni scorsi, gli eventi in programma per la Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, in calendario dal 25 settembre al 3 ottobre prossimi, sono stati segnalati anche dai...
Ambiente Informa: report dell’Istituto Superiore di Sanità sul Covid nelle acque reflue in ingresso ai depuratori
Un report sulla presenza del Covid nelle acque reflue in ingresso ai depuratori è stato pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità. La notizia è riportata, assieme a molte altre, dall’ultimo numero della newsletter Ambiente Informa, edita dal Sistema Nazionale per...
Gestione della risorsa acqua: a Codognè si parla di futuro con il convegno itinerante “Servizi a Rete Tour” iniziato oggi
Prospettive e sfide sempre nuove si vanno delineando nella gestione delle reti idriche; a innescarle, cambiamento climatico, ritmo incalzante dell’innovazione tecnologica, diffusione di contaminanti emergenti, nuove necessità legate all’emergenza sanitaria. Servizi a...
Il rapporto “L’impatto della gestione dei rifiuti sulle emissioni di gas serra” è stato segnalato da Utilitalia
Utilitalia, della quale Confservizi Veneto è espressione regionale, ha segnalato che il rapporto L'impatto della gestione dei rifiuti sulle emissioni di gas serra, elaborato dagli Amici della Terra, è stato presentato nel corso dell’evento Le inadempienze, non gli...
La guida alla presentazione dei piani formativi previsti dall’avviso 01/2021 è stata pubblicata on line da Fonservizi
La Guida alla presentazione dei piani formativi è stata pubblicata on line da Fonservizi, il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua nei Servizi Pubblici Industriali di Confservizi. Ha lo scopo di fornire supporto per la presentazione...
ll presidente Luca Zaia venerdì visiterà la sede operativa di ValleVecchia a Brussa di Caorle dell’Istituto Intermizoo
Il governatore Luca Zaia è laureato, come si sa, in Scienze della produzione animale, quindi di zootecnia da latte ne capisce. Sarà per questo motivo o per visitare le attività di Intermizoo (Istituto interregionale per il miglioramento del patrimonio zootecnico) o...
Legambiente presenta la nuova guida dei parchi eolici italiani, dove sono inseriti due impianti del Gruppo AGSM AIM
Due parchi eolici del Gruppo AGSM AIM sono stati inseriti da Legambiente tra gli 11 impianti più belli d’Italia. Si tratta di quelli di Rivoli Veronese e Carpinaccio vicino a Firenze, che l’associazione ha inserito nella guida turistica Parchi del vento. E’...
Consorzio di Bacino Verona 2 Quadrilatero: quest’anno la raccolta dei rifiuti delle attività agricole sarà gratuita
Quest’anno il servizio di raccolta dei rifiuti prodotti dalle attività agricole sarà senza oneri economici a carico degli operatori. Lo ha comunicato il Consorzio di Bacino Verona 2 Quadrilatero. Riguarda non solo le aziende che rientrano in un recente accordo quadro,...
Villa Contarini a Piazzola sul Brenta ospiterà la grande kermesse “Caseus Veneti” il prossimo fine settimana
Sta entrando nel vivo l’edizione 2021 di Caseus Veneti, l’ormai storica kermesse dedicata al grande paniere di formaggi regionali, in programma nella straordinaria cornice di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta nel padovano sabato 25 e domenica 26 settembre dalle...
Il progetto “MARLESS Interreg Italia Croazia” per contrastare la presenza dei rifiuti nel mare e sulle spiagge dell’Adriatico
Con la verifica dell’interesse dei concessionari balneari rispetto al progetto MARLESS Interreg Italia Croazia promossa dalla Regione del Veneto in collaborazione con la Conferenza dei Sindaci del Litorale Veneto, sono state individuate cinque strutture che...
La città di Vicenza e AIM Ambiente confermano e rinnovano l’impegno per la raccolta e il riciclo dei rifiuti
Virtuoso è l’impegno della città di Vicenza e di AIM Ambiente nella raccolta differenziata e nel riciclo dei rifiuti: è quanto è emerso durante la presentazione di un’indagine sull’economia circolare e la gestione dei rifiuti durante la pandemia organizzata dal Green...