Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàPrimo stanziamento statale per l’emergenza meteo di dicembre. Ora la Regione del Veneto attende i fondi definitivi
Per i gravi danni causati dagli eventi meteo verificatisi in Veneto nei primi giorni di dicembre, il governo ha dichiarato lo stato di emergenza e ha già stanziato 7 milioni e 400 mila euro di anticipo. Ora la Regione del Veneto attende i fondi definitivi, a fronte...
AcegasApsAmga ha reso note alcune precisazioni in merito alle dinamiche tariffarie del servizio idrico
Nel pomeriggio AcegasApsAmga ha diramato un comunicato sulle dinamiche tariffarie del servizio idrico. Di seguito le precisazioni dell'azienda riferite alle affermazioni del Comitato Acqua Bene Comune riportate dalla stampa in data odierna. Per quanto riguarda...
Variazione di percorso per gli autobus delle linee circolare 12 e circolare 14 martedì 5 gennaio a Vicenza
A causa di un cantiere stradale in viale Verona a Vicenza gli autobus della linea circolare 12 e circolare 14 della Società Vicentina Trasporti (SVT) dovranno deviare dall'usuale percorso nella giornata di martedì 5 gennaio, dall'inizio del servizio sino al ripristino...
Finti tecnici di Bim Belluno Infrastrutture si recano nelle abitazioni e chiedono di accedere ai contatori del gas
Malintenzionati spacciandosi per tecnici di Bim Belluno Infrastrutture si recano nelle abitazioni e chiedono di accedere ai contatori del gas: è quanto hanno segnalato alcuni utenti all'azienda, che evidenzia che in questi giorni non sta effettuando verifiche sui...
Veritas ha segnalato che nella giornata di oggi gli orari di apertura di alcuni ecocentri sono modificati
Modifiche degli orari di apertura degli ecocentri sono state segnalate per la giornata di oggi da Veritas. Nel dettaglio le aperture sono a Marcon dalle ore 8 alle 12, a Meolo dalle ore 8 alle 12, a Mestre dalle ore 7 alle 13 e a Mogliano dalle ore 13 alle 16....
Si può aderire sino al 16 gennaio ai progetti didattici di Bim Gestione Servizi Pubblici e Bim Belluno Infrastrutture
C'è tempo sino al prossimo 16 gennaio per aderire ai progetti promossi da Bim Gestione Servizi Pubblici, Bim Belluno Infrastrutture e l'Ufficio Scolastico Territoriale. Per farlo basta compilare un modulo disponibile on line. Le iniziative sono rivolte alle classi...
Gli interventi sull’impianto idrovoro Altipiano e sulle botti a sifone a Corte di Piove di Sacco e Conche di Codevigo
Proseguono gli interventi sulle botti a sifone sotto il fiume Brenta a Corte di Piove di Sacco e Conche di Codevigo. Il Consorzio di Bonifica Bacchiglione ha infatti comunicato che in questa fase viene effettuata la pulizia interna delle canne, per eliminare i...
Terremoto nella zona di Bovolone: i treni di Sistemi Territoriali sostituiti con autobus tra Cerea e Verona
Il traffico ferroviario tra Cerea e Isola della Scala è stato sospeso da Rete Ferroviaria Italiana (RFI) a causa del terremoto verificatosi nella zona di Bovolone. I treni di Sistemi Territoriali nella tratta Cerea – Verona Porta Nuova sono pertanto stati sostituiti...
La riqualificazione degli edifici pubblici arriva a Fossalta di Piave con ASE AcegasApsAmga Servizi Energetici
Firmato questa mattina il contratto per la gestione e riqualificazione energetica di quattro tra edifici pubblici e impianti sportivi di proprietà del Comune di Fossalta di Piave con ASE - AcegasApsAmga Servizi Energetici, società controllata da AcegasApsAmga, tra i...
“PayByPhone”: un altro comodo sistema per pagare la sosta con il cellulare sulle strisce blu di Vicenza
Arriva a Vicenza un nuovo sistema per il pagamento della sosta lungo la strada. Si tratta dell’applicazione PayByPhone per la gestione digitale della permanenza sulle strisce blu: AIM Mobilità ha infatti siglato un accordo commerciale di collaborazione con Sunhill...
Le riduzioni e le variazioni dei servizi di Mobilità di Marca sino al prossimo 6 gennaio a seguito del Decreto Natale
Mobilità di Marca (MOM) ricorda le ultime modifiche ai servizi previste in questi giorni, siano al termine del periodo delle festività natalizie. Le variazioni sono state introdotte a seguito delle limitazioni alla mobilità imposte ai cittadini del Decreto Natale...
A causa dell’emergenza meteo è stato chiuso l’ecocentro di Valdastico. Si prevede riaprirà il prossimo 9 gennaio
Alto Vicentino Ambiente (AVA) ha dovuto chiudere l'econcentro in via Cavallara nel Comune di Valdastico a causa dell'emergenza meteo che ha colpito la zona. Si prevede che potrà essere riaperto garantendo i necessari standard di sicurezza il prossimo sabato 9 gennaio....