Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàL’Upi ha finanziato un progetto didattico della Provincia di Rovigo ed Ecoambiente
Per il progetto Ambiente Scuola un finanziamento di oltre 36 mila euro è stato assegnato dalla Provincia di Rovigo e all’azienda Ecoambiente. Il riconoscimento è avvenuto a seguito della partecipazione all’iniziativa Azione Province Giovani 2019 dell’Upi, Unione delle...
Nei prossimi giorni possibili interruzioni nella fornitura dell’acqua potabile a Loreo
Acquevenete ha comunicato che, per degli interventi di inserimento di nuove condotte sulla rete idrica, potrà verificarsi la riduzione o l’interruzione della fornitura d’acqua a Loreo dalle ore 9 alle 13 circa il prossimo mercoledì 19 febbraio in via Carriera e parte...
GSP non garantisce le pratiche di sportello dal 20 febbraio al 2 marzo prossimi
GSP, l’azienda bellunese Gestore dei Servizi Pubblici, ha informato gli utenti che la gestione ordinaria delle pratiche di sportello concernenti il servizio idrico non sarà garantita dal prossimo giovedì 20 febbraio a lunedì 2 marzo per consentire degli aggiornamenti...
Da lunedì 2 marzo chiusura per manutenzione dell’ecocentro di Contarina a Castelluccio
Una chiusura straordinaria dell’ecocentro della società Contarina a Castelluccio è prevista a partire da lunedì 2 marzo con riapertura agli utenti il successivo sabato 14 marzo. La chiusura si rende necessaria per permettere dei lavori di manutenzione. Il conferimento...
L’evoluzione dell’agricoltura e il Green Deal saranno di scena il 28 febbraio a Legnaro
L’analisi dell’evoluzione dell’agricoltura nell’ultimo decennio e le prospettive secondo le indicazioni della PAC 2021-2027 e del Green Deal saranno i temi che verranno affrontati il prossimo 28 febbraio dalle ore 9 alla Corte Benedettina a Legnaro di Veneto...
Concluso il recupero ambientale del laghetto del Parco dell’Amicizia a Tezze sul Brenta
E’ tornato agli antichi splendori il laghetto del Parco dell’Amicizia a Tezze sul Brenta. Si era prosciugato a seguito di una deviazione spontanea della roggia Bernarda, alla quale il Consorzio di bonifica Brenta ha posto rimedio con due interventi mirati: il primo...
Grande rilevanza del Progetto ITACA per la tutela del mare Adriatico e della pesca
Nell’ambito del progetto INTERREG Italia-Croazia ITACA, del quale è capofila Veneto Agricoltura, una prima demo del modello di gestione della pesca di piccoli pelagici nell’area Adriatica è stata presentata nel corso di un workshop tenutosi a Chioggia. Il progetto...
I cambiamenti climatici in mostra sul “TRENOverde” di Legambiente che a marzo sarà a Verona
Il TRENOverde di Legambiente farà tappa in Veneto ed esattamente alla stazione Verona Porta Nuova il prossimo mese di marzo, lunedì 23 e martedì 24. Il tema di quest’anno sono i cambiamenti climatici. La mostra itinerante allestita in quattro carrozze è rivolta ai...
Da settembre i lavori del Consorzio Acque Risorgive per ampliare l’oasi ex cave Cavasin a Noale
2 milioni e 272 mila euro di finanziamento della Regione Veneto saranno impiegati dal Consorzio di bonifica Acque Risorgive per il secondo stralcio di lavori di riqualificazione e ampliamento dell’oasi ex cave Cavasin a Noale. Il progetto è stato approvato nei giorni...
La ricerca di un dirigente di Arpav nell’ultimo numero della newsletter Ambiente Informa
L’Arpav ha emesso un avviso di selezione per un incarico a tempo determinato di dirigente ambientale per il proprio Dipartimento Regionale per la Sicurezza del Territorio: è una tra le notizie pubblicate sul numero 278 di oggi di Ambiente Informa , la newsletter di...
Vicenza ottiene 19 milioni di euro per acquistare 16 autobus elettrici di ultima generazione
19 milioni di euro per l’acquisto di 16 mezzi elettrici per il trasporto pubblico locale è il positivo risultato ottenuto dal Comune di Vicenza e da SVT Società Vicentina Trasporti a seguito della specifica richiesta formulata al Ministero dei Trasporti. I nuovi...
Etra: nuove modalità nella differenziata da aprile Piazzola sul Brenta
A partire dal 6 aprile, nel territorio di Piazzola sul Brenta, anche i rifiuti Carta e cartone e Vetro dovranno essere conferiti in contenitori carrellati per facilitarne la movimentazione, in conformità ai requisiti normativi sulla sicurezza. Tutti gli utenti del...