Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàApprovata una nuova direttiva europea per garantire a tutti il diritto all’acqua e ai servizi igienico-sanitari
Una nuova direttiva sulle acque potabili è stata approvata dal Parlamento Europeo. Ne ha dato notizia l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Veneto (ARPAV). La direttiva è nata da una iniziativa popolare che ha raccolto oltre un milione e 600 mila firme...
Oltre tremila ettari avranno sistemi di irrigazione più efficienti nel bacino del Piave così da ridurre il prelievo dal fiume
Nuove reti di distribuzione irrigua a pressione saranno realizzate grazie a un finanziamento di 20 milioni di euro previsti nell’ambito del Piano Nazionale di Sviluppo Rurale 2014-2020 - Adeguamento delle reti di distribuzione dei sistemi irrigui esistenti per la...
Continui e pericolosi i molti danni che le nutrie quotidianamente arrecano agli argini causando fuoriuscite d’acqua
I danni causati dalle nutrie agli argini sono una vera emergenza. Lo ha evidenziato il Consorzio di bonifica Veronese, sottolineando che i roditori causano il crollo degli argini, pericoli per la percorribilità delle strade e gravi fuoriuscite d’acqua. Gli interventi...
Un nuovo consorzio di filiera per il recupero degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile
E’ nato il Consorzio Nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile (BIOREPACK). E inquadrato nel sistema delle filiere del Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI). Lo statuto del nuovo organismo è stato approvato dal...
MOM segnala la fiducia degli studenti verso il trasporto pubblico: il 68% utilizzerà il bus alla ripresa di gennaio
Gli esiti del sondaggio regionale sulle intenzioni di trasporto da parte degli studenti confermano un’ampia fiducia verso i mezzi pubblici, che nemmeno molti mesi di emergenza sanitaria hanno scalfito. Gli studenti trevigiani promuovo i servizi di trasporto pubblico...
Dal 1 gennaio il passaggio al libero mercato per le piccole imprese: AGSM Energia prepara la campagna informativa
L'inizio del prossimo anno segnerà l'avvio, con le piccole imprese, del processo di passaggio obbligatorio al mercato libero elettrico, in base a quanto disposto dall’Autorità per l’energia ARERA. AGSM Energia sta preparando una campagna informativa per avvisare i...
L’Ecoconcorso di Natale di SAVNO promuove l’importanza degli alberi e aiuta le scuole con materiali didattici
4.000 studenti dai 3 ai 13 anni si sono impegnati in un percorso didattico che voleva porre in primo piano l’importanza degli alberi e i danni che crea la deforestazione. L'iniziativa ha anche visto l'azienda Servizi Ambientali Veneto Nord Orientale (SAVNO) consegnare...
In costruzione un nuovo impianto per il trattamento dei reflui In località Le Sedole a Taibon Agordino
In località Le Sedole a Taibon Agordino, a valle della confluenza del torrente Tegnas con il Cordevole, sta per essere realizzato un nuovo impianto per il trattamento dei reflui. Ne ha dato notizia l'azienda Gestione Servizi Pubblici di Belluno (GSP) Sostituirà la...
La Regione del Veneto ha stanziato 846 mila euro per la bonifica della discarica ex calce Mas in Comune di Sospirolo
Sarà definitivamente risolto il problema della discarica di rifiuti nell’area ex calce Mas in Comune di Sospirolo nel bellunese. La Regione del Veneto ha infatti stanziato un contributo di 846 mila euro per la bonifica e la messa in sicurezza dell'area, dove è stata...
Alcune utilities hanno annunciato delle modifiche dei servizi in occasione delle prossime festività natalizie
Variazioni nell'erogazione dei servizi in occasione delle festività natalizie sono state rese note da alcune utilities venete. AcegasApsAmga ha informato che giovedì 24 e 31 dicembre, in coerenza con le limitazioni agli spostamenti introdotte in occasione delle...
L’Azienda Trasporti Veneto Orientale ha segnalato variazioni dei servizi a Natale, 31 dicembre e Capodanno
L’Azienda Trasporti Veneto Orientale (ATVO) ha informato i clienti che il giorno di Natale e quello di Capodanno tutti i servizi di trasporto pubblico locale saranno sospesi con alcune eccezioni. Per il 31 dicembre per le corse di collegamento con l’aeroporto Marco...
Hera ed Eni: obiettivo raccogliere 1.500 tonnellate all’anno di oli vegetali esausti da trasformare in biocarburante
Si rafforza l’impegno per la promozione e l’applicazione concreta di un modello di economia circolare da parte del Gruppo Hera ed Eni, che nei giorni scorsi hanno rimodulato, e potenziato, l’accordo per trasformare l’olio vegetale esausto in olio vegetale idrotrattato...