Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàPremio Jean Giono – L’uomo che piantava gli alberi
Veneto Agricoltura ha istituito il Premio Jean Giono - L’uomo che piantava gli alberi. Viene assegnato annualmente alla personalità che si è contraddistinta in maniera significativa nell’opera di promozione e realizzazione di impianti di vegetazione legnosa (alberi...
Un questionario per ridurre i rifiuti rivolto alle amministrazioni comunali
Ridurre i rifiuti è importante. Non è un obiettivo semplice, ma indispensabile. Per elaborare programmi di prevenzione sempre più efficienti, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ISPRA, sta promuovendo un’indagine su tutto il territorio...
Il Sole fa bene, ma non troppo: i consigli del SNPA
Il Sole fa bene, ma attenzione! E’ importante esporsi alla radiazione ultravioletta senza eccessi, soprattutto in questi giorni di caldo torrido. E’ quanto consiglia il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), evidenziando che la radiazione solare è...
AcegasApsAmga: questa mattina le “Pulizie Intensive” a Ponte di Brenta
Ponte di Brenta questa mattina si è svegliata più pulita. Il quartiere, infatti, è stato interessato dalle Pulizie Intensive, iniziativa messa in campo da Comune di Padova e AcegasApsAmga per restituire ai cittadini le strade in cui si abita o si lavora pienamente...
Procedono senza sosta i lavori per la nuova isola ecologica di Amia
Un’infrastruttura moderna, tecnologicamente e logisticamente all’avanguardia, in grado di rispondere alle esigenze della collettività, ottimizzando la raccolta e lo smistamento dei rifiuti cittadini. Sono iniziati circa un anno fa i lavori per ...
Avm ha attivato il pagamento col Telepass per l’accesso al Park Costa
Avm ha reso noto che, a partire da lunedì 2 settembre 2019, sarà attivato il sistema di pagamento Telepass per l’accesso al Parcheggio multipiano di Via Andrea Costa in centro a Mestre. Il sistema Telepass consentirà l’accesso al Park Costa sia per la clientela...
Il CIPE approva 34 interventi per ridurre i rischi idrogeologici in Veneto
Il CIPE ha approvato gli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, previsti dalla Regione Veneto, e ha sbloccato 29 milioni 966 mila euro di finanziamenti. Saranno così possibili 34 interventi in tutto il territorio regionale e in tutte le sue province....
Importanti lavori per la sicurezza idraulica sul torrente Curogna
Sono previsti 120 giorni per completare i lavori iniziati in questi giorni sul torrente Curogna nel tratto che attraversa i comuni trevigiani di Cavaso del Tomba e Pederobba. Le opere hanno lo scopo di ripristinare e ottimizzare la funzionalità idraulica e di...
Conclusa l’indagine sul gradimento della comunicazione integrata del Snpa
Sono state 923 le persone che hanno spontaneamente compilato il questionario finalizzato a misurare il gradimento in merito alle attività di comunicazione integrata del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA). Il campione soddisfa in termini di...
Sopralluogo del sindaco e di Acque Veronesi ai cantieri di Veronetta
“E’ un tipo di intervento che offre molti vantaggi. I più importanti? E’ più sicuro per chi lavora, ci sono meno costi di ripristino, minori problemi di intercettare altri sottoservizi e cosa più importante: lavoriamo senza interrompere la viabilità”, ha sintetizzato...
Rapporto statistico 2019: la Regione Veneto è sopra la media
Un sistema produttivo attento all’innovazione e alla ricerca e caratterizzato dalla responsabilità sociale e dall’attenzione per l’ambiente è quello che emerge dal Rapporto Statistico della Regione Veneto, che ha lo ha reso a tutti disponibile on line. Il documento...
West Nile: la procedura di prevenzione del Consorzio Bacchiglione
E’ stato disposto il piano di interventi da parte del Consorzio di bonifica Bacchiglione per affrontare il problema dei rischi causati dal virus West Nile. In particolare sono previsti sfalci supplementari lungo gli scoli consortili. Indispensabili sono anche gli...