Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàDue webinar del CONAI la prossima settimana per spiegare le novità dei contributi ambientali sugli imballaggi
Le novità dei contributi ambientali sugli imballaggi saranno presentate nel corso di due webinar proposti dal Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI). Sono in programma la prossima settimana ed esattamente martedì 9 e giovedì 11 febbraio. Il primo è riservato alle...
Un miliardo e 600 milioni di tonnellate di cibo sprecate ogni anno a livello mondiale causano il 6 per cento dei gas serra
Più di mezzo chilo di cibo a testa alla settimana è stato sprecato lo scorso anno in Italia. Anche se rispetto al 2019 si è registrata una diminuzione dell’11,78 per cento, la cattiva abitudine permane e preoccupa. Non solo dal punto di vista ambientale. Il fenomeno,...
Dal tramway alla filovia 135 anni di AMT nel libro “Verona in movimento”, una raccolta storica e iconografica
1884-2019: per celebrare i suoi 135 anni AMT ha deciso di mettere nero su bianco la memoria. E l'ha fatto attraverso le 140 immagini storiche di Verona in Movimento, il libro iconografico voluto dall’azienda e che sarà distribuito nelle scuole e nelle biblioteche...
Lavori per oltre tre milioni di euro sulle reti acqua, fognatura e gas a Vigardolo in Comune di Monticello Conte Otto
Un milione e 300 mila euro di lavori sulla rete fognaria, un milione di euro per l’acquedotto e altri 960 mila euro per la rete del gas sono i valori degli interventi che saranno realizzati a Monticello Conte Otto ed esattamente nella località Vigardolo. Na ha dato...
Per un cantiere stradale l’Azienda Trasporti Verona deve deviare gli autobus delle linee 30, 31, 61, 91 e H
Per lavori in via Tomaso da Vico nel capoluogo scaligero e alla istituzione del divieto di transito nel tratto compreso tra le vie Cristofolo Colombo e Lega Veronese, l’Azienda Trasporti Verona (ATV) da oggi sino alla chiusura del cantiere prevista nei prossimi giorni...
Venti milioni di euro per l’ammodernamento degli impianti irrigui di Palazzolo, Prabiano e Ca’ degli Oppi
Iniziati lo scorso autunno saranno completati nella primavera del 2023 i lavori di ammodernamento degli impianti di adduzione irrigua Palazzolo, Prabiano e Ca’ degli Oppi, finanziati con venti milioni di euro dal Fondo Europeo per lo Sviluppo delle Aree rurali. Il...
Su Ambiente Informa l’ammodernamento varato dall’ARPAV Veneto di sedici storiche stazioni pluviometriche
Sedici storiche stazioni pluviometriche saranno riammodernate dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Veneto (ARPAV), che le doterà di moderni strumentazioni in grado di misurare le precipitazioni e le temperature, informazioni fondamentali gli studi...
Il prossimo venerdì 5 febbraio l’appuntamento con la Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare
Sarà il prossimo venerdì 5 febbraio l’appuntamento con l’ottava Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare. La prima volta si tenne nel 2014, lanciata dall’agroeconomista Andrea Segrè, coordinatore del Piano Nazionale di Prevenzione dello Spreco...
Laboratori con la didattica a distanza sono proposti da Acquevenete ai ragazzi delle scuole dei 108 comuni serviti
Incontri e laboratori didattici completamente nuovi, per adattarsi alle modalità della didattica a distanza: Aacquevenete rinnova il suo impegno per la formazione delle nuove generazioni, con un pacchetto di proposte rivolte alle scuole dei 108 comuni serviti e...
Nuova app di Eco Servizi Ambientali Comunali per favorire la separazione e il conferimento dei rifiuti
Nuova app dell’azienda Eco Servizi Ambientali Comunali (ESA-Com) per affiancare i cittadini e le attività commerciali nella raccolta differenziata dei rifiuti, segnatamente ai fini di applicare sempre le corrette modalità di separazione e conferimento. La app 100%...
E’ stato pubblicato ed è disponibile on line il rapporto sulla plastica dell’Agenzia Europea dell’Ambiente
Un sistema della plastica sostenibile e circolare è un obiettivo fondamentale: viene sottolineato in occasione della pubblicazione del rapporto Plastica, economia circolare e ambiente in Europa. Una priorità d’azione, edito dell’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA). Ne...
Per il Recovery fund Utilitalia ha proposto progetti per 25 miliardi alle commissioni riunite della Camera dei Deputati
Un piano di progetti concreti nei settori dell’acqua, dell’ambiente e dell’energia che prevede investimenti per 25 miliardi, con significativi potenziali impatti sul Pil (+1,48%) e sull’occupazione (285.000 nuovi posti di lavoro). Lo ha presentato ieri Utilitalia, la...