Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàQuali lavori sta effettuando Viacqua Vicenza? Ogni utente può facilmente saperlo grazie a un portale dedicato
Un portale on line per vedere quali lavori Viacqua Vicenza sta effettuando ai fini della manutenzione e il miglioramento del servizio idrico integrato è il facile e immediato strumento messo a disposizione degli utenti dalla società berica. Si chiama WebGIS Viacqua....
Al via la fase di sperimentazione dei nuovi contatori intelligenti del “Progetto di Ricerca & Sviluppo Smart.Met”
Passa alla fase operativa il Progetto di Ricerca & Sviluppo Smart.Met, che ha l’obiettivo della lettura dei consumi idrici tramite contatori intelligenti. Infatti, è stato annunciato l’avvio della terza fase dell’iniziativa ovvero quella che andrà a testare...
RadioVenetoAgricoltura: giovedì 16 trasmissione sul legno veneto, risorsa da conoscere, salvaguardare e valorizzare
La filiera foresta-legno è tra le principali filiere del settore primario del Veneto, il problema è che il legno lavorato nella nostra regione è solo in minima parte di origine locale. Questa straordinaria risorsa merita dunque di essere maggiormente conosciuta,...
Molti i cantieri per la sicurezza idraulica del territorio sono aperti in Centro Cadore e a Cortina d’Ampezzo
Proseguono i lavori dell’Unità Organizzativa Forestale della Regione del Veneto per la sicurezza idraulica del territorio. In Centro Cadore è stato recentemente concluso un intervento sul rio Orsina in Comune di Pieve e due cantieri sono operativi sul Molina in Comune...
La soglia di informazione sui livelli di ozono è stata superata in tutte le province del Veneto tranne in quella di Padova
L’Arpav ha segnalato che dopo alcuni segnali nella giornata di giovedì, venerdì scorso, 10 luglio, la soglia di informazione sui livelli di ozono è stata superata in 10 centraline ubicate in tutte le province del Veneto a eccezione di quella di Padova. La...
E’ stato approvato il consuntivo 2019 e confermato il Consiglio di amministrazione della padovana APS Holdinfg
L’assemblea dei soci della padovana APS Holding ha approvato il bilancio consuntivo 2019 e ha riconfermato il Consiglio di amministrazione: Giuseppe Farina presidente, Riccardo Bentsik amministratore delegato e Nicola Bettiato, lVeronica Fioretto e Paola Valbonesi...
Il Consorzio Legno Veneto ha un nuovo sito internet ed è attesa a settembre la “Fiera & Festival delle Foreste”
E’ stato attivato il nuovo sito internet del Consorzio Legno Veneto, aggiornato con una accattivante struttura e veste grafica e soprattutto arricchito di innovativi contenuti. Il consorzio nasce da un’idea di soggetti, comprendenti Veneto Agricoltura, che hanno a...
Assemblea dei consorzi di bonifica: necessario un piano nazionale per affrontare gli effetti delle mutazioni del clima
I cambiamenti climatici e il Piano Nazionale per la Manutenzione Straordinaria e l’Infrastrutturazione di Opere per la Difesa Idrogeologica e la Raccolta delle Acque sono stati i temi centrali della recente assemblea dell’ANBI ovvero l’Associazione Nazionale Consorzi...
L’ultimo rapporto dell’ISPRA conferma e fornisce i particolari del cambiamento climatico e dell’aumento delle temperature
Il cambiamento climatico e in particolare l’aumento delle temperature con nuovi record assoluti continuano a caratterizzare l’ambiente nel quale viviamo. E’ quanto si evince dal rapporto Gli indicatori del clima in Italia nel 2019 dell’Istituto Superiore per la...
ValleVecchia a Caorle: con Veneto Agricoltura e Goletta Verde l’ambiente in primo piano
Grande successo di pubblico sabato scorso a ValleVecchia di Caorle, l’area di Veneto Agricoltura oggetto di un’interessante riqualificazione ambientale e dove convivono mirabilmente agricoltura e natura, per la giornata dedicata all’ambiente. Tante le iniziative in...
Da domani sino a domenica mattina non saranno disponibili per manutenzione i servizi web di Ascotrade
Per 24 ore i servizi on line di Ascotrade non saranno disponibili per manutenzione dei server. La sospensione inizierà alle ore 18 di domani sabato 11 luglio e il normale funzionamento sarà ripristinato alle ore 11 circa di domenica 12 luglio. L’azienda ha precisato...
400 mila euro dalla Regione del Veneto per il restauro della Centrale dell’Acqua di Conegliano edificata nel 1910
Una risorsa finanziaria importante è quella messa in campo dalla Regione del Veneto per il progetto di restauro e miglioramento sismico della Centrale dell’Acqua di via Carpenè a Conegliano: 405.901 mila euro erogati nell’ambito di un bando a tema Rischio sismico e...