Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàIL GSE ha pubblicato il terzo rapporto sugli impianti di teleriscaldamento e teleraffrescamento
Il terzo rapporto sugli impianti di teleriscaldamento e teleraffrescamento in Italia è stato pubblicato sul proprio sito dal GSE, il Gestore Servizi Energetici, la società dello Stato Italiano che ha lo scopo di conseguire obiettivi di sostenibilità ambientale nel...
Iniziativa del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente per contrastare l’inquinamento con l’arte
L’arte per promuovere la tutela dell’ambiente: è in sintesi l’iniziativa del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) per la Giornata Mondiale dell’Ambiente in programma il prossimo sabato 5 giugno. Nello specifico, vengono proposte 17 illustrazioni di...
Utilitalia segnala la consultazione nazionale sul futuro partenariato europeo, un convegno e due webinar
Molteplici gli ulteriori appuntamenti nei prossimi giorni segnalati da Utilitalia, la federazione nazionale che riunisce oltre 500 aziende pubbliche italiane operanti nei servizi idrici, ambientali ed energetici e della quale Confservizi Veneto è espressione...
Altri tre i corsi di formazione sono in programma nei prossimi giorni organizzati dall’Accademia dei Servizi Pubblici
Altri tre i corsi di formazione sono in programma nei prossimi giorni organizzati dall’Accademia dei Servizi Pubblici, la struttura operativa con la quale in sistema Confservizi fornisce risposta esigenze di specializzazione e aggiornamento professionale tramite...
Ascotrade e il Gruppo Hera lanciano il fotovoltaico per vincere l’importante partita della decarbonizzazione
Continuano ad ampliarsi i servizi energetici del Gruppo Hera e di Ascotrade con il lancio del fotovoltaico che consentirà ai clienti di incidere attivamente nella transizione energetica, raggiungendo gli obiettivi di riduzione delle emissioni al 2030. Anche il...
Seconda edizione del “Manuale per la gestione ambientale dei corsi d’acqua” di Veneto Agricoltura e ANBI Veneto
Un manuale per passare dalla teoria alla pratica, dalle prime esperienze pionieristiche a una prassi consolidata che punta ad una manutenzione “gentile” dei corsi d’acqua, ovvero a garantire efficienza idraulica e tutela ambientale, in risposta alle nuove sfide del...
Volontari all’opera il prossimo sabato nel quartiere Laghetto a Vicenza per raccogliere i rifiuti abbandonati
I rifiuti raccolti dai volontari saranno ritirati e smaltiti da AIM Ambiente al termine degli interventi di pulizia del territorio, previsti nel quartiere Laghetto a Vicenza in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente. E' in programma il prossimo sabato 5...
Alto Vicentino Ambiente segnala che amplierà l’orario di apertura all’Ecocentro a Malo da giovedì 3 giugno
Ci sarà più tempo dal prossimo giovedì 3 giugno per portare i rifiuti all’Ecocentro di Alto Vicentino Ambiente (AVA) a Malo. Difatti, entrerà in vigore un nuovo orario d’apertura, che sposterà la chiusura dell’impianto dalle ore 18 alle ore 19 al lunedì, mercoledì e...
Sono state annunciate interruzioni della fornitura d’acqua nei comuni di Montebello Vicentino, Roncade e Salgareda
Saranno senz’acqua potabile dalle ore 8 alle 12,30 di giovedì 3 giugno a Montebello Vicentino gli utenti della località alla Prà e delle vie Selva, Brusegala, Monte Sorio e Salveghi, a causa di alcuni lavori che Medio Chiampo effettuerà per il rifacimento delle...
La Regione del Veneto finanzia la bonifica ambientale dell’ultimo capannone della ex Perfosfati a Portogruaro
Prosegue l’impegno della Regione del Veneto nel promuove le bonifiche ambientali del territorio. Ultimo in ordine di tempo, lo stanziamento di oltre 3 milioni e 700 mila euro per gli interventi di che saranno effettuati nell’ultimo capannone industriale superstite...
Premiati i vincitori del concorso #arpaVideo dell’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale
I licei Bruno Munari di Vittorio Veneto, Guarino Veronese di San Bonifacio e Curiel di Padova sono i vincitori della terza edizione del concorso #arpaVideo. Si sono classificati rispettivamente al primo, secondo e terzo posto. L’iniziativa è stata promossa...
L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale presenterà martedì il “Rapporto Rifiuti Speciali”
La ventesima edizione del Rapporto Rifiuti Speciali sarà presentata nella mattinata del prossimo venerdì 11 giugno. E’ stato redatto dal Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA)....