Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàIl ”Rapporto sulla risorsa idrica in Veneto” al 31 ottobre scorso è on line sul sito dell’Arpav
L’Arpav ha pubblicato il Rapporto sulla risorsa idrica in Veneto al 31 ottobre scorso. Fornisce una considerevole quantità di informazioni, quali precipitazioni, riserve, livello del Lago di Garda, falda, portate, ecc. Il documento propone anche gli andamenti di...
SNPA ha pubblicato e diffuso un nuovo numero della newsletter Ambiente Informa
E’ stato e pubblicato e diffuso on line l’ultimo numero della newsletter Ambiente Informa edita da SNPA, il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente. Il sistema ha tra le principali competenze il controllo e il monitoraggio dell’ambiente e e delle fonti e dei...
A Padova il centro di raccolta Euganea chiuderà per permettere la manutenzione della rete fognaria
Il centro di raccolta Euganea in via Montà 32 a Padova sarà chiuso, per lavori di manutenzione alla rete fognaria, dal prossimo lunedì 11 novembre sino al 31 dicembre e riaprirà regolarmente il giorno 2 gennaio del prossimo anno. Nel periodo saranno sempre a...
Delegazione della Corea del Sud in visita questa mattina a Veronamercato
Questa mattina una delegazione di 23 rappresentanti del Ministero dell’Agricoltura, dell’Alimentazione e degli Affari Rurali della Corea del sud – MAFRA ha visitato il Centro Agroalimentare di Verona. Hanno fatto gli onori di casa il presidente di Veronamercato...
Sino al prossimo 30 novembre sono aperte le iscrizioni al progetto scuole di Etra
Ḕ ancora possibile aderire al progetto scuole di Etra, giunto alla 24.a edizione e ricco di interessanti novità. Gli Istituti scolastici possono iscriversi sul sito dell’azienda sino al 30 novembre prossimo. Per gli oltre trentamila studenti che ogni anno vengono...
MOM ha aderito alla campagna per la riduzione dei consumi energetici nel territorio trevigiano
Mobilità di Marca ha annunciato la propria partecipare alla campagna di sensibilizzazione Provincia+TE, insieme per la riduzione dei consumi energetici. L’iniziativa è promossa dalla Provincia di Treviso nell'ambito dei progetti europei INTENSIFY, EDUFOOTPRINT e...
Concorso di SVT per le scuole secondarie statali e paritarie di secondo grado
E’ riservato alle scuole secondarie statali e paritarie di secondo grado con sede nel territorio della Provincia di Vicenza il concorso a premi Viaggia in Rete con Svt! Ha lo scopo di coinvolgere gli studenti nella progettazione e nella realizzazione del nuovo sito...
A Nove via Cà Boina sarà collegata alla rete fognaria pubblica
Saranno consegnati il prossimo 11 novembre i lavori necessari per permettere ai residenti di via Cà Boina del Comune di Nove di allacciarsi alla rete fognaria pubblica, che confluisce all’impianto di depurazione intercomunale di Tezze sul Brenta. I residenti...
Nuovo bando della Regione Veneto per la trasformazione dell’alimentazione degli autoveicoli
Fino a mille euro di contributi per autoveicolo veicolo sono stati previsti dalla Regione Veneto per la trasformazione dell’alimentazione dei veicoli privati da benzina o gasolio a Gpl o metano. A tal fine la giunta regionale ha approvato un nuovo bando e ha stanziato...
AcegasApsAmga: disponibile il report che racconta l’acqua bevuta dai padovani
Più di 2.000 chilometri di rete acquedottistica, oltre 300 mila cittadini serviti, 50 analisi al giorno risultate conformi nel 99,9% dei casi: sono questi i numeri che spiccano nel nuovo report in buone ACQUE di AcegasApsAmga. Il documento rendiconta i dati...
Le vie delle circoscrizioni II e VII di Verona dove Amia ha effettuato il servizio di sfalcio
Gli operatori di Amia proseguono il servizio di sfalcio della vegetazione infestante sui marciapiedi e dei cigli della città di Verona, per garantire la sicurezza delle sedi stradali, una migliore fruibilità delle stesse, una riduzione dei costi di manutenzione e la...
Il Consorzio Bacchiglione è impegnato a favore della biodiversità nella zona lagunare
Con 15.000 alberi ha creato 12 chilometri di nuovi filari arborei e arbustivi con una superficie complessiva di circa 4 ettari di bosco: è il risultato già ottenuto dal Consorzio di bonifica Bacchiglione con il progetto collettivo per l’incremento della biodiversità...