Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàcC6O4: Acquevente riscontra valori inferiori al limite di quantificazione
L'acqua potabile erogata agli utenti ha valori di cC6O4 (composto analogo alle sostanze perfluoroalchiliche, ma di nuova generazione) inferiori al limite di quantificazione indicato da Arpav, presso tutte le sei centrali gestite da Acquevenete sull’asta del Po. E'...
Conclusi i lavori per la difesa idraulica di Concordia Sagittaria
Inaugurato il secondo e ultimo lotto di opere che hanno consentito al Consorzio di bonifica Veneto Orientale di migliorare il funzionamento di alcune importanti opere idrauliche in Comune di Concordia Sagittaria. I lavori sono stati eseguiti grazie a un finanziamento...
La relazione con i dati 2018 della qualità dell’aria in Veneto
L’Arpav ha pubblicato la Relazione Regionale Qualità dell'aria - Anno 2018, che ne confronta la qualità con gli anni precedenti. Lo scorso anno l’inquinante più critico è stato il PM10 seguito dal Benzo(a)pirene. La relazione contiene anche un’anticipazione dei dati...
Da domani a Padova Festival della scienza e dell’innovazione
Dal 6 al 12 maggio in diversi luoghi di Padova è atteso il festival Galileo, settimana della scienza e dell’innovazione. Lo scienziato visse nel capoluogo patavino dal 1952 al 1610 e insegnò all’Università. Ora la città gli dedica questi evento che vedrà la...
Arpav potenzia i radar meteo con il tridimensionale
Importante miglioramento tecnologico per il radar meteo di Teolo dell’Arpav. Ora un software più evoluto permette una più efficace elaborazione dei dati e maggiori dettagli grazie alla nuova grafica tridimensionale. Un intervento analogo sarà effettuato nelle prossime...
Arrivano le zanzare, che fare?
Con i primi tepori arrivano puntuali anche le fastidiose zanzare, che con il loro ronzio e le loro punture non ci tormentano soltanto nelle ore notturne ma anche di giorno. Da quasi 20 anni, infatti, alla zanzara comune (Culex pipiens molestus), che si fa vedere e...
Ampliamento e migliorie al depuratore di Selvazzano Dentro
Grazie all’utilizzo di 520 mila euro di risparmi, si arricchisce l’intervento di ampliamento e adeguamento già in corso nel depuratore di Selvazzano Dentro, al quale confluiscono i reflui derivanti dalle reti fognarie, in parte miste e in parte nere, di Selvazzano,...
Pontelongo: al via i lavori per la posa della nuova condotta acqua e fognatura
Da lunedì 6 maggio inizieranno i lavori di posa di una nuova condotta acqua e fognatura lunga circa 250 metri, propedeutica alla realizzazione della nuova rotatoria, già in costruzione da parte del Comune di Pontelongo, lungo la Strada Regionale 516, angolo via Dante....
L’acqua di Etra è senza Pfas, controllata e sicura
L’inquinamento da Pfas non coinvolge le falde acquifere utilizzate per l’alimentazione dell’acquedotto: lo sottolinea Etra. La sorgente principale del fenomeno, infatti, è un’azienda situata in un’area il cui acquifero non ha alcuna connessione idrologiche/idrauliche...
Pulizie intensive a Padova: il 9 maggio all’Arcella
Giovedì 9 maggio arriveranno all'Arcella le Pulizie Intensive, programma di cura dei quartieri padovani lanciato da Comune e AcegasApsAmga per restituire ai cittadini le strade in cui si abita o si lavora pienamente igienizzate, a seguito di lavaggio estremamente...
450 mila euro per la sicurezza idraulica nel territorio di Este
Adige, Bisatto, Brancaglia, Frassine, Fratta, Gorzone e Santa Caterina sono i fiumi e i canali che assieme ai ruscelli dei Colli Euganei saranno oggetto di manutenzione nel circondario di Este. I lavori sono stati aggiudicati e richiedono un investimento di 450 mila...
Sarà istituito un tavolo tecnico nazionale contro l’inquinamento da Pfas
Un tavolo tecnico nazionale per contrastare l’inquinamento da Pfas sarà istituito nei prossimi giorni dal Ministero dell’Ambiente. Saranno coinvolti anche l’Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale e la Regione Veneto nel ruolo di ente esperto in...