Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàVenezia Capitale Mondiale della Sostenibilità: è un nuovo progetto deliberato dalla Regione del Veneto
Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità: è il progetto deliberato dalla Regione del Veneto. Per la realizzazione si stima, in via preliminare, un importo dai 2,5 ai 4 miliardi di euro con fondi e finanziamenti sia pubblici sia privati. Sono molteplici i campi...
Sono state confermate le certificazioni di qualità ambiente e sicurezza del Consorzio di bonifica Brenta
Sono state confermate dall’Istituto TÜV Rheinland Italia le certificazioni di qualità ambiente e sicurezza, rispettivamente la ISO 14001-2015 e la 45001-2018, del Consorzio di bonifica Brenta. L'ente ha sottolineato come questo impegno, che ha registrato il primo...
Situazione, gestione e prospettive delle risorse idriche: i consorzi di bonifica delineano il quadro complessivo
Un'analisi della situazione e le prospettive delle risorse idriche è stata delineata da Francesco Vincenzi e Massimo Gargano, rispettivamente presidente e direttore generale dell’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e della...
Messa in sicurezza la maglia idraulica territoriale della zona a sud del centro di Sant’Angelo di Piove di Sacco
Le opere per la messa in sicurezza della zona a sud del centro abitato di Sant’Angelo di Piove di Sacco sono state completate dal Consorzio di bonifica Bacchiglione. L'ultimo intervento è stato il risezionamento della fossatura di guardia di Via Caselle. Il valore...
Il 22 marzo 1436 si decise di derivare l’acqua dal Piave a Pederobba: fu il primo passo di un cambiamento epocale
Doppio anniversario nella giornata di ieri: per la Giornata Mondiale dell'Acqua dalle Nazioni Unite istituita nel 1992 e per la decisione della Serenissima Repubblica di Venezia che il 22 marzo 1436 dispose di derivare l’acqua dal fiume Piave a Pederobba, primo passo...
Rapporto sull’economia circolare: per la terza volta l’Italia al primo posto ma senza significativi miglioramenti
Primo posto confermato per l’Italia davanti a Francia, Germania, Spagna e Polonia nel rapporto sull’economia circolare presentato dal Circular Economy Network (CEN). E' il terzo anno consecutivo che otteniamo questo risultato, ma senza miglioramenti significativi....
Nell’udienza preliminare tenutasi oggi a Vicenza sono stati riuniti i due procedimenti penali per l’inquinamento da PFAS
Sono stati riuniti i due procedimenti penali per l’inquinamento provocato dall’azienda Miteni di Trissino. La decisione è stata presa nell’udienza preliminare tenutasi oggi a Vicenza. Successivamente i pubblici ministeri hanno chiesto il processo per tutti e quindici...
L’Azienda Trasporti Verona sospende per un cantiere quattro fermate. Ne sono previste due di alternative
L’Azienda Trasporti Verona (ATV), a causa di un cantiere in via Fincato nel capoluogo scaligero, ha posto fuori servizio quattro fermate degli autobus da oggi sino al termine di lavori. Riguardano le linee urbane 31, 52 e 92, quelle extraurbane 109, 110, 113, 115 e i...
AMCPS di Vicenza ottiene la ISO 9001 facendo il primo passo per il nuovo Sistema Qualità Ambiente Sicurezza
La certificazione ISO 9001 è stata ottenuta da AMCPS di Vicenza. Con la certificazione l’azienda mira a migliorare i propri processi in termini di efficienza, efficacia ed economicità. Si tratta del primo passo di un programma che punta anche alle certificazioni ISO...
Proseguono gli interventi finalizzati alla sicurezza idraulica del torrente Boite in Comune di Cortina d’Ampezzo
Tra l'abitato di Sopiazes e la Polveriera in Comune di Cortina d’Ampezzo proseguono gli interventi finalizzati alla sicurezza idraulica del torrente Boite. Lo ha comunicato la Regione del Veneto. I lavori sono ripresi, dopo che si era dovuti sospenderli per le piogge...
Piantumato un nuovo platano ai giardini Lombroso di Verona: si aggiunge alle 400 piante messe a dimora da AMIA
Un nuovo platano nei giardini Lombroso in viale D’Annunzio a Verona è andato ad aggiungersi ai 400 alberi che AMIA ha piantumato negli ultimi mesi. L’iniziativa è una concreta risposta al violento nubifragio che lo scorso 23 agosto colpì il capoluogo scaligero e in...
Anche giovedì il servizio idrico sarà sospeso nel Comune di Montagnana ad alcune utenze di Acquevenete
Ulteriori sospensioni della fornitura idrica a Montagnana sono state annunciate da Acquevenete. Saranno causate da un intervento di inserimento di nuove condotte nella rete. Nel dettaglio le interruzioni sono previste nella giornata di giovedì 25 marzo, dalle ore 9...