Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàSeminario sull’omicidio e la sicurezza stradale oggi a Verona nell’ambito della collaborazione tra l’Ordine dei Giornalisti e Confservizi Veneto
L’omicidio e la sicurezza stradale sono stati i temi del seminario odierno organizzato nell’ambito della collaborazione tra l’Ordine dei Giornalisti del Veneto e Confservizi Veneto. I lavori si sono aperti con l’intervento del comandante della Polizia municipale di...
UniNettuno e Confservizi Veneto hanno presentato il nuovo modello di Industria 4.0
La formazione di manager rispetto al nuovo modello di Industria 4.0 è stata presentata oggi a Padova dell’Università Telematica Internazionale UniNettuno. Il seminario è stato ospitato da Confservizi Veneto che è il Polo Tecnologico per il Nordest dell’ateneo...
Aim Ambiente in Piazza dei Signori con la ormai celebre lavatrice
Domenica verde il 17 marzo, e domenica di grandi incontri in Piazza dei Signori. Anche quello con una lavatrice abbandonata, ma parlante. È infatti tornata a farsi notare la grande struttura di tre metri d’altezza che Aiim Ambiente sta portando in giro per la città...
Prosegue il lavoro di pulizia delle caditoie stradali a Verona
Per garantire un efficiente deflusso delle acque pluviali Amia Verona sta eseguendo un vasto programma di pulizia delle caditoie stradali. In questi giorni il programma interessa la seconda circoscrizione. Ecco l’elenco delle vie già interessate dalla pulizia e dalla...
Un convegno il 29 marzo sui finanziamenti per le infrastrutture idriche e per i trasporti e la mobilità
Nuove opportunità per il potenziamento delle infrastrutture idriche e dei trasporti e della mobilità offerte dal DPCM n. 28/2019 è il tema del convegno che si terrà nella mattinata del 29 marzo prossimo a Veronamercato (Via Sommacampagna 63D/E, Verona). E’ organizzato...
I tre consorzi energia di Confartigianato scelgono Aim Energy
Circa 18 mila le famiglie servite. Quasi 30 mila contratti di energia elettrica e gas naturale stipulati. Un risparmio di circa 10 milioni di euro dal novembre 2013 a favore degli utenti. Sono questi, ad oggi, i risultati della collaborazione fra i consorzi di...
Aim Vicenza ed Enea alleati per l’innovazione e lo sviluppo di energie rinnovabili
Il Gruppo Aim, multiutility del comune di Vicenza, ed Enea, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, hanno firmato un protocollo d’intesa sull’innovazione tecnologica nel settore delle fonti rinnovabili e...
Giornata Mondiale dell’Acqua: presentate le iniziative di Acque Veronesi
Custodi dell’acqua è il titolo del convegno che si svolgerà venerdì 22 marzo in Gran Guardia con cui Acque Veronesi celebra l’edizione 2019 della Giornata Mondiale dell’Acqua. L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul l’importanza della tutela...
I 60 anni de “Il Signore delle Cime” al rifugio Bertagnoli con Bepi De marzi e I Crodaioli
Appuntamento imperdibile per gli amanti della montagna e gli appassionati dei canti che celebrano le nostre vette, ma non solo, sabato 23 marzo alle ore 10 al rifugio Bepi Bertagnoli, posto a 1.225 msl nella Foresta demaniale regionale di Giazza a Crespadoro (Vi),...
Tempesta “Vaia”, convegno a Longarone: una strada per dare valore al legno schiantato
Pefc Italia, l’importante organizzazione di certificazione forestale, d’intesa con Federforeste, Coldiretti Veneto e Veneto Agricoltura, organizza con LongaroneFiere giovedì 21 marzo alle ore 15 al Centro congressi della Fiera, un importante convegno il cui titolo non...
Piano da 54 milioni di euro in tre anni del Consorzio di bonifica Veneto Orientale
Il Consorzio di bonifica Veneto Orientale ha elaborato un importante progetto per la sicurezza idraulica del territorio e lo ha presentato alla Regione Veneto per ottenere i fondi stanziati dall'ultima legge di bilancio. Prevede adeguamenti delle strutture arginali...
Tre le categorie di concorso per il Premio Emas Italia 2019
A fine mese, il 29 marzo, scadono i termini per presentare le domande di partecipazione Premio Emas Italia 2019. Tre sono le categorie previste: la dichiarazione ambientale comunicativamente più efficace, il miglior prodotto multimediale e le iniziative di...