Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàAcque del Chiampo festeggia i 45 anni di attività
Acque del Chiampo ha previsto e programmato una serie di eventi e iniziative per festeggiare i 45 anni di attività. Giovedì 17 ottobre nella sede di via Ferraretta ad Arzignano presenterà per la prima volta il Bilancio di Sostenibilità, evidenziando così i servizi...
Il Consorzio di bonifica Brenta fa il punto sui lavori conclusi e in corso
Il Consorzio di bonifica Brenta ha reso noto lo stato di avanzamento dei molti lavori conclusi e in corso per la manutenzione di canali, manufatti e impianti. Il consorzio ha competenza su un’area di quasi 71 mila ettari nelle province di Padova, Treviso e Vicenza....
E’ on line il numero 244 della neswletter Ambiente Informa di SNPA
Ampio spazio e molteplici articoli sono dedicati al 5G e ai campi elettromagnetici sull’ultimo numero della newsletter Ambiente Informa di Snpa, il Servizio nazionale per la protezione dell’ambiente: dalle prime indicazioni sul controllo ambientale a come misurare...
Martedì 15 ottobre variazioni degli orari degli sportelli clienti di Acquevenete
Per un corso di formazione degli addetti alle operazioni con la clientela, il prossimo martedì 15 ottobre gli orari di apertura degli sportelli Acquevenete subiranno alcune variazioni: lo sportello di Monselice e quello di Rovigo saranno chiusi il mattino e apriranno...
AIM Ambiente: ottobre mese di sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti
Informare e sensibilizzare sulle numerose e differenti modalità di smaltimento dei rifiuti domestici: è l’ambizioso progetto che AIM Ambiente ha predisposto per il mese di ottobre e che si concretizzerà sia attraverso una incalzante informazione sui media, ma...
Duecento amministratori alla tavola rotonda sull’ambiente promossa da Serit
Circa duecento tra amministratori ed addetti ai lavori hanno preso parte alla tavola rotonda sulle tematiche ambientali, moderata dal giornalista Andrea Andreoli, promossa all’interno dell’iniziativa Navigando nei tesori del territorio” e che si è tenuta a fine...
Acquevenete cerca un ingegnere responsabile e un addetto agli impianti
Acquevenete è alla ricerca di personale per due posizioni disponibili. L’azienda ha pubblicato di recente due avvisi di selezione per i seguenti profili professionali: un addetto alla conduzione degli impianti di depurazione e/o potabilizzazione delle acque; un...
Il prezzo del gas è più che dimezzato rispetto a ottobre dell’anno scorso
Agsm Energia ha comunicato che prosegue la situazione poco movimentata dei prezzi spot, che restano pressoché in linea con il trend delle ultime settimane. Il prezzo del gas risulta inferiore di oltre il 50% rispetto ad ottobre dello scorso anno. La settimana passata...
Sabato e domenica variazioni per i bus nel territorio trevigiano
Molteplici variazioni per il servizio di trasporto pubblico locale fornito da MOM, Mobilità di Marca, nelle giornate di sabato 12 e domenica 13 ottobre a seguito ci alcuni eventi previsti a Treviso, come la manifestazione Fattoria in città - Campagna Amica, il...
Città Metropolitana di Venezia: ottime prospettive per il progetto di risparmio energetico
Importanti obiettivi di risparmio energetico saranno raggiunti dalla Città Metropolitana di Venezia grazie al progetto AMICA-E che nell’ambito del Programma ELENA è finanziato per circa 700 mila euro Commissione Europea tramite Banca Europea degli Investimenti. Gli...
E’ uscita la nuova newsletter di Veneto Agricoltura
Molte le notizie sull’ultima newsletter Agricoltura Veneta. Tra di esse, in occasione delle Giornate Europee del Birdwatching, viene proposta per domenica 13 ottobre un’escursione alla ricerca di uccelli acquatici in migrazione all’Oasi di Ca’Mello. L’escursione è...
Si avvicina ai 100 mila noleggi il servizio di bike sharing free floating a Padova
Avviato il 6 maggio scorso il servizio di bike sharing free floating del Comune di Padova ha registrato già 21.523 utilizzatori con un totale di 95.824 noleggi in sei mesi. Il servizio può contare ora su 800 biciclette rispetto alle 600 iniziali. L’area dove è...