Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàE’ stato pubblicato on line il video girato in occasione delle celebrazioni dei Cent’anni di Veneto Agricoltura
E' stato pubbliocato on line il video girato in occasione delle celebrazioni dei Cent’anni di Veneto Agricoltura. Dall’Istituto di ricostruzione e rinascita agraria all’Agenzia veneta per l’innovazione nel settore primario (1920-2020), tenutesi nei giorni scorsi alla...
Florovivaismo veneto ancora in difficoltà: nel primo semestre di quest’anno le esportazioni sono diminuite dell’8,7%
Un altro anno difficile per il comparto florovivaistico veneto. Lo segnala Veneto Agricoltura nel suo ultimo report che analizza le performance raggiunte nel primo semestre 2021 dal comparto regionale, con uno sguardo anche a quello nazionale. Numeri alla mano,...
Ambiente Informa: petardi e botti di Capodanno non mandano solo all’ospedale ma fanno anche male all’ambiente
Non ci sono soltanto gli infortunati che affollano i pronto soccorso e gli animali domestici spaventati, tra le vittime dei cosiddetti “botti di Capodanno”. Petardi e fuochi d’artificio infatti fanno decisamente male all’ambiente, in particolare alla qualità dell’aria...
Veneto Agricoltura Channel ha pubblicato on line un nuovo approfondimento sulla vendemmia e sui prezzi delle uve
Un nuovo approfondiemento sulla vendemmia 2021 è stato pubblicato on line da Veneto Agricoltura Channel: Renzo Michieletto ha intervistato Nicola Severini dell'Osservatorio Economico Agroalimentare dell'agenzia regionale, che ha trattato dei sotto dei prezzi delle...
Gli ultimi aggiornamenti, comunicazioni e novità dei servizi pubblici in Veneto comunicati dalle utilities
Acquevente potrà ridurre o sospendere l'erogazione dell'acqua martedì 4 dicembre in alcune vie di Ponte San Nicolò. ATV sposta da oggi due fermate in Stradone Maffei direzione Stazione P. Nuova a Verona. BIM GSP sospenderà l'erogazione dell'acqua potabile il 4 gennaio...
Veneto Agricoltura segnala numeri da record per i vivai regionali: centinaia di migliaia sono le piante messe a dimora
Con la consegna di ben 273.724 piante in circa due mesi, si è conclusa l’intensa stagione del Centro Biodiversità Vegetale e Fuori Foresta di Veneto Agricoltura nelle sue sedi di Montecchio Precalcino nel vicentino e di Pian dei Spini a Tambre nel bellunese. Più in...
Acqua, rifiuti e trasporti: tutte le novità e le variazioni dei servizi segnalate dalle aziende pubbliche del Veneto
AMT rende noto che da lunedì 3 gennaio le transazioni on line saranno possibili solo con la piattaforma digitale Pago PA. Busitalia Veneto devia venerdì 31 dicembre l’autolinea Padova – Sarmeola – Villaguattera e informa della chiusura degli uffici aziendali dal 29 al...
La Regione del Veneto aggiornerà il “Piano Aria” con il supporto tecnico-scientifico fornito dall’ARPAV
L’aggiornamento del Piano Aria è stato deciso dalla Giunta regionale. L’ARPAV, l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto, ha il compito di fornire gli elementi tecnico-scientifici, dal rilevamento degli inquinanti ai modelli di...
Accordo ANCI – Biorepack per la raccolta differenziata: i comuni potranno aderire sino al 31 dicembre
E’ stata posticipata al prossimo venerdì 31 dicembre la scadenza per l’adesione da parte delle amministrazioni comunali all’accordo per migliorare la raccolta differenziata siglato dall’ANCI, l’associazione dei comuni, e da Biorepack, il consorzio che sul territorio...
A gennaio l’ottavo bando del GSE per gli incentivi degli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili
Con il nuovo anno prende il via l’ottavo bando per gli incentivi degli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Lo ha comunicato il Gestore dei Servizi Energetici (GSE), la società dello Stato Italiano che ha lo scopo di conseguire obiettivi di...
Nuovo consorzio forestale con 9 mila ettari di territorio: sarà il primo del Veneto nell’area del Baldo-Valdadige
Il Consiglio comunale di Ferrara di Monte Baldo ha approvato lo statuto del Consorzio Forestale del Baldo Valdadige. Si tratta del primo atto per l’avvio di un nuovo ente consortile che si occuperà della gestione delle proprietà forestali pubbliche nel territorio...
La piattaforma di ricerca di Veritas produrrà idrogeno dai batteri rossi dei sedimenti della Laguna di Venezia
La piattaforma di ricerca sulle bioenergie Green propulsion laboratory di Veritas a Fusina è stata scelta dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per una importante ricerca finalizzata alla produzione di idrogeno da batteri rossi isolati da sedimenti della Laguna di...