Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàTombolo: novità al centro di raccolta rifiuti di Etra
Da questo mese sono intervenute alcune variazioni nelle possibilità di conferire i rifiuti al Centro di raccolta di Etra di via S. Antonio a Tombolo. Nello specifico, non possono più essere conferiti gli imballaggi in plastica e metalli, che dovranno invece essere...
E’ online l’ultimo numero della newsletter Agricoltura Veneta
E’ stata diffusa ed è disponibile on line il numero 32 di quest’anno di Agricoltura Veneta. La newsletter è editata da Veneto Agricoltura, agenzia strumentale della Regione Veneto per l'innovazione nel settore primario e con lo scopo di supportare le attività...
Inaugurato il depuratore di Castegnero dopo i lavori che ne hanno triplicato la capacità
Un milione 450 mila euro sono stati investiti per potenziare il depuratore di Castegnero e dismettere quello di Nanto. Le opere di ampliamento dell’impianto, realizzate da Viacqua, sono state inaugurate con una visita guidata aperta alla cittadinanza. I lavori...
Pubblicato il numero di questa settimana della neswletter Ambiente Informa di Snpa
La costituzione di una task force per mettere a sistema le attività di controllo delle agenzie regionali che monitorano il permafrost, i ghiacciai e la copertura nevosa dell’arco alpino è tra le decisioni prese da Consiglio di Snpa, il Servizio Nazionale per la...
Prosegue a Verona il il progetto “MuoVERsi” del Comune di Verona con la collaborazione di Agsm Lighting
Nuovo step per il progetto MuoVERsi promosso dal Comune di Verona con la collaborazione di Agsm Lighting. In occasione del Mobility Day di domenica scorsa è infatti stata rilanciata l’iniziativa, che utilizza l’app gratuita Verona SmartApp e alla quale si partecipa...
Pubblicato dall’Arpav il “Rapporto sulla risorsa idrica in Veneto” al 30 settembre scorso
L’Arpav ha pubblicato il Rapporto sulla risorsa idrica in Veneto al 30 settembre scorso. Fornisce una considerevole quantità di informazioni, quali precipitazioni, riserve, livello del Lago di Garda, falda, portate, ecc. Il documento propone anche gli andamenti di...
Veneto Agricoltura invita a rispettare il bramito dei cervi in Pian Cansiglio
Dai primi di ottobre fino all’arrivo dei primi freddi, ovvero durante il periodo dei corteggiamenti, è facile udire il bramito dei cervi in Pian Cansiglio. Questo richiamo rappresenta un momento di grande fascino per gli appassionati e di grande curiosità per molti....
Nuova sede a Legnago del Consorzio di bonifica Veronese
Due edifici su una superficie di 11.500 metri quadri costituisco la nuova sede del Consorzio di bonifica Veronese inaugurata nei giorni scorso a Legnago. Il primo edificio ospita uno sportello per gli utenti e le aree del personale operativo della manutenzione. Il...
Raddoppia il finanziamento della Provincia di Padova per la sostituzione dei vecchi impianti termici
Sale da 100 mila a 200 mila euro il fondo della Provincia di Padova finalizzato a sostenere la cittadinanza nella sostituzione dei vecchi impianti di riscaldamento, quali caldaie, stufe o termostufe. Il bando, aperto a luglio e chiuso a settembre, ha registrato nel...
Venerdì 11 ottobre convegno sulle attività dei consorzi di bonifica del sistema polesano
I Consorzi di Bonifica del Polesine incontrano le Istituzioni è il titolo del convegno in calendario per il prossimo venerdì 11 ottobre alla Camera di Commercio di Rovigo nel Salone del Grano. L’inizio dei lavori è fissato alle ore 16,30. Verrà fatto il punto sulle...
IL GSE ha pubblicato il primo rapporto sugli impianti di teleriscaldamento e teleraffrescamento
Il primo rapporto sugli impianti di teleriscaldamento e teleraffrescamento in Italia è stato pubblicato sul proprio sito dal GSE, il Gestore Servizi Energetici, la società dello Stato Italiano che ha lo scopo di conseguire obiettivi di sostenibilità ambientale nel...
Cambiamenti climatici e inquinanti emergenti: grande interesse oggi a Rovigo al seminario sul servizio idrico
Un pubblico numeroso e attento ha seguito con grande interesse i lavori del seminario Servizio idrico nella bassa pianura veneta: problematiche e interventi dovuti alle mutazioni climatiche e agli inquinanti di nuova generazione, tenutosi questa mattina a Rovigo nella...