Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàPannelli fotovoltaici e attenzione al verde per l’ampliamento del polo logistico di Alto Trevigiano Servizi a Montebelluna
Sarà tutto all’insegna del green il progetto per l’ampliamento del Polo logistico di Alto Trevigiano Servizi (ATS) in via Ferraris a Montebelluna. Il piano, che prevede la costruzione di un nuovo fabbricato a uso autorimessa, servizi e spogliatoi, la predisposizione...
Piave Servizi ha approvato il Piano Industriale: nel prossimo triennio investimenti per quasi 60 milioni di euro
Una rinnovata mentalità manageriale, per mantenere una tradizione di successo e garantire al contempo un opportuno cambio di passo per restituire a tutti gli stakeholder, ai comuni soci e alla cittadinanza una gestione di qualità e il miglior utilizzo delle delicate...
Da ora la Tari del Comune di Padova si paga anche con Pago PA. Affianca F24 e domiciliazione bancaria
E' disponibile ora una modalità aggiuntiva per il pagamento della Tari del Comune di Padova relativa alle utenze non domestiche. Oltre all’F24 e alla domiciliazione bancaria, è divento possibile utilizzare anche la nuova modalità di pagamento PagoPA, della quale si...
Il Comune di Vicenza rifinanzia la raccolta nelle proprietà private dei pericolosi materiali contenenti amianto
Sono stati 7.410 i chilogrammi di materiali contenenti amianto raccolti lo scorso anno nelle proprietà private del capoluogo berico da AIM Ambiente grazie ai contributi stanziati dal Comune di Vicenza. Trattandosi di un servizio molto importante data la notevole...
In via XXV Aprile a Cerea sarà spostata una fermata di ATV delle linee 345, 352, 353 e dei servizi scolastici
Sarà spostata di una quarantina di metri la fermata numero 145076 dell'Azienda Trasporti Verona (ATV) situata in via XXV Aprile a Cerea. La modifica entrerà in vigore il prossimo venerdì 14 maggio e riguarderà, nella direzione Sanguinetto-Nogara-Verona, i bus delle...
Interruzioni del servizio idrico di Acquevenete, BIM GSP, Medio Chiampo. Riviati invece i lavori di Piave Servizi
Acquevenete ha segnalato che potranno verificarsi dei cali di pressione dell'acqua e anche interruzioni del servizio nella giornata di giovedì prossimo 20 maggio dalle ore 9 alle 12 circa a Lusia nelle vie Garibaldi e Vicenza e dalle ore 9 alle 16 circa a Lozzo...
Webinar “Fiumi: ricchezza di vita” in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità venerdì 21 maggio
Fiumi: ricchezza di vita è il titolo del webinar proposto dall’Associazione Regionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI Veneto) e Consorzio di Bonifica Acque Risorgive in occasione della Giornata Mondiale della...
Sono 47 milioni i cittadini italiani che si impegnano nella raccolta differenziata degli imballaggi d’alluminio
5.448 amministrazioni comunali e circa 47 milioni di cittadini italiani sono impegnati nella raccolta differenziata dell’alluminio. E' quanto è emerso nel corso dell’assemblea annuale del Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi in Alluminio...
L’ENEA ha organizzato per il prossimo mercoledì il webinar “Sviluppo e futuro delle Comunità Energetiche in Italia”
Far discutere delle opportunità organismi di ricerca, istituzioni, municipalità, aziende e associazioni è lo scopo del webinar Sviluppo e futuro delle Comunità Energetiche in Italia, organizzato dall'ENEA per la mattinata del prossimo mercoledì 19 maggio. E' connesso...
Ultimo bollettino dell’ANBI Veneto: in aprile piogge nella media ma concentrate in pochi eventi di forte entità
L’Associazione Regionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI Veneto) ha pubblicato il Bollettino sulla disponibilità di risorsa idrica dello scorso mese di aprile. Le precipitazioni sono risultate nella media per quanto...
Il progetto europeo AdriaClim per studiare gli effetti dei cambiamenti del clima sulle zone costiere dell’Adriatico
Le agenzie regionali per la prevenzione e la protezione ambientale dell'Emilia-Romagna, del Friuli Venezia Giulia e del Veneto, assieme all’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e a istituti di ricerca e istituzioni pubbliche dell’Italia e della...
Utilitalia segnala il nuovo “Sistema di Qualificazione per progettisti” sulla piattaforma telematica di INVITALIA
Un nuovo Sistema di Qualificazione per progettisti è stato segnalato da Utilitalia, la federazione nazionale che riunisce oltre 500 aziende pubbliche italiane operanti nei servizi pubblici idrici, ambientali ed energetici e della quale Confservizi Veneto è espressione...