Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàRegione Veneto: nuovi cantieri per la sicurezza idraulica in Val Ombretta e a Malga Ciapela
Finanziati dalla Regione Veneto, nuovi cantieri per la sicurezza idraulica del territorio consentiranno importanti lavori in Val Ombretta e a Malga Ciapela nel Comune di Rocca Pietore. Gli investimenti previsti sono rispettivamente di 250 mila euro e di 80 mila euro,...
Sono on line la presentazione e i video del Forum dei giovani per la sostenibilità del Veneto
La presentazione degli studenti e i video dell’evento finale del Forum dei giovani per la sostenibilità del Veneto, tenutosi on line all’inizio di questo mese di giugno, sono stati pubblicati dall’Arpav sul proprio sito. Nelle due giornate di lavori il dibattito s’è...
In Italia sono oltre un milione gli impianti per la produzione di energia e calore da fonti rinnovabili
Sono 7.911 i comuni italiani dove è presente almeno un impianto per la produzione di energia da fonti rinnovabili. E’ quanto si evince dal rapporto Comunità Rinnovabili 2020 di Legambiente. Nel dettaglio 7.776 comuni ospitano impianti fotovoltaici, 7.223 i solari...
Domani conferenza web di Uninettuno su accesso, equità ed uguaglianza dello studio telematico
L’apprendimento tramite lo studio telematico e le opportunità che offre per la crescita accademica, intellettuale e sociale delle persone saranno al centro del dibattito della conferenza Access, Equity and Equality, experience on student HEI Journey towards...
In serata deviazione di alcuni autobus a Vicenza, mentre a Verona è stata sospesa una fermata
Modifiche alle corse degli autobus sono state comunicate nel pomeriggio dalla Società Vicentina Trasporti (SVT) e dall’Azienda Trasporti Verona (ATV). Nel capoluogo berico dalle ore 20 sino al termine del servizio di trasporto pubblico variazioni di percorso...
Il Bosco di Meolo è un modello virtuoso replicabile: è quanto emerge da recenti indagini ambientali
Le indagini ambientali condotte nell’ambito del progetto di valorizzazione del Bosco Belvedere di Meolo hanno verificato che l’area non subisce stress causati dalle strutture impiantistiche presenti al suo interno, entrambe ad alta vocazione ambientale, ma costituisce...
Premiazione online per il concorso “La Natura insegna” di Etra condizionato dall’emergenza Covid-19
Nonostante l’epidemia, anche quest’anno il concorso La Natura insegna, organizzato da Etra Academy, è andato in porto. Anche se fortemente condizionato dal lockdown e dalla sospensione delle attività didattiche in presenza, sono comunque quattro i tenaci gruppi...
L’Azienda Trasporti Veneto Orientale attiverà sabato e domenica prossimi nuovi servizi di linea
L’Azienda Trasporti Veneto Orientale (ATVO) ha comunicato che sabato e domenica prossimi saranno attivati alcuni servizi del trasporto pubblico locale. Sabato 27 giugno riprenderanno le corse dell'autolinea che collega Treviso all’Aeroporto Marco Polo, mentre domenica...
Chiude la SP 83 per Tonezza e la Società Vicentina Trasporti deve spostare il capolinea ad Arsiero
La Società Vicentina Trasporti (SVT) dovrà sospendere numerose fermate degli autobus della linea 18 a seguito della chiusura per lavori della strada provinciale 83, in calendario da lunedì 22 sino a venerdì 26 giugno, nel tratto che da Arsiero conduce a Tonezza....
Mobilità di Marca modificherà il percorso di alcuni autobus a Pieve di Soligo e a Treviso
Alcune linee del trasporto pubblico locale dovranno essere deviate nei prossimi giorni da Mobilità di Marca (MOM). Sono necessarie per variazioni della viabilità a Pieve di Soligo e a Treviso, dovute a lavori stradali ed eventi. Pieve di Soligo > linee 131 – 132 - 134...
Rottamazione dei vecchi autoveicoli: la Regione Veneto ha prorogato la scadenza per chiedere gli incentivi
Considerata l’emergenza sanitaria, la Regione Veneto ha deciso una nuova proroga per la scadenza del bando che offre incentivi per la rottamazione dei vecchi autoveicoli. Ora vi è tempo sino al 12 luglio per presentare le domande. I contributi, che arrivano sino a...
E’ stato diffuso ed è disponibile on line il numero del mese di giugno del periodico Brenta News
Il numero del mese di giugno del periodico del Consorzio di bonifica Brenta, il mensile Brenta News, è stato diffuso ed è consultabile on line. Tra i molti i temi trattati: i finanziamenti per la difesa idraulica, alternanza tra siccità e allagamenti, il rinvio dei...