Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàDisponibile il Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia
L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ISPRA, ha reso noto che è disponibile l’edizione 2018 del Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia. Il documento aggiorna le mappe nazionali della pericolosità da frana fornendo un quadro dell’intero...
Opere per la sicurezza idraulica sul Bacchiglione a valle di Longare
Due scogliere, una di 150 metri di lunghezza per quasi tre e mezzo d’altezza e l’altra di 30 per 4,80, saranno realizzate in questi giorni per il consolidamento degli argini del Bacchiglione a valle di Longare. La Regione Veneto prevede di terminare i lavori nei primi...
Laboratori per il riuso a Verona
Mettiti in gioco è il titolo di un programma di dieci laboratori creativi che il Centro di Riuso Creativo del Comune di Verona organizza per consentire ad adulti e giovani la possibilità di imparare tecniche utili al riutilizzo dei materiali. Il primo appuntamento è...
Con la maglia della Fondazione Celeghin alle maratone di Berlino e New York
Alle maratone internazionali di Berlino e di New York il direttore di Confservizi Veneto Nicola Mazzonetto sarà il testimonial della Fondazione Giovanni Celeghin. La onlus, nata a Padova nel 2012, ha l’obiettivo di raccogliere fondi per finanziare progetti di ricerca...
Vivi il Parco 2018: grazie a AcegasApsAmga, tre domeniche green a misura di bambino
Cominciano domenica 9 settembre i tre appuntamenti con le passeggiate animate per bambini, nell’ambito della manifestazione Vivi il Parco, sostenuta da AcegasApsAmga. Grazie alla Multiutility, sarà infatti possibile trascorrere tre pomeriggi immersi nel verde, per...
Agsm Verona: un questionario on line per conoscere le opinioni degli utenti
Il Gruppo Agsm di Verona, consapevole della rilevanza dei servizi di pubblica utilità per le persone, l’ambiente e le attività economiche, è particolarmente attento alla sostenibilità e mira a mantenere in equilibrio le esigenze presenti senza compromettere la...
ATTENTI AL R.U.P.: il nuovo concorso di comunicazione sui Rifiuti Urbani Pericolosi
ATTENTI AL R.U.P, è questo il titolo del nuovo concorso rivolto alle Scuole Secondarie di 2° grado che Alto Vicentino Ambiente ha organizzato per l’anno scolastico 2018-2019; il tema di questa edizione è dedicato ai rifiuti urbani pericolosi (R.U.P) che fanno tanto...
In corso i lavori del G20 delle Spiagge Italiane
Il confronto delle esperienze e delle buone pratiche finalizzato alla valorizzazione delle coste nel rispetto della sostenibilità è l’obiettivo del G20 delle Spiagge italiane (G20s), iniziato ieri e che si concluderà domani a Bibione. Sono 260 i partecipanti tra...
Cala lo smog in Veneto
La Regione Veneto ha annunciato che si è registrata una riduzione dell’inquinamento atmosferico ed esattamente del 2 per cento del Pm10 da riscaldamento domestico e dell’1,7 per cento degli ossidi d’azoto causati dal traffico. I dati riguardano lo scorso inverno e...
Sacro Cuore: stamattina nel quartiere le “Pulizie Straordinarie”
Questa mattina nel quartiere Sacro Cuore, sei ore di intervento di Pulizie Straordinarie, il programma di Comune di Padova e AcegasApsAmga per restituire le strade come nuove. Ottimo riscontro dai cittadini, che hanno contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa....
Martedì il prossimo corso di formazione organizzato da Confservizi Veneto
E’ in calendario per martedì 11 settembre il prossimo corso di formazione di Confservizi Veneto, dal titolo Saper risolvere e saper decidere. Gli obiettivi per i partecipanti sono la riduzione dei carichi di lavoro, evitare il re-working e aumentare l’efficienza nel...
A Padova arriva T-Riciclo, la cargo-bike per la raccolta rifiuti
Il servizio di raccolta rifiuti in città si arricchirà di un nuovo strumento, innovativo ed eco-friendly. Si tratta di T-Riciclo, cargo bike con tecnologia fotovoltaica a emissioni 0, con pedalata assistita per agevolare gli operatori ecologici. Il nuovo mezzo è stato...