Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàDomani open day della Facoltà di Ingegneria dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno
Domani open day della Facoltà di Ingegneria dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno, della quale Confservizi Veneto è il Polo Tecnologico per il Nord Est d’Italia. E’ in programma alle ore 15, si terrà online e sarà trasmesso in diretta streaming sul sito...
Questa sera diretta sull’introduzione del sistema di raccolta differenziata porta a porta in Lessinia
E’ in programma per questa sera alle ore 20 la prima delle due dirette in programma questa settimana sull’introduzione del sistema di raccolta differenziata porta a porta in Lessinia. La diretta si svolgerà sulla pagina Facebook del Consiglio di Bacino Verona Nord e...
Domani lavori in via Borgo Treviso a Cittadella: Mobilità di Marca dovrà deviare i bus delle linee 106, 149 e 150
Un tratto di via Borgo Treviso a Cittadella sarà chiuso al traffico per lavori e Mobilità di Marca (MOM) dovrà pertanto deviare lungo la SR 53 i bus delle linee 106, 149 e 150 in entrambe le direzioni dalle ore 9 alle 12 di domani mercoledì 10 marzo. Saranno fuori...
Selezione dell’azienda Servizi Ambientali Veneto Nord Orientale per l’assunzione di 6 autisti-raccoglitori
L’azienda Servizi Ambientali Veneto Nord Orientale (SAVNO) ha aperto una selezione per l’assunzione di 6 autisti-raccoglitori. E’ previsto l’inquadramento al 3° livello B del CCNL Fise Assoambiente e il contratto a tempo determinato per un periodo massimo di 12 mesi...
Sospensioni dell’erogazione dell’acqua potabile a Ponte San Nicolò, Stanghella, Montebello Vicentino e Sacile
Per l’inserimento di nuove condotte nella rete idrica, Acquevenete potrebbe dover interrompere l’erogazione dell’acqua dalle ore 13,30 alle 17 circa di domani a Stanghella ed esattamente in via Gorzon Sinistro Inferiore. Il giorno successivo, giovedì 11 marzo, gli...
Si è conclusa la prima fase partecipativa per la redazione del piano urbano della mobilità sostenibile di Vicenza
Dopo sei eventi con oltre 150 partecipanti si è conclusa la prima fase del processo di partecipazione per la redazione del piano urbano della mobilità sostenibile di Vicenza. I contributi raccolti saranno ora considerati nella seconda fase con l’obiettivo di giungere...
Al via il secondo stralcio di lavori sulle condotte collegate all’impianto pluvirriguo Quartier del Piave
Semaforo verde per il secondo stralcio di lavori del Consorzio di bonifica Piave sulle condotte collegate all’impianto pluvirriguo Quartier del Piave, che interessa i territori dei comuni di Vidor, Moriago della Battaglia e Sernaglia della Battaglia. L’intervento e...
Selezionato il Parco Regionale Veneto del Delta del Po per la candidatura al Marchio del Patrimonio Europeo
Il Parco Regionale Veneto del Delta del Po è uno dei due siti selezionati dalla Commissione ministeriale per la candidatura al Marchio del Patrimonio Europeo. Ora la parola passa alla Commissione europea e nello specifico alla valutazione di un gruppo di esperti, che...
Webinar dell’ENEA e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile sul ciclo dell’acqua e l’economia circolare
Il Ciclo dell’acqua e l’economia circolare è il titolo del webinar in programma per il prossimo martedì 16 marzo dalle ore 10 alle 12. Si tratta della prima attività pubblica del gruppo di lavoro voluto dall’ENEA e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile con...
L’Ecocentro di Alto Vicentino Ambiente in servizio nel Comune di Zanè cambierà da domani l’orario di apertura
L’orario d’apertura dell’Ecocentro di Alto Vicentino Ambiente (AVA) in servizio nel Comune di Zanè cambierà da domani martedì 9 marzo. Il nuovo orario sarà in vigore per tutto il mese ed esattamente sino a mercoledì 31 marzo. Il giorno successivo, il 1 aprile, entrerà...
Audizione di Confservizi al Senato: presentate le proposte per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Confservizi, la confederazione che attraverso Utilitalia e Asstra rappresenta 600 imprese dei settori acqua, rifiuti, energia e trasporto pubblico, nell’ambito del ciclo di audizioni in corso presso al Senato della Repubblica, ha illustrato il documento contenente le...
Nuovo servizio di sorveglianza ambientale e raccolta rifiuti nel sito Natura 2000 Grave e zone umide del Brenta
Sono state presentate le attività dell’iniziativa Parco Fiume Brenta previste per quest’anno. Si inquadrano nel progetto LIFE Brenta 2030 e sono promosse da Etra ed Etifor, coi partner Veneto Acque, Consiglio di Bacino Brenta, Comune di Carmignano di Brenta, Veneto...