Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàEcoambiente: iniziata la distribuzione dei contenitori per la carta a Bergantino
Ecoambiente sta distribuendo i contenitori carrellati della capacità 120 litri da utilizzare per la raccolta differenziata della carta nel territorio comunale di Ceregnano. La consegna è gratuita. Se assenti al momento della consegna, sarà possibile ritirare il...
Amia Verona ha ripulito lo storico lavatoio a Santa Maria in Stelle
Una squadra specializzata di operatori Amia è entrata in azione a Santa Maria in Stelle, ripulendo la storica fontana-lavatoio adiacente al Pantheon e alla chiesa della frazione collinare di Verona. Le vasche presentavano criticità legate a sporcizia e presenza di...
Sezione dedicata ai Pfas sul sito della Regione Veneto
La Regione Veneto ha realizzato una nuova sezione del proprio sito per raccogliere e rendere facilmente disponibili materiali e informazioni riguardanti il grave problema dell’inquinamento causato dai Pfas. Sono pubblicati documenti, atti amministrativi e riguardanti...
L’Arpav al convegno sul compost in agricoltura su Ambiente Informa
Sono 250 mila le tonnellate di compost di qualità prodotte in Veneto. Gli impianti sono controllati e verificati dall’Osservatorio regionale per il compostaggio di Arpa Veneto, che ha partecipato al convegno Buone pratiche del compost in agricoltura tenutosi a Mira...
Conclusi i lavori di sistemazione della risorgiva Fontanon del Diavolo
Cerimonia inaugurale per i lavori di sistemazione della risorgiva Fontanon del Diavolo. Il Consorzio di bonifica Brenta è intervenuto per ridare tutto il valore ecologico e paesaggistico all’area della risorgiva caratterizzata da prati stabili e sistemi arborei...
Contenitori a chiave per i rifiuti secchi a Belluno
Domani sarà possibile visionare e provare i nuovi contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti a Belluno. Da maggio infatti il servizio cambierà completamente e per i rifiuti seccchi non riciclabile saranno impiegati particolari contenitori che dovranno...
Una campagna per l’uso corretto del cellulare
L’uso consapevole del cellulare del cellulare è lo scopo della campagna promossa da Appa Bolzano, in collaborazione con l’Agenzia di stampa e comunicazione della Provincia. Ma quali sono gli effetti e le conseguenze? Molti sono i rischi ai quali ci esponiamo se usiamo...
Acque Veronesi partecipa al progetto Ipogeo
Acque Veronesi sarà partner dell’iniziativa L’ipogeo e le sue vie. La società che gestisce il servizio idrico in 77 comuni della provincia scaligera consegnerà 500 borracce alle scuole e agli istituti di Santa Maria in Stelle che parteciperanno alla manifestazione in...
Continua a pieno ritmo il piano straordinario di Amia Verona per la pulizia delle caditoie
Prosegue senza sosta il lavoro di pulizia delle caditoie stradali in VIII Circoscrizione, finalizzato a garantire un efficiente deflusso delle acque pluviali. E’ intenzione di Amia Verone informare la cittadinanza del continuo svolgimento delle operazioni. Di seguito...
Il Consiglio di bacino Veronese chiede sostegno alla Regione Veneto
Il Consiglio di bacino Veronese chiede un intervento alla Regione Veneto per finanziare gli interventi di abbattimento delle sostanze inquinanti e per potersi approvvigionare in futuro da fonti alternative. Il finanziamento è ritenuto indispensabile per non dover...
Nuovo canale scolmatore contro gli allagamenti a Gruaro
Il Consorzio di bonifica Veneto Orientale ha presentato il progetto del nuovo canale scolmatore Bagnara. L’opera consentirà di risolvere i problemi idraulici del territorio di Gruaro, in particolare della piazza del capoluogo soggetta ad allagamenti frequenti. Il...
Arriva a Padova il bike sharing a flusso libero
Bike sharing a flusso libero dall’inizio di maggio a Padova. Saranno 600 le biciclette disponibili h24. Per utilizzare il servizio basta scaricare un’app e creare il proprio account. L’app consente di consultare la mappa per individuare le biciclette libere più vicine...