Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàGli straordinari misteri della fisica svelati domani a Portello Segreto
Evento di Portello Segreto riservato ai più piccoli nel pomeriggio di domani al il Museo della Fisica di Padova, dove sarà possibile ammirare una vasta collezione di strumenti scientifici, frutto delle attività di ricerca e didattica dell’Università patavina. La...
Il nuovo numero della newsletter Agricoltura Veneta
Martedì 14 Maggio Agripolis a Legnaro ospiterà AGRISTARTUP, ovvero l’incontro con le giovani aziende, le StartUp appunto, che offrono prodotti e servizi innovativi per l’agricoltura, mentre sabato 8 giugno sarà inaugurato il nuovo percorso di Land Art alla riserva...
Le politiche di reclutamento e del personale di Veritas
Veritas, l’azienda pubblica che gestisce i servizi di igiene urbana, idrico integrato e altri servizi pubblici locali nella Città metropolitana di Venezia e in sette Comuni della provincia di Treviso, dall’inizio del 2019 ha assunto 76 persone nel settore dei servizi...
AIM Vicenza e Caritas diocesana rinnovano la convenzione
Continua la collaborazione tra il Gruppo AIM e la Caritas vicentina: per il settimo anno è stata firmata la convenzione attraverso la quale AIM mette a disposizione dell’associazione Diakonia Onlus (ramo operativo della Caritas diocesana stessa) 20 mila euro a favore...
Si conferma da record la raccolta differenziata dei rifiuti a Venezia
Percentuali da record nel mese di marzo per la raccolta differenziata nel territorio dell’area metropolitana di Venezia servito da Veritas. Dei 34 comuni, 18 hanno ottenuto oltre 80 punti percentuali e 16 hanno superato il 70 per cento. Cavallino Treporti si è spinto...
Serve un serbatoio sul torrente Vanoi per incrementare le riserve idriche
L’apporto delle piogge di aprile alle riserve idriche è stato preso in esame dal Consorzio di bonifica Brenta, che ha osservato come le precipitazioni siano state ben distribuite, senza genere problemi idraulici, e abbiano permesso il riempimento del bacino del Corlo....
Venerdì 3 maggio i primi eventi di Portello Segreto 2019
Portello Segreto prende ufficialmente il via il 3 maggio con una visita pensata per i più piccoli al Museo della Fisica in via Loredan alle 16.30 e, alle 18,30, con l'intervista ad un ospite speciale, l'artista padovano Tony Gallo, che, nella sede di Fantalica in via...
Gli interventi settimanali di manutenzione delle aree verdi veronesi
Ogni settimana Amia interviene con i suoi operatori nella manutenzione del verde pubblico cittadino per assicurare alla cittadinanza spazi puliti, ordinati e sicuri. A rotazione, giardini pubblici e aiuole delle varie zone di Verona, saranno oggetto di sistemazione e...
Acque Veronesi: investimenti di 30,2 milioni di euro con la tariffa più’ bassa del Veneto
Oltre trenta milioni di euro di investimenti con una delle tariffe più basse d’Italia, la più bassa del Veneto. Decine di nuove opere, interventi volti a riammodernare rete e infrastrutture, criticità, anche gravi, risolte; con un impatto positivo in termini di...
Presentata a Roma la Carta internazionale su clima e salute
La carta internazionale sul clima e la salute è stata presentata a Roma. E’ un forte appello a prendere immediati provvedimenti per affrontare subito e con decisione i cambiamenti climatici, che incidono negativamente, e sempre più lo faranno, sulla Terra e sulla...
Raccolta straordinaria di cartongesso e carta catramata a Breganze
L’Amministrazione comunale di Breganze ha organizzato una raccolta straordinaria di cartongesso e carta catramata in collaborazione con Alto Vicentino Ambiente. La raccolta di queste due tipologie di rifiuti speciali è in programma nella mattinata di sabato 11 maggio...
Protocollo d’intesa della Regione Veneto per l’economia circolare
Un protocollo d’intesa per favorire l’economia circolare è stato sottoscritto tra la Regione Veneto e le università di Padova, Verona, Ca’ Foscari e Iuav di Venezia, Unioncamere Veneto e Arpva. L’accordo ha una durata di cinque anni e riguarda il Green Public...