Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàNuove iniziative e finanziamenti in Veneto per ridurre l’inquinamento atmosferico causato dagli autoveicoli
Per ridurre l’inquinamento atmosferico, la Regione del Veneto ha stanziato 5 milioni di euro per favorire la rottamazione delle vecchie auto e favorire l’acquisto di nuovi veicoli a basso impatto ambientale. Gli incentivi arrivano sino a 8.000 euro per autovettura e...
Preoccupante lo spreco alimentare: 931 milioni di tonnellate di cibo, pari 17 per cento, finiscono nei rifiuti
E’ sempre preoccupante il fenomeno dello spreco alimentare: il 17 per cento del cibo, pari a 931 milioni di tonnellate, invece di essere consumato è finito nei rifiuti nel 2019. La maggior parte a causa delle cattive abitudini quotidiane: la percentuale dello spreco...
Le restrizioni della pandemia hanno ridotto le emissioni di gas serra in Italia, ma siamo ancora lontani dagli obiettivi al 2030
Sono diminuite dai 519 milioni di tonnellate del 1990 ai 418 milioni di tonnellate del 2019 le emissioni di gas serra in Italia, con una riduzione quindi del 19,4 per cento. Lo si evince dallo specifico report dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca...
Il centro di raccolta rifiuti di SAVNO a Col Lonc a Segusino oggi è chiuso per lavori di adeguamento
L’azienda Servizi Ambientali Veneto Nord Orientale (SAVNO) ha reso noto che il centro di raccolta rifiuti di Col Lonc in Comune di Segusino sarà chiuso per completare dei lavori di adeguamento nella giornata di oggi. Al fine di compensare la giornata di chiusura e...
Leader nel settore del trattamento dei rifiuti liquidi, compie 50 anni il gruppo Depuracque di Veritas
Depuracque compie 50 anni. Il gruppo di Salzano, che comprende Depuracque servizi, Lecher ricerche e analisi e R.I.VE., è nato infatti nell’aprile 1971 e a settembre del 2018 è stato interamente acquisito da Veritas, che già ne possedeva alcune quote, esercitando il...
Giovedì la Giornata della Terra: a ValleVecchia di Caorle si punta a ripristinare e salvaguardare gli habitat dunali
In occasione della Giornata della Terra, che il 22 aprile sarà celebrata in tutto il mondo, Veneto Agricoltura con i partner del progetto LIFE Redune organizza un evento a ValleVecchia di Caorle nel veneziano, area gestita dall’agenzia regionale. Obiettivo: fare il...
Mobilità di Marca domani a Preganziol e la Società Vicentina Trasporti giovedì e venerdì a Vigardolo devieranno i bus
Domani Mobilità di Marca (MOM) a Pregenziol e giovedì e venerdì prossimi la Società Vicentina Trasporti (SVT) a Vigardolo devieranno i bus per dei cantieri stradali. Nel primo caso la variazione riguarderà la linea 9 e comporterà, dalle ore 8 sino alla fine dei...
Una app di AMCPS per segnalare problemi di strade, marciapiedi, piste ciclabili, aree verdi e segnaletica
Comuni-chiamo è la nuova app di AMCPS Vicenza, con la quale i cittadini possono segnalare alla centrale operativa dell'azienda problemi di strade, marciapiedi, piste ciclabili, aree verdi, segnaletica ed edifici pubblici. Consente di trasmettere immagini delle...
Un nuovo portale di Mobilità di Marca per l’acquisto dei titoli di viaggio dal computer o dallo smartphone
Un nuovo portale per l’acquisto dei titoli di viaggio è a disposizione dei clienti di Mobilità di Marca (MOM). Effettuata una semplice registrazione, con il proprio account è possibile usufruire con facilità del servizio dal computer o dallo smartphone. L’applicativo...
Hera Luce partecipa nel pomeriggio di oggi al webinar “Utility e PA: quale partnership per la transizione energetica”
Alessandro Battistini direttore generale di Hera Luce, società di AcegasApsAmga, parteciperà nel pomeriggio di oggi al webinar Utility e PA: quale partnership per la transizione energetica, trattando di modelli innovativi di illuminazione pubblica proiettati al...
Veneto Agricoltura: il raro Fratino a ValleVecchia di Carole è un segnale di buona salute del territorio
La maledetta pandemia per Coronavirus qualcosa di buono ha prodotto. Incredibile a dirsi, ma il perdurare delle restrizioni agli spostamenti e la conseguente scarsa presenza di persone sulla spiaggia di ValleVecchia a Caorle nel veneziano hanno creato le condizioni...
Sconti in bolletta fino al 70% per le piccole imprese: ARERA ha deliberato il recepimento del decreto-legge Sostegni
L’Autorità di Regolamentazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha approvato la delibera con la quale recepisce le misure contenute del decreto-legge Sostegni. Nel darne notizia, AGSM Energia, evidenzia che è infatti previsto un risparmio significativo nelle...