Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàIl 21 settembre la presentazione del rapporto nazionale sul consumo del suolo in Italia
E’ cresciuto del 180 per cento il consumo del suolo in Italia a partire dagli anni Cinquanta a oggi, con importanti ripercussioni sul territorio e causando rilevanti danni ambientali. Lo rende noto l’ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca...
Ricco di notizie l’ultimo numero della newsletter Agricoltura Veneta
Tre appuntamenti a Longarone Fiere il prossimo fine settimana sono presentati sulla newsletter di Veneto Agricoltura: la Fiera & Festival delle Foreste, il convegno Ecologia, Genetica e Biodiversità: le nuove prospettive per la vivaistica forestale e il Progetto...
Premio di AVA alle migliori tesi di laurea sui rifiuti: ecco il nuovo bando
Alto Vicentino Ambiente ha indetto la terza edizione del concorso che assegna un premio alle migliori tesi di laurea sulla gestione innovativa dei rifiuti, per dare rilievo ai giovani e alla ricerca in tema di rifiuti. Possono partecipare le tesi di laurea magistrali...
Rubano: in cinque vie si passa dal porta a porta all’isola ecologica
Rendere sempre più efficace nei risultati e comodo per gli utenti l’impegno quotidiano del differenziare i rifiuti: è questo l’obiettivo di alcune novità introdotte dal Comune di Rubano, in collaborazione con Etra, in un’area del territorio relativamente al servizio...
Gli interventi settimanali di potatura degli alberi a Verona
A rotazione gli alberi presenti nei giardini pubblici, nelle strade e nelle vie delle varie zone di Verona sono oggetto di sistemazione e trattamenti. La tipologia delle lavorazioni e delle condizioni atmosferiche possono condizionare il calendario degli...
Grappa: sabato 14 settembre l’ultimo appuntamento col punto di raccolta mobile
Sono raddoppiati i rifiuti conferiti tra il primo e il secondo appuntamento con il Punto di Raccolta Mobile, il servizio attivato da Etra in collaborazione con i Comuni di Pove del Grappa, Romano d’Ezzelino, Solagna e Valbrenta che offre la possibilità di conferire...
I prezzi Futures dell’energia sono in rialzo a causa del nucleare francese
Grazie al calo di temperatura e alla ripresa della produzione di energia eolica dopo un mese di inattività, il prezzo spot dell’energia è leggermente calato; invece le stime dei prezzi Futures sono in salita dopo un mese di ribassi. Lo ha comunicato Agsm Energia. La...
Borgoricco: estensione della rete fognaria con un investimento di 570 mila euro
3 tonnellate di carico organico, 500 chilogrammi di azoto e 61 chilogrammi di fosforo l’anno sottratti all’ambiente. È questo l’effetto dell’intervento che prenderà il via nelle prossime settimane a Borgoricco, che prevede la realizzazione di due nuovi tratti di...
Gli interventi settimanali di Amia per la manutenzione aree verdi
Ogni settimana Amia interviene con i suoi operatori per la manutenzione del verde pubblico della città di Verona e per assicurare alla cittadinanza spazi puliti, ordinati e sicuri. A rotazione, giardini pubblici e aiuole sono oggetto di sistemazione e trattamenti. In ...
Acqua del rubinetto e acque in bottiglia: a fare la differenza spesso è solo la pubblicità
Arrivano anche gli studiosi dell’Università di Padova a mettere il punto di domanda sui fantastici effetti benefici delle acque in bottiglia sulla salute ‘urlati’ dalla pubblicità. Lo evidenzia Etra sottolineando che, come diffuso in questi giorni dai quotidiani...
Il diserbo di marciapiedi e cigli stradali nell’VIII Circoscrizione di Verona
Continua il servizio di diserbo dei marciapiedi e dei cigli della città di Verona gestito da Amia, per garantire la sicurezza delle sedi stradali, una migliore fruibilità delle stesse, una riduzione dei costi di manutenzione e la salvaguardia dell’estetica...
10 mila tonnellate di inquinanti organici non finiscono in acqua grazie al sistema di depurazione di Etra
“Nel solo 2018 il sistema di depurazione di Etra ha permesso di evitare l’immissione nei corpi idrici locali e quindi nel Mediterraneo almeno 10 mila tonnellate di carico inquinante organico, 1.200 tonnellate di azoto e 175 tonnellate di fosforo. Un risultato...