Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàGiornata Mondiale dell’Acqua 2019: l’impegno di Etra
Il 22 marzo è una data speciale per tutto il pianeta: è il giorno in cui ogni anno l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite celebra il World Water Day, promuovendo attività concrete ed eventi di sensibilizzazione nei Paesi membri. Il tema di quest'anno è Nessuno...
A Verona si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua
Custodi dell'Acqua il titolo dell’importante convegno svoltosi oggi presso la sala buvette della Gran Guardia con cui Acque Veronesi ha voluto celebrare l'edizione 2019 della Giornata Mondiale dell'Acqua. Un incontro divulgativo sul tema dell'acqua, risorsa...
Al via l’Operazione Più Alberi di AcegasApsAmga
Inizia la primavera e inizia l’Operazione Più Alberi, l’iniziativa lanciata da AcegasApsAmga per rendere Padova più green. In occasione della Giornata Mondiale delle Foreste di ieri, AcegasApsAmga ha presentato a Palazzo Moroni il progetto che permetterà di...
Acqua in Festa, domenica 24 marzo a Este una giornata per la risorsa idrica
In occasione del World Water Day, che si festeggia oggi, 22 marzo, Acquevenete promuove, domenica 24 marzo a Este (PD) dalle 9,30 alle 17,30, “Acqua in Festa”, una giornata di festa e di informazione, aperta a tutti i cittadini, dedicata a questa fondamentale risorsa....
Oltre 2,5 milioni di litri dalle Sorgenti Urbane padovane
Più di duemila km di rete acquedottistica, oltre 300 mila cittadini serviti, più di 70 analisi al giorno risultate conformi nel 99,99% dei casi: questi alcuni dei numeri di AcegasApsAmga che gestisce il servizio idrico integrato padovano in tutte le sue fasi, dalla...
Puliamo il Mondo: AcegasApsAmga sostiene Legambiente nella rimozione dei rifiuti abbandonati sul Colle San Daniele ad Abano
Puliamo il Mondo è l'ormai storica campagna promossa da Legambiente ogni anno e che vede coinvolti migliaia di volontari in tutta Italia in centinaia di iniziative di pulizia del territorio. Domenica 24 marzo, per iniziativa del Circolo Legambiente I Ponti e la Selva...
Ambiente Informa: ecco l’ultima newsletter
E’ stata diffusa l’ultima newsletter Di Snpa, il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente. Tra le molte notizie il protocollo d'intesa firmato da Snpa e Commissione Ecomafie, del quadro dell'ambiente in Italia contenuto nell'Annuario Ispra con 300 indicatori,...
Il piano industriale del Veneto: risultati dei progetti di ricerca e prospettive di sviluppo
Regione del Veneto, Fondazione Univeneto ed Università di Verona organizzano una giornata in cui le Reti Innovative Regionali (RIR) sono invitate a presentare lo stato di avanzamento dei progetti di ricerca in corso. Durante l’incontro verranno anche illustrate la...
Il nuovo numero della newsletter Agricoltura Veneta
E’ stato pubblicato un nuovo numero della newsletter Agricoltura Veneta. Particolarmente articolati e interessanti i contenuti: la fiera di primavera Agrimont a Longarone, un incontro tecnico a Venezia sul settore agricoltura e i flussi finanziari pubblici in Veneto,...
Seminario sull’omicidio e la sicurezza stradale oggi a Verona nell’ambito della collaborazione tra l’Ordine dei Giornalisti e Confservizi Veneto
L’omicidio e la sicurezza stradale sono stati i temi del seminario odierno organizzato nell’ambito della collaborazione tra l’Ordine dei Giornalisti del Veneto e Confservizi Veneto. I lavori si sono aperti con l’intervento del comandante della Polizia municipale di...
UniNettuno e Confservizi Veneto hanno presentato il nuovo modello di Industria 4.0
La formazione di manager rispetto al nuovo modello di Industria 4.0 è stata presentata oggi a Padova dell’Università Telematica Internazionale UniNettuno. Il seminario è stato ospitato da Confservizi Veneto che è il Polo Tecnologico per il Nordest dell’ateneo...
Aim Ambiente in Piazza dei Signori con la ormai celebre lavatrice
Domenica verde il 17 marzo, e domenica di grandi incontri in Piazza dei Signori. Anche quello con una lavatrice abbandonata, ma parlante. È infatti tornata a farsi notare la grande struttura di tre metri d’altezza che Aiim Ambiente sta portando in giro per la città...