Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàAperto il nuovo bando del GSE per gli incentivi agli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili
Nuovo impulso alla diffusione degli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. E’ infatti aperto il bando per gli incentivi del Gestore dei Servizi Energetici (GSE), la società dello Stato Italiano che ha lo scopo di conseguire obiettivi di...
La XXXVIII Assemblea annuale dell’ANCI è in programma dal 9 all’11 novembre prossimi a Parma
La XXXVIII Assemblea annuale dell’ANCI, l’Associazione Nazione dei Comuni Italiani, è in programma dal 9 all’11 novembre prossimi a Parma. Il titolo dell’evento è Rinasce l’Italia. I comuni al centro della nuova stagione. La cerimonia di apertura vedrà la...
Accordo di “virtual mobility” tra le università Telematica Uninettuno e Nacional de Educacion a Distancia
Alle ore 12 di oggi, in diretta streaming, sarà firmato l’accordo per il primo programma di mobilità virtuale autonomamente e direttamente gestito da due università a distanza ovvero l’Università Telematica Internazionale Uninettuno, della quale Confservizi Veneto è...
Le micotossine domani al notiziario “Agricoltura 4.0: difendiamo le colture!” che andrà in onda su TelePadova 7 Gold
E’ tempo di raccolta del mais, con la soia la più importante coltura agraria veneta con circa 150 mila ettari. E con essa riecco emergere il tema delle micotossine che si potrebbero formare nella granella se la raccolta non avviene nei tempi e nei modi corretti....
Pascoli o bosco? Come gestire il territorio dopo la tempesta VAIA? Domani due convegni al “Festival dell’Agricoltura”
Veneto Agricoltura sarà presente domani pomeriggio venerdì 1 ottobre, con due convegni, sul Dopo Vaia e i Farmers market, al 7° Festival dell’Agricoltura in atto fino al 5 ottobre a Bressanvido. Saranno ospitati alla Villa Pajusco in via Chiesa Nord 5. L'agenzia...
On line il video sugli “Stati generali dei boschi di pianura” e sul “Premio Jean Giono – L’uomo che piantava gli alberi”
E' disponibile on line il video sugli Stati generali dei boschi di pianura e sul Premio Jean Giono – L’uomo che piantava gli alberi, che sonos atti i protaginisti dell'evento promosso da Regione del Veneto e Veneto Agricoltura lo scorso 23 settembre al Museo del ‘900...
“Progetto smart metering” di Piave Servizi: in avvio la sostituzione dei misuratori dell’acqua in quattro dei comuni serviti
Piave Servizi ha segnalato che, nell'ambito del Progetto smart metering, è in fase di avvio la sostituzione dei misuratori dell'acqua nei comuni di Casier, Marcon, Quarto d’Altino e Silea. L'azienda ha affidato a una ditta esterna la sostituzione massiva di contatori...
Rese note ulteriori variazioni del trasporto pubblico locale e due sospensioni della fornitura dell’acqua potabile
Diffuse nuove comunicazioni concernenti variazioni dei servizi. Sono state rese note dall’Azienda Trasporti Veneto Orientale (ATVO) e da Gestione Servizi Pubblici (BIM GSP). ATVO ha segnalato che nei giorni festivi dal 3 otobre al 2 aprile prossimi non saranno...
450 metri per l’acquedotto e 160 metri per la fognatura sono le nuove reti che Alto Trevigiano Servizi poserà a Villorba
Un nuovo progetto di Alto Trevigiano Servizi (ATS) prenderà il via la prossima settimana a Villorba. Comprende la sostituzione delle condotte idriche esistenti con delle nuove linee in ghisa e la posa di una nuova tubazione di fognatura. L’investimento è di 90 mila...
AGSM Energia evidenzia che si prevedono nuovi record del prezzo dell’energia fino al primo trimestre 2022
In base alla previsioni dei prezzi futures dell’energia elettrica, si stima che continuerà il trend crescente delle quotazioni energetiche anche all'inizio del prossimo anno. Lo ha segnalato AGSM Energia. Nello specifico, per quanto riguarda le previsioni, si nota una...
Sono state segnalate sospensioni dell’acqua, variazioni dei servizi di trasporto e novità per l’accesso agli sportelli
Nuomerose sono le comunicazioni diffuse dalle utilities: nel settore idrico da Acquevente, Medio Chiampo e Viacqua e nel comparto della mobilità da ACTV Venezia, Azienda Trasporti Verona (ATV), Mobilità di Marca (MOM) e Società Vicentina Trasporti (SVT). Inoltre...
Il Festival di Bressanvido iniziato ieri e molte altre notizie sull’ultimo numero della newsletter Agricoltura Veneta
Il 7° Festival dell’Agricoltura, iniziato ieri a Bressanvido e che si chiuderà domenica prossima, è stato posto in evidenza nell'ultimo numero della newsletter da Veneto Agricoltura, l’agenzia della Regione del Veneto per l’innovazione nel settore primario ha lo scopo...