Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàSegnale d’allerta di Viacqua: diminuita anche del 50 – 60 per cento la portata alle sorgenti dell’Alto Vicentino
Alle sorgenti d’acqua dell'Alto Vicentino diminuzioni anche del 50 – 60 per cento della portata rispetto ai valori medi sono state riscontrate da Viacqua nell’ultimo mese. Pur consapevole della recente e prolungata siccità, l’utility lo ritiene un primo segnale di...
Un accordo tra Banca della Marca e l’azienda ATS per finanziare gli allacciamenti al sistema fognario e depurativo
Una soluzione finanziaria per andare incontro a chi si allaccia al sistema fognario e depurativo: così Banca della Marca – Credito Cooperativo, in collaborazione con Alto Trevigiano Servizi (ATS), l’azienda che gestisce il servizio idrico integrato in 52 comuni nella...
L’albero delle mele? No, gli alberi delle mele. In Veneto esiste un patrimonio genetico di oltre 240 varietà autoctone
La biodiversità vegetale interessa, ovviamente, anche la frutticoltura e nello specifico le vecchie varietà di melo, di cui il Veneto risulta essere una regione ricchissima. Si tratta di un patrimonio autoctono prezioso che non dev’essere perduto e proprio per questo...
Opera Filovia: da oggi due giorni di lavori di fronte alla Fiera di Verona con restringimento della carreggiata
Lavori per la filovia, oggi e domani, in zona Fiera a Verona: lo ha segnato AMT. E’ previsto un restringimento della carreggiata con la posa provvisoria di new jersey in viale del Lavoro. La durata degli interventi sarà presumibilmente di 2 giorni, dalle ore 9 alle...
Gli interventi delle “Pulizie Intensive” di AcegasApsAmga saranno giovedì 7 ottobre nella zona dell’Ippodromo di Padova
Le vie Don Lago, Maniciati e Chilesotti nella zona dell’Ippodromo di Padova saranno il prossimo giovedì 7 ottobre oggetto degli interventi di igiene profonda del programma Pulizie Intensive promosso sul territorio dall’Amministrazione comunale patavina e da...
Sono stati pubblicati da Utilya due avvisi di selezione per la ricerca di un tecnico e di un operaio nel comparto ambientale
Due avvisi di selezione del personale sono stati pubblicati da Utilya. Il primo è per un tecnico della raccolta e trattamento dei rifiuti e della bonifica ambientale con inquadramento al livello 3b del CCNL Igiene Ambientale – Utilitalia a tempo indeterminato e pieno...
AGEC Verona ha segnalato il bando regionale 2021 per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica
L’Azienda Gestione Edifici Comunali del Comune di Verona (AGEC) ha informato che è stato indetto il bando regionale di concorso per il corrente anno 2021, finalizzato all’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica che saranno disponibili o saranno...
Jesolo Patrimonio ha pubblicato il “Riesame della Direzione del Sistema di Gestione Integrato Sicurezza ed Energia”
Il Riesame della Direzione relativamente al Sistema di Gestione Integrato Sicurezza ed Energia per l’anno 2021/2022 dall’azienda Jesolo Patrimonio è disponibile on line. Il documento è stato redatto allo scopo di analizzare lo stato dei Sistemi nei confronti della...
Possibili disservizi a causa di uno sciopero sono stati segnalati da AcegasApsAmga per la giornata di lunedì 11 ottobre
AcegasApsAmga ha comunicato che il prossimo lunedì 11 ottobre potrebbero verificarsi disagi nello svolgimento dei servizi erogati, anche agli sportelli clienti, a seguito di uno sciopero nazionale indetto da alcune organizzazioni sindacali non confederali e articolato...
Un volume sulla storia dell’irrigazione strutturata nel territorio veronese. La presentazione mercoledì
La storia della progettazione e della realizzazione dell’irrigazione strutturata nel territorio scaligero è ora ricostruita in un libro edito dal Consorzio di bonifica Veronese. La pubblicazione L’irrigazione nell’Agro Veronese sarà presentata il prossimo mercoledì 6...
Sono on line il resoconto e le presentazioni del convegno “Deflusso Ecologico: 01.01.2022 emergenza per un territorio”
Il resoconto e le presentazioni del convegno Deflusso Ecologico: 01.01.2022 emergenza per un territorio, tenutosi nei giorni scorsi nella sala Veneto del BHT a Quinto di Treviso, sono stati pubblicati on line dall’Associazione Regionale dei Consorzi per la Gestione e...
Prelievi per l’irrigazione dal laghetto del Frassino entro i limiti dell’ARPAV sino a una nuova soluzione alternativa
Per il momento i prelievi d’acqua a scopo irriguo dal laghetto del Frassino saranno entro i limiti indicati dall’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto (ARPAV): è la soluzione tecnica che è stata condivisa dal Comune di Peschiera del...