Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàLa Natura insegna: è aperto anche quest’anno il grande concorso tra scuole del bacino di Etra
Disegni, composizioni, video, performances. Sono molto vari i tipi di espressione con cui i giovani studenti delle scuole del bacino di Etra riescono a comunicare il loro desiderio di avere un mondo più pulito. Lo fanno da ben ventidue anni nell’ambito del concorso La...
Campi elettromagnetici: i compiti del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente
Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa) ha pubblicato un nuovo numero di AmbienteInforma, che con molteplici articoli tratta dei campi elettromagnetici presentando le esperienze di varie agenzie. Quattro i compiti del sistema su questo tema...
Progetto della Regione Veneto per la sicurezza in casa e stradale
Riparte il progetto itinerante Vivo in sicurezza della Regione Veneto. Si inquadra nel Piano regionale di prevenzione, concentrandosi sulla promozione della sicurezza domestica e della sicurezza stradale all’interno delle comunità, coinvolgendo tutte le realtà attive...
Mappatura delle prese del servizio idrico a Saccolongo
Al via da metà gennaio la mappatura delle prese del servizio idrico di tutte le utenze del Comune di Saccolongo. La mappatura viene effettuata da Etra nell’ambito delle consuete letture periodiche dei contatori, e i medesimi addetti della ditta incaricata...
Desta attenzione l’abbassamento dei livelli dei fiumi
Si è riunito questa mattina l’Osservatorio delle risorse idriche, che riunisce l’Autorità di bacino distrettuale Alpi Orientali, leArpa di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino e i concorsi di bonifica che fanno capo alle Anbi del Nord Est. Desta attenzione...
Etra: estensione della rete fognaria a Romano d’Ezzelino
Intervento di Etra da 245.500 euro per l’estensione della rete fognaria di via Papa Giovanni XXIII e via Gheno nel Comune di Romano d’Ezzelino (VI). I lavori si inquadrano nell’opera di estensione capillare della rete di collettamento per acque di fognatura nera a...
Filovia a Verona: al via anche l’informazione al cittadino
Più servizi per il cittadino, più attenzione alla mobilità urbana, più tutela dell’ambiente: la filovia per la città di Verona è un’occasione storica. Per modernizzare e facilitare il trasporto urbano, per riqualificare le aree interessate dai lavori e per garantire...
Oggi e domani esami per 241 studenti universitari di UniNettuno
Esami per 241 studenti oggi e domani nella sede di Confservizi Veneto. 96 sono iscritti alle facoltà umanistiche e 145 a quelle scientifiche. L’associazione delle public utilities è il Polo Tecnologico per il Nordest dell’Università Telematica Internazionale...
La portata del fiume Brenta è scesa a livelli d’attenzione
Desta preoccupazione la portata dei fiumi a causa della prolungata siccità. Il Brenta è sceso a valori d’attenzione. Il Po ha volumi al di sotto della media stagionale. Non diversa la situazione per i laghi di Como e Iseo. Anche il lago Maggiore registra una...
Bioplastiche e prodotti biodegradabili per l’agricoltura: incontri formativi organizzati da Etra
Etra, con il supporto di Arpav, organizza un seminario tecnico rivolto agli operatori del settore agricolo sul tema delle bioplastiche e dei prodotti biodegradabili per l’agricoltura. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto Interreg Central Europe CIRCE2020...
Gli interventi del Consorzio di bonifica Leb
Tre sono gli interventi recenti e due quelli in corso del Consorzio di bonifica Leb. Quattro riguardano il canale irriguo Adige Guà e uno il canale Ex Sava. Il Leb ovvero Lessino Euganeo Berico serve un comprensorio di 349.826 ettari formato da più di cento comuni...
Accertatori di sosta a Verona: è iniziato il corso per selezionarli
E’ iniziato il corso di formazione per gli aspiranti accertatori della sosta sulle corsie riservate al trasporto pubblico locale in Comune di Verona. Al termine del corso gli oltre cinquanta candidati dovranno sostenere un esame per ottenere l’idoneità e poter...