Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàPer migliorare spazi verdi, sportivi e piste ciclabili sono previsti mutui senza interessi fino a una durata di 25 anni
Mutui senza interessi fino a una durata di 25 anni sono previsti per comuni, unioni di comuni, comuni in forma associata, città metropolitane, province e regioni che presenteranno entro il prossimo 30 ottobre specifica domanda per investimenti finalizzati a...
55 milioni euro a favore del Parco del Delta del Po sono stati previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
A favore del Parco del Delta del Po il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha previsto 55 milioni euro. E’ un importante sostegno per la tutela ambientale e naturalistica di una delle più grandi aree umide d’Europa e nel contempo anche per lo sviluppo...
Il Consorzio Bacchiglione ha rimosso circa 2.000 metri cubi di fango della botte a sifone di Corte di Piove di Sacco
Circa 2.000 metri cubi di fango sono stati rimossi dal Consorzio di bonifica Bacchiglione durante gli interventi di pulizia e di ispezione strutturale della botte a sifone che permette allo scolo Fiumicello di sottopassare il fiume Brenta a Corte di Piove di Sacco nel...
Il traghetto per i turisti e per le biciclette che collega Porto Levante con Albarella è nuovamente in servizio
Il Parco Naturale Regionale Veneto Delta del Po ha comunicato che il traghetto per i turisti e per le biciclette che collega Porto Levante con Albarella ha ripreso servizio ed è attivo tutti i giorni dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 19. Per la fruizione del...
Sacchetti, ceramica, pyrex e cristallo hanno inciso negativamente lo scorso anno sui processi di riciclaggio del vetro
Cattive notizie giungono dal Consorzio Recupero Vetro (CoReVe): la raccolta differenziata è penalizzata dai troppi sacchetti che vengono conferiti assieme al vetro. Non solo. Purtroppo infatti si registra anche una notevole presenza di ceramica, pyrex e cristallo....
La qualificazione per il rilascio dei rapporti certificati di analisi dell’amianto nella newsletter “Ambiente Informa”
I laboratori pubblici e privati che analizzano i materiali per rilevare la presenza di amianto hanno tempo sino al prossimo 31 maggio per presentare la domanda di partecipazione finalizzata all’ottenimento qualificazione per il rilascio dei rapporti certificati. E’...
Il presidente di Veritas: “Chiederemo il finanziamento dell’impianto di Fusina: è in linea con gli obiettivi indicati nel Pnrr”
La gestione dei rifiuti e gli importanti risultati ottenuti nel territorio servito da Veritas, sono stati commentati da Vladimiro Agostini presidente della multiutility veneziana. Particolare attenzione l’ha riservato all’impianto di Fusina, che è in linea con gli...
Un fine settimana nei giardini e nei boschi di Veneto Agricoltura ricco di eventi e iniziative interessanti e coinvolgenti
Tornato il Veneto in area gialla e riaperte le porte a numerose opportunità, eccone alcune davvero interessanti in programma nei prossimi giorni e proposte da Veneto Agricoltura. La prima riguarda Bosco Nordio, la Riserva naturale integrale gestita da Veneto...
I bus di quattro linee di ATV effettuano il servizio gratuito per andare o tornare dai punti vaccinali di Verona
I bus delle linee 24, 61, 62 e 73 dell’Azienda Verona Trasporti (ATV) effettuano il servizio di trasporto gratuito di chi deve recarsi o tornare dai punti vaccinali del capoluogo scaligero per la somministrazione. In ccaso di controllo è sufficiente esibire il proprio...
Da sabato nuovi orari per le navette che collegano l’abitato di Spiazzi al Santuario della Madonna della Corona
Nuovi orari da sabato 1 maggio saranno applicati dall’Azienda Trasporti Verona (ATV) al servizio navetta (linea 499) di collegamento tra il Santuario della Madonna della Corona, incastonato nella roccia a strapiombo sulla Valdadige, e l'abitato di Spiazzi. Il servizio...
Gestione Servizi Pubblici BIM GSP di Belluno invita a ridurre gli spostamenti e a fruire del servizio “Bolletta online”
La fatturazione dei consumi idrici, che era stata sospesa in risposta alle problematiche create dell’epidemia causata dal Covid-19, sarà reintrodotta dal prossimo mese di maggio. Lo ha comunicato l’azienda Gestione Servizi Pubblici BIM GSP di Belluno. La società...
Un premio dedicato alla letteratura ambientale è proposto dal COMIECO. E’ il primo di questo tipo in Italia
Demetra è il nuovo premio dedicato alla letteratura ambientale, il primo di questo genere in Italia, proposto dal Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica (COMIECO). Sino al 31 maggio prossimo sarà possibile iscrivere pubblicazioni a...