Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàRaccolta straordinaria pneumatici a San Vito di Leguzzano
E’ stata organizzata dal Comune di San Vito di Leguzzano in collaborazione con Alto Vicentino Ambiente una raccolta straordinaria di pneumatici usati di origine domestica. E’ in calendario per il prossimo sabato 18 maggio dalle ore 9 alle 13 davanti all’Ecocentro di...
Amia: a Villafranca arrivano nuove campane per la raccolta del vetro
Il Comune di Villafranca di Verona ha iniziato un percorso virtuoso per ottimizzare la raccolta differenziata e migliorare il servizio complessivo. Si tratta di più azioni che vengono messe in campo e concordate con Amia per garantire ...
500 mila euro dalla Regione Veneto per opere idrauliche sul fiume Brenta
Il fiume Brenta e i corpi idrici del bacino scolante della Laguna di Venezia saranno interessati la prossima estate da molteplici cantieri per garantire il regolare deflusso delle acque e la sicurezza idraulica del territorio. Lo ha reso noto la Regione veneto che ha...
Portello Segreto: domani l’incontro sulle chiese padovane della via Annia
Sulla scia del primo incontro culturale della IV edizione di Portello Segreto, si continua alla scoperta dei misteri legati alla Via Annia. Il nuovo incontro pone l’attenzione sui luoghi di culto, in particolare la Chiesa di Ognissanti e la Chiesa di Santa Sofia....
Digital talk UniNettuno: i percorsi digitali della Via della Seta
Che impatto avrà il piano infrastrutturale strategico della Cina, One Belt One Road sull’assetto dell’economia globale? E come cambieranno e si potranno rafforzare le relazioni, non solo commerciali, con l’Italia con l’affermazione delle ultime tecnologie in ambito di...
Livenza Tagliamento Acque ha inaugurato il depuratore a Sacile
Il nuovo impianto di depurazione di Livenza Tagliamento Acque a San Odorico in Comune di Sacile è stato inaugurato. Si tratta di un ampliamento che si inserisce in un più ampio progetto finalizzato ad collegare alla rete fognaria le utenze non ancora allacciate....
Disponibile l’ultimo numero di Ambiente Informa
All’indomani della prima Conferenza Snpa, Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, intervista a Carlo Emanuele Pepe, direttore generale di Arpa Liguria (e in precedenza di Arpa Veneto), dal 12 febbraio scorso nominato vice presidente del sistema, con...
Relazione con l’utenza: addetti di Etra cortesi e preparati
I servizi di Call center e Sportello di Etra piacciono agli utenti. Lo certifica l’indagine di soddisfazione che ha coinvolto un campione di quasi 4.400 utenti domestici, promossa dall’azienda ogni anno per definire il livello di gradimento dei servizi erogati nel...
Al via l’ampliamento del depuratore di Mestrino
Permettere al depuratore di Mestrino di accogliere e trattare anche i reflui provenienti dalle utenze del Comune di Veggiano, mantenendo la sua funzionalità ed efficacia nella depurazione: è questo l’obiettivo dell’intervento che prenderà il via nelle prossime...
21 milioni di euro per il piano idraulico-forestale della Regione Veneto
Avuto il parere favorevole della III Commissione consiliare, il piano con gli interventi 2019 per la sistemazione idraulico-forestale è stato approvato dalla giunta della Regione Veneto. Gli investimenti ammontano a 21 milioni di euro. Comprende sia opere finalizzate...
Programma di sviluppo rurale per i giovani: la prossima settimana la premiazione del concorso d’idee
Richiamare l’attenzione dei giovani sulle peculiarità ambientali e culturali del nonché sugli aspetti economici e sociali dell’agricoltura è stato lo scopo del primo concorso regionale Programma di sviluppo rurale per i giovani, riservato agli studenti degli otto...
Da lunedì nuove modalità di conferimento dei rifiuti a Romano d’Ezzelino
É tutto pronto a Romano di Ezzelino per l’avvio da parte di Etra delle nuove modalità di raccolta rifiuti. L’ultima data di apertura del Punto di distribuzione dei nuovi contenitori, allestito negli spazi della Casa delle Associazioni, nel Piazzale della Chiesa di...