Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàEtra forma il territorio
Continua l’impegno di Etra per rendere sempre più verde il territorio. Non solo l’azienda lavora sul fronte della formazione interna dei suoi dipendenti, che permette di diminuire drasticamente gli infortuni e le assenze dal lavoro portando a offrire servizi sempre...
Manutenzione delle aree verdi a Verona
Ogni settimana Amia Verona interviene con i suoi operatori nella manutenzione del verde pubblico cittadino per assicurare alla cittadinanza spazi puliti, ordinati e sicuri. A rotazione, giardini pubblici e aiuole delle varie zone di Verona, saranno oggetto di...
Centrale idrica di Carminagno: lavori nella notte tra il 15 e il 16 aprile
Un intervento notturno con possibili disservizi generalizzati avrà luogo tra lunedì 15 e martedì 16, interessando il servizio idrico dei comuni di Piazzola sul Brenta, Campodoro e Villafranca Padovana. Il personale tecnico del Settore Idrico di Etra sarà infatti...
Il nuovo numero di Ambiente Informa
E’ stato pubblicato il nuovo numero di Ambiente Informa, la newsletter di Snpa, il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente. Molti e interessanti i contenuti, tra i quali da segnalare che il Copernicus Climate Change Service (C3S), in collaborazione con il...
L’analisi del DNA ambientale per la tutela nei corpi idrici
L’affiancamento delle tecniche avanzate di sequenziamento del DNA a quelle tradizionali è il tema del seminario ospitato nella mattinata odierna dal Dipartimento Arpav di Verona. L’evento si inquadra nel progetto Eco-AlpsWater che si prefigge una valutazione ecologica...
Oli alimentari usati: raccolti da Etra 122 mila chilogrammi nel 2018
Sono quasi 122.000 i kilogrammi di olio alimentare esausto raccolti nel 2018 nell’ambito della campagna di Etra Non siamo solo fritti. Una campagna avviata dalla multiutility nel 2010, che prevede interventi di sensibilizzazione e informazione e la disponibilità sul...
Proseguono le attività del progetto didattico di Anbi Veneto
Visita guidata ieri all’EcoMuseo di Gangaion del Consorzio Veronese nell’ambito del progetto Acqua, Ambiente e Territorio: alla scoperta del meraviglioso mondo dell’acqua rivolto alle scuole dall’Anbi Veneto e dai concorsi di bonifica associati. L’attività era stata...
Pubblicata l’ultima newsletter di Veneto Agricoltura
Questa mattina alle ore 11 alle ore 11,15 sul profilo Facebook di Veneto Agricoltura ma anche su Twitter, YouTube e il sito web nuovo appuntamento con RVA (Radio Veneto Agricoltura): la puntata avrà come ospite in studio il dottor Riccardo Velasco, direttore del...
Questa mattina la selezione degli accertatori di sosta a Verona
Si è svolta nella mattinata odierna la selezione degli aspiranti accertatori della sosta in Comune di Verona, organizzata da Confservizi Veneto, che recentemente aveva anche organizzato uno specifico corso di formazione che prevedeva un esame finale per ottenere...
L’impegno per la sostenibilità al centro del dialogo promosso da ATV con il territorio scaligero
L'impegno e le prospettive di ATV sul fronte della sostenibilità, ambientale e sociale, è stato il tema intorno al quale l'Azienda Trasporti Verona venerdì 5 aprile ha voluto riunire i rappresentanti di comuni, istituzioni scolastiche, sindacati, associazionismo e...
Certificati Bianchi: sono on line le indicazioni per i nuovi Progetti Standardizzati
Il Gse, Gestore Servizi Energetici ha pubblicato sul proprio sito web le indicazioni e la modulistica per inviare i nuovi Progetti Standardizzati relativi ai Certificati Bianchi, che rappresentano un metodo di incentivazione finalizzato all’efficienza energetica dei...
Indagine dell’Arpav sul consumo di legna in ambito domestico
Disporre di informazioni approfondite di quanto accade sul territorio è importante per poter analizzare la situazione ed effettuare le migliori scelte ambientali. Con questa consapevolezza Arpav sta promuovendo un’indagine per poter disporre di conoscenze approfondite...