Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàAgsm è partner di CLV Lego Users Group al Model Expo
Anche quest’anno AGSM è partner ufficiale di CLV – Lego Users Group che sabato 2 e domenica 3 marzo in occasione di MODEL EXPO, la più importante rassegna internazionale del modellismo statico e dinamico che si terrà a Verona Fiere, organizza una delle esposizioni più...
Raccolta porta a porta a Caorle: comunicazione di Asvo ai proprietari di abitazioni
Sono in consegna in questi giorni le comunicazioni a mezzo posta a tutti i cittadini residenti a Caorle ed ai proprietari di seconde case nelle zone di Levante e Ponente. Cliccando sui titoli corrispondenti, è possibile scaricare il materiale che gli utenti...
Densità caprioli: Vallevecchia prima in Italia
I caprioli sono ormai di casa a ValleVecchia di Caorle, l’azienda sperimentale di Veneto Agricoltura. Lo conferma l’annuale censimento al faro effettuato nei giorni scorsi dai tecnici di dell’Agenzia regionale d’intesa con la Polizia Locale della Città Metropolitana...
Nell’Alto vicentino un progetto europeo per l’adattamento climatico al rischio inondazione
Il Progetto europeo LIFE BEWARE (Better Water Management For Advancing Resilient-Communities In Europe), iniziato a settembre 2018, da concludersi a giugno 2022, si pone l’obiettivo, agendo nel territorio dell’Alto vicentino e in altre municipalità, di elaborare una...
Gse pubblica il rapporto sulle quote europee di emissione e le graduatorie per il biometano
Il Gestore Servizi Energetici ha reso noto che è disponibile il rapporto annuale Aste di quote europee di emissione, che propone l’andamento del mercato del carbonio e dell’energia. Il documento considera anche il possibile impatto della Brexit sul sistema di scambio...
L’Associazione nazionale comuni italiani aderisce al progetto Piazza WiFi Italia
Nuovi sviluppi per il progetto Piazza WiFi Italia del Ministero dello Sviluppo Economico. L’Anci, l’Associazione nazionale comuni italiani vi ha aderito e lo promuoverà tra le amministrazioni comunali aderenti. Scopo del progetto è che tutti i cittadini possano...
Workshop conclusivo per il progetto d’efficientamento energetico che vede capofila la Provincia di Treviso
Si concluderà il 5 aprile il progetto Togheter, finanziato dal programma Interreg Central Europe attraverso il Fondo di Sviluppo Regionale per favorire l'efficientamento energetico degli edifici. La Provincia di Treviso, capofila dello stesso dal 2016, ha infatti reso...
Una nuova condotta e un’area di per la sicurezza idraulica a Costermano del Garda
Nuovo progetto del Consorzio di Bonifica Veronese per la sicurezza idraulica nel Comune di Costermano sul Garda. E’ prevista una nuova condotta e un’area di decantazione per il deflusso le acqua meteoriche. I lavori sono in corso e termineranno entro il mese di marzo....
Un seminario per la tutela delle risorse idriche e del territorio
Un’attenta analisi delle peculiarità del territorio, dei mutamenti climatici che comportano la necessità di gestire alternativamente condizioni di rischio alluvione e di siccità, nonché le modalità per la tutela di un bene indispensabile come l’acqua hanno e la...
Letturisti al lavoro a Selvazzano: i cittadini sono invitati da Etra a chiamare il numero verde per verifiche antitruffa
Ci sarebbero truffatori all’opera nel territorio di Selvazzano Dentro, dove letturisti incaricati da Etra da qualche giorno incontrano difficoltà a svolgere il proprio lavoro, in quanto cittadini timorosi non si fidano di aprire il cancello delle loro proprietà. È...
Disponibile sul sito del Comune di Verona il questionario anonimo per la definizione del Pums
Atv ha reso noto che è online sulla piattaforma del Comune di Verona il questionario anonimo rivolto ai cittadini, mirato al completamento del quadro conoscitivo sugli spostamenti dei veronesi. I dati raccolti attraverso il questionario contribuiranno alla definizione...
Disponibile il nuovo “repertorio delle conoscenze” di Veneto Agricoltura
Il Repertorio delle conoscenze, servizi e prodotti per l’innovazione raccoglie i risultati delle attività svolte da Veneto Agricoltura negli ultimi anni. Questa nuova edizione si concentra sulle attività più recenti ancora in corso e su quelle da poco avviate. Non si...