Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàAmbiente Informa: due appunatmenti la settimana prossima a Venezia sulla qualità dell’aria nel bacino padano
La seconda Mid-Term Conference di PrepAIR del prossimo 6 ottobre e la conferenza sui consumi residenziali di biomassa del giorno successivo, che si terranno a Venezia, sono segnalati dall'ultimo numero della newsletter Ambiente Informa, edita dal Sistema Nazionale per...
Nuove comunicazioni sui servizi, dopo quelle segnalate nella giornata di oggi, sono state rese note nel pomeriggio
Oltre a quelle che abbiamo già segnalato nella giornata di oggi, ulteriori novità riguardanti i servizi pubblici sono state rese note nel comparto della mobilità dall’Azienda Trasporti Verona (ATV) e da Busitalia Veneto, nonché nel settore idrico da Medio Chiampo. ATV...
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ha presentato alla Camera dei Deputati l’ottavo rapporto annuale
Nicola Zaccheo, presidente dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART), ha presentato alla Camera dei Deputati l’Ottavo Rapporto Annuale al Parlamento. E’ articolato in quattro sezioni dedicate al bilancio degli effetti della pandemia da Covid-19, alle attività...
Disponibile uno sportello di AGSM Energia presso gli uffici di Acque Veronesi in Piazza Umberto Primo a Nogara
Uno sportello di AGSM Energia è ora disponibile presso gli uffici di Acque Veronesi a Nogara, in Piazza Umberto Primo 1. L’ufficio è aperto al lunedì e al mercoledì dalle ore 8,30 alle 12,30. Nel segnarlo l’azienda scaligera ha ricordato gli altri canali di...
Gli aggiornamenti, le novità e le modifiche dei servizi in Veneto annunciati per questi giorni dalle aziende pubbliche
Novità e modifiche dei servizi sono state annunciate per questi giorni dalle aziende ACTV Venezia, Ascotrade, Busitalia Veneto, Dolomitibus, Gestione Servizi Pubblici (BIM GSP), Medio Chiampo e Mobilità di Marca (MOM). ACTV ha segnalato problemi sulla piattaforma di...
Imballaggi: cosa fare se si esporta nei Paesi UE? Pubblicato il secondo vademecum per la gestione ambientale
E’ stato pubblicato il Vademecum per la gestione ambientale degli imballaggi: come orientarsi in caso di esportazione nei Paesi UE. Si tratta del secondo volume edito dalla Commissione Imballaggio e Ambiente ed è dedicato ai Paesi entrati nell’Unione Europea dopo il...
Domani aprono on line le iscrizioni a “La Grande Macchina del Mondo” di AcegasApsAmga per le scuole
Inizia un nuovo anno scolastico particolarmente impegnativo e AcegasApsAmga società del Gruppo Hera ha scelto di essere al fianco di insegnanti e ragazzi per ripartire insieme con una nuovissima edizione del progetto di educazione ambientale gratuito La Grande...
L’Accademia dei Servizi Pubblici ha comunicato le nuove date di due corsi di formazione on line posticipati
L’Accademia dei Servizi Pubblici ha comunicato le nuove date di due corsi di formazione on line, che in un primo momento erano stati previsti per questo mese. Quello La gestione delle Frodi: rischio sottovalutato e mestiere in continua evoluzione si terrà il 22...
Il dopo Vaia e i farmers market: al “Festival dell’Agricoltura” a Villa Pugiasco a Bressanvido venerdì si guarda al futuro
Quest’anno la famosa Transumanza di Bressanvido nel vicentino, ovvero il tradizionale ritorno delle vacche dalle malghe dell’altopiano di Asiago dopo il “soggiorno” estivo, non ci sarà, causa Covid. In compenso viene confermato il contemporaneo Festival...
Giovedì prossimo in diretta streaming l’evento “Transizione ecologica e Utilities, la sfida della decarbonizzazione”
L'evento Transizione ecologica e Utilities, la sfida della decarbonizzazione, come avevamo segnalto all'inizio del mese, si terrà il prossimo giovedì 30 settembre a Venezia. E' organizzato da Utilitalia assieme a Utilitatis e in collaborazione con l'Università Iuav di...
Raccolta rifiuti, servizio idrico, trasporto pubblico: ecco le ultime novità segnalate dalle aziende pubblcihe venete
Novità e variazioni dei servizi sono state comunicate nel settore dei rifiuti dall'azienda Ambiente Servizi Venezia Orientale (ASVO), nel comparto idrico da Alto Trevigiano Servizi (ATS), ETRA e Medio Chiampo e, per quanto concerne il trasporto pubblico, da ACTV...
Le utilities italiane investono 280 milioni l’anno nell’economia circolare: emerge dai dati del position paper di Utilitalia
Investimenti per 280 milioni di euro all’anno nell’economia circolare, con un livello di raccolta differenziata che si attesta al 69% e un tasso smaltimento in discarica decisamente più basso della media nazionale. E’ questo il bilancio delle imprese dei servizi...