Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàLe necropoli svelate: la visita guidata di Portello Segreto del 22 giugno
Le necropoli svelate. Reperti del Portello del I millennio a.c è il titolo della quarta visita guidata proposta nell'ambito della rassegna Portello segreto. Simboli e misteri. L’archeologa Maria Angela Ruta Serafini guiderà il pubblico alla scoperta della sezione...
Arpav leader nella misurazione dei campi elettromagnetici
Primo premio ai tecnici del dipartimento di Vicenza dell’Arpav per aver realizzato in casa l’hardware e il software per misurare il campo elettromagnetico con rotazione automatizzata dell’antenna ed elaborazione del dato secondo quanto previsto dalle norme CEI 211-7 e...
4,5 milioni di euro per la messa in sicurezza del torrente Bigontina
I Servizi forestali della Regione Veneto hanno dato il via ai lavori per la messa in sicurezza del torrente Bigontina nel territorio ampezzano. L’investimento è di 4 milioni e mezzo di euro. Gli interventi saranno eseguiti a monte dell’abitato di Alverà. Sono previste...
Rischio truffe in diversi comuni del vicentino
La lettura dei contatori e la fornitura di depuratori domestici per conto di Viacqua sono in questi giorni i pretesti per furti e truffe nel territorio vicentino. E’ proprio Viacqua, la società che gestisce il servizio idrico integrato in 68 Comuni della Provincia di...
L’evoluzione della musica al Portello segreto a Padova
Il prossimo appuntamento della rassegna Portello segreto. Simboli e misteri è in programma per giovedì 20 giugno alle ore 21 all'antico Oratorio della Beata Elena di Padova, dove verrà proposta la lezione concerto I misteri della composizione: l'evoluzione della...
Gruppo Hera e Ascopiave: grande partnership energy nel Nordest
I consigli di amministrazione di Hera S.p.a. e Ascopiave S.p.a. hanno approvato la sottoscrizione di un Term Sheet vincolante per lo sviluppo di una primaria realtà all'interno dei territori del Nord-Est, che potrà contare su oltre un milione di clienti energy, nonché...
AGSM e AIM disegnano un ambizioso progetto di crescita
AGSM Verona e AIM hanno spiegato il loro progetto di crescita. Le dinamiche evolutive di natura industriale e regolatoria dei diversi settori di riferimento (ambiente, energia, reti, smart city), nonché i profondi cambiamenti guidati da trend globali...
La nuova luce a Padova parte da piazzale Azzurri d’Italia
E’ stato dato ufficialmente il via ai lavori sull'illuminazione pubblica dell'Arcella a Padova. Alla presenza del Sindaco Giordani e dell'Amministratore Delegato di AcegasApsAmga Gasparetto, accompagnati dai tecnici della multiutility, in piazzale Azzurri d'Italia è...
Let’s Clean Up Europe: giornata ecologica a Zugliano
Il Comune di Zugliano aderisce alla campagna europea Let’s Clean Up Europe in collaborazione con Alto Vicentino Ambiente e con l’obiettivo liberare il paese dai rifiuti abbandonati e sensibilizzare la cittadinanza al rispetto dell’ambiente. L’evento di raccolta dei...
Nessuna riapertura nè nuovi inceneritori nel territorio servito da Veritas
Veritas ha reso noto che non prevede né riaperture di inceneritori né aperture di nuovi impianti, contrariamente a quanto riportato da un quotidiano locale. E’ previsto, invece, il raggiungimento dell’autosufficienza nel recupero energetico del Css (combustibile...
Il prezzo della luce registra un calo del 20% rispetto all’anno scorso
Nonostante un leggero aumento dovuto al rialzo delle temperature, il prezzo della luce rimane su livelli molto bassi (l’indice PUN di settimana scorsa è stato pari a 46,63 €/MWh) registrando un calo di quasi il 20% rispetto a giugno dello scorso anno, principalmente a...
Il consuntivo delle opere del Consorzio di bonifica Brenta nel 2018
Il Consorzio di bonifica Brenta ha pubblicato sul proprio sito il consuntivo delle opere e dei lavori realizzati lo scorso anno. Le attività del consorzio riguardano 53 comuni delle province di Padova, Treviso e Vicenza, 70 mila ettari di terreno e 2.400 chilometri...