Novità ConfserviziVeneto

Informazioni sulle nostre attività

La relazione con i dati 2018 della qualità dell’aria in Veneto

L’Arpav ha pubblicato la Relazione Regionale Qualità dell'aria - Anno 2018, che ne confronta la qualità con gli anni precedenti. Lo scorso anno l’inquinante più critico è stato il PM10 seguito dal Benzo(a)pirene. La relazione contiene anche un’anticipazione dei dati...

Da domani a Padova Festival della scienza e dell’innovazione

Dal 6 al 12 maggio in diversi luoghi di Padova è atteso il festival Galileo, settimana della scienza e dell’innovazione. Lo scienziato visse nel capoluogo patavino dal 1952 al 1610 e insegnò all’Università. Ora la città gli dedica questi evento che vedrà la...

Arpav potenzia i radar meteo con il tridimensionale

Importante miglioramento tecnologico per il radar meteo di Teolo dell’Arpav. Ora un software più evoluto permette una più efficace elaborazione dei dati e maggiori dettagli grazie alla nuova grafica tridimensionale. Un intervento analogo sarà effettuato nelle prossime...

Arrivano le zanzare, che fare?

Con i primi tepori arrivano puntuali anche le fastidiose zanzare, che con il loro ronzio e le loro punture non ci tormentano soltanto nelle ore notturne ma anche di giorno. Da quasi 20 anni, infatti, alla zanzara comune (Culex pipiens molestus), che si fa vedere e...

L’acqua di Etra è senza Pfas, controllata e sicura

L’inquinamento da Pfas non coinvolge le falde acquifere utilizzate per l’alimentazione dell’acquedotto: lo sottolinea Etra. La sorgente principale del fenomeno, infatti, è un’azienda situata in un’area il cui acquifero non ha alcuna connessione idrologiche/idrauliche...

450 mila euro per la sicurezza idraulica nel territorio di Este

Adige, Bisatto, Brancaglia, Frassine, Fratta, Gorzone e Santa Caterina sono i fiumi e i canali che assieme ai ruscelli dei Colli Euganei saranno oggetto di manutenzione nel circondario di Este. I lavori sono stati aggiudicati e richiedono un investimento di 450 mila...