Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàComune di Padova e AcegasApsAmga avviano una speciale campagna anti-ingombranti a Brusegana
L’abbandono dei rifiuti ingombranti diventa… un quadro d’inciviltà. Con il messaggio Ecco il quadro dell’inciviltà. La tua città non merita rifiuti in strada inizia oggi la campagna di sensibilizzazione messa in campo da Comune di Padova e AcegasApsAmga, in...
Mobilità di Marca ha annunciato la conclusione dei lavori per il nuovo polo logistico in via Castellana a Treviso
Mobilità di Marca (MOM) ha annunciato che, nonostante le difficoltà causate dal Covid-19, hanno rispettato i tempi previsti i lavori per il nuovo polo logistico in via Castellana a Treviso. Ci è voluto un anno e 6 milioni di investimento. Soddisfazione è stata...
Proclamati i vincitori di “Mi piace di cuore”, il concorso di ASCOTRADE a favore dello sport paralimpico
La società veronese Canottieri Bardolino e la onlus Alba Chiara di San Donà di Piave hanno vinto la settima edizione del concorso Mi piace di cuore, l’iniziativa di ASCOTRADE, azienda del Gruppo Hera, per sostenere lo sport paralimpico. I due vincitori riceveranno 5...
Approvato il budget 2021 di Acquevente: investimenti per 40,8 milioni di euro e zero aumenti in bolletta
Un nuovo anno all’insegna di una ulteriore accelerazione sui cantieri per migliorare il servizio, e senza ripercussioni sulle tasche dei cittadini: i sindaci dei comuni soci di Acquevenete hanno approvato ieri pomeriggio all’unanimità il budget 2021 del gestore...
Nuovo cantiere per l’ammodernamento delle reti fognarie di San Giorgio della Richinvelda e Valvasone Arzene
Al via i lavori per migliorare le reti fognarie di San Giorgio della Richinvelda e Valvasone Arzene. Lo ha segnalato Livenza Tagliamento Acque (LTA). Gli interventi previsti permetteranno la dismissione degli impianti obsoleti e di garantire adeguati standard alle...
In corso i lavori per la seconda condotta di collegamento di pozzi del Moracchino con la centrale di viale Trento a Vicenza
La condotta che da oltre un secolo un secolo porta l'acqua dai pozzi del Moracchino alla centrale di viale Trento a Vicenza sarà affiancata da una nuova tubatura. I lavori per la realizzazione sono già cominciati a cura del gestore idrico Viacqua. Lo stanziamento per...
Contarina ha avviato la consegna al domicilio degli utenti dei calendari 2021 per la raccolta differenziata dei rifiuti
E’ in corso la distribuzione dei calendari 2021 con i giorni e le indicazioni per la raccolta differenziata dei rifiuti nei comuni serviti da Contarina. Sono disponibili sul sito dell’azienda e su ContarinApp. Eventuali mancati recapiti potranno essere segnalati alla...
Ad alcune utenze di via S.G. Bosco a Este verrà sospesa da Acquevenete la fornitura idrica il prossimo mercoledì
E’ probabile la sospensione dell’erogazione dell’acqua potabile dalle ore 9 alle 16 del prossimo mercoledì 23 dicembre a Este ed esattamente in via S.G. Bosco per i civici dispari dal 3 al 23 e i pari dal 4 al 24, per consentire un intervento di mirato all’inserimento...
Ingresso di Ascopiave nel comparto del servizio idrico: ha acquisto il 100 per cento del capitale sociale di Cart Acqua
Ingresso di Ascopiave nel comparto del servizio idrico integrato: la società della Marca ha infatti acquisto il 100 per cento del capitale sociale di Cart Acqua, che a sua volta detiene il 18,33 del gestore idrico società Cogeide. Entrambe le aziende operano in...
Il Coronavirus non ha fermato i lavori per il riassetto del nodo idraulico Novare-Vaio del Ghetto a Negrar
Si sono conclusi i lavori per la sicurezza idraulica del territorio che prevedevamo il riassetto del nodo idraulico Novare-Vaio del Ghetto a Negrar. Lo ha annunciato il Consorzio di bonifica Veronese, che ha sottolineato come sia stato rispettato il cronoprogramma...
Pubblicato il “Rapporto 2020 L’Italia del riciclo” di FISE Unicircular e Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile
Gli imballaggi nei rifiuti sono aumentati a causa del Coronavirus e del lockdown, mentre sono diminuiti i conferimenti ai centri di raccolta, per esempio dei RAEE e cioè le apparecchiature elettriche ed elettroniche. Anche gli scarti organici hanno registrato un calo....
Ambiente Informa: efficaci ma nel tempo potrebbero non risultare adeguati gli interventi per la tutela del Mediterraneo
Interventi efficaci ma nel tempo potrebbero non risultare adeguati quelli presi per la tutela del Mare Mediterraneo: è quanto si evince dal secondo il rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente (EAEA) e del Piano d’azione mediterraneo del Programma delle Nazioni...