Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàIl Gruppo Hera ha approvato i risultati del terzo trimestre 2019: bene anche AcegasApsAmga
Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Hera, presieduto da Tomaso Tommasi di Vignano, ha approvato oggi all’unanimità la relazione trimestrale consolidata al 30 settembre 2019, che presenta risultati particolarmente positivi e in ulteriore miglioramento rispetto a...
Cartellonistica di cantiere e un filmato per illustrare ai veronesi il funzionamento della filovia
AMT apre una finestra sul futuro della città e mostra ai veronesi come sarà il capoluogo scaligero con la filovia Opera in funzione. Una nuova cartellonistica sarà posizionata nei prossimi giorni sui cantieri attivi, mentre su web, sito dedicato operafiloviaverona.it...
Grande entusiasmo alla “Festa degli Alberi” a Verona: i bambini hanno messo a dimora 16 piante
Grande entusiasmo dei numerosissimi bambini che hanno partecipato ieri a Verona alla Festa degli Alberi a Golosine, dove, con l’aiuto dei giardinieri di Amia, hanno messo a dimora 16 nuove piante nella zona verde di Piazza Brodolini. All’evento, organizzato dalla IV...
Diffuso e disponibile on line il numero di novembre di Brenta News
E’ uscito il numero di novembre di Brenta News, il periodico del Consorzio di bonifica Brenta. Tra i molti i temi trattati: la tempesta Vaia un anno dopo, l’inaugurazione dell’area forestale di infiltrazione al Bosco delle Prese, la ricerca storica sulle rogge del...
A Verona più di 220 bambini piantumano 16 nuovi alberi nella zona verde di Piazza Brodolini
Sono più di 200 i bambini che abbelliscono l’area verde delle Golosine in occasione della quindicesima edizione della Festa degli Alberi. L’iniziativa, organizzata dalla IV Circoscrizione con il contributo di Amia, si propone come evento di sensibilizzazione per...
Acque del Chiampo vara un progetto plastic free rivolto alle scuole e al territorio
In primo luogo dare l’esempio e poi coinvolgere è la filosofia del progetto AdC Plastic Free di Acque del Chiampo. Lo scopo è quello di ridurre progressivamente l’uso della plastica, iniziando proprio dalla mensa della società, dove le bottiglie e i bicchieri di...
Intervento urgente di Acquevente in piazza Vittorio Emanuele II a Rovigo
I tecnici di Acquevenete sono dovuti intervenire con urgenza lo scorso settimana in piazza Vittorio Emanuele II a Rovigo, a seguito della rottura di una tubazione idrica che ha comportato il cedimento di una porzione della pavimentazione stradale. Il primo intervento,...
Piogge intense: AIM Ambiente ha provveduto allo spazzamento delle caditoie
AIM Ambiente, alla fine della scorsa settimana, con particolare attenzione alle previsioni di consistenti precipitazioni piovose, dovendo comunque garantire la regolare erogazione del servizio di raccolta rifiuti, ha destinato all’attività di pulizia delle griglie di...
Conferimenti errati dei rifiuti? A Venezia son cresciute di oltre il 20 per cento le sanzioni
Nel periodo gennaio – ottobre le ispezioni degli addetti di Veritas sono passate da 19.577 lo scorso anno a 22.448 nei primi dieci mesi del 2019, registrando un incremento pari al 21,2 per cento delle sanzioni per i conferimenti errati dei rifiuti nel territorio del...
I lavori di riqualificazione e ammodernamento della stazione Svt di viale Milano
Soddisfazione nel capoluogo berico per i lavori effettuati nell’ultimo anno da SVT Società Vicentina Trasporti alla stazione delle corriere di viale Milano. Si è trattato di interventi di riqualificazione e ammodernamento finalizzati ad elevare la qualità fornita agli...
Il Gruppo Ascopiave ha approvato i risultati dei primi nove mesi 2019
Il Gruppo Ascopiave ha approvato i risultati al 30 settembre di quest’anno: 30,5 milioni di euro di margine operativo lordo, 13 milioni di euro di risultato operativo e 32,1 milioni di euro di utile netto consolidato adjusted. Il gruppo opera nel settore del gas...
Stanziati altri 23 milioni 530 mila euro per completare le opere idriche dell’emergenza PFAS
I 56 milioni e 800 milioni euro già previsti per far fronte all’emergenza PFAS sono stati integrati con un ulteriore stanziamento di 23 milioni 530 mila euro del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Lo ha reso noto il commissario delegato...