Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàNuovo episodio di Veneto Agricoltura Channel: dopo le gelate di inizio aprile, cercasi caldo e sole per i vigneti
E’ on line un nuovo episodio di Veneto Agricoltura Channel: fa il punto sul vigneto veneto che, dopo le gelate di inizio aprile, ha dovuto fare i conti con un prolungato periodo di abbondanti precipitazioni. Anche in questa occasione è stato incontrato Diego Tomasi...
Prosegue la realizzazione delle opere per garantire la sicurezza idraulica a Bassano del Grappa e a Piazzola sul Brenta
Proseguono i lavori del Consorzio di bonifica Brenta per il ripristino dei manufatti di presa del fiume Brenta a Bassano del Grappa e per il nuovo scolmatore di piena a Piazzola sul Brenta. I lavori sono stati previsti dopo gli eccezionali eventi atmosferici della...
Dalla prossima settimana i lavori per la riqualificazione ambientale del basso corso del fiume Marzenego-Osellino
Inizieranno a breve i lavori per la riqualificazione ambientale del basso corso del fiume Marzenego-Osellino, previsti dal Consorzio di bonifica Acque Risorgive. Il primo lotto di lavori è previsto dal prossimo lunedì 7 giugno. Ha un valore di 5 milioni di euro su un...
Bilancio positivo nel 2020 per il Gestore Servizi Energetici: ridotta di 42 milioni di tonnellate la CO2 in atmosfera
Una riduzione di 42 milioni di tonnellate di CO2 in atmosfera è il lusinghiero risultato ottenuto lo scorso anno grazie all’impegno dal Gestore Servizi Energetici (GSE), la società dello Stato Italiano che ha lo scopo di conseguire obiettivi di sostenibilità...
Piave Servizi investe nel digitale: presto il monitoraggio intelligente delle fognature per evitare allagamenti
Continua l’impegno di Piave Servizi nell’attività di ricerca e sviluppo, con un programma che promette di sperimentare un nuovo approccio alla gestione del sistema fognario grazie a tecnologie digitali di forte valenza innovativa, capaci di contribuire, nel...
Alla Settimana Veronese della Finanza s’è parlato del prezzo delle materie energetiche e della fine della “Maggior Tutela”
ll direttore di AGSM Energia Floriano Ceschi ha partecipato allo speciale dedicato all’Energia della XVI Settimana Veronese della Finanza, organizzata da Verona Network e durante la quale sono stati affrontati diversi temi rilevanti nell’ultimo periodo, come...
ValleVecchia di Caorle: con la nuova stagione estiva la spiaggia e la pineta sono più ricche di servizi per i visitatori
Apre la stagione estiva a VelleVecchia di Caorle, straordinaria e preziosa area gestita da Veneto Agricoltura, e con essa la disponibilità per i visitatori di usufruire di una grande varietà di servizi. Anno dopo anno, infatti, l’Agenzia regionale sta dotando l’area...
Le ultime variazioni dei servizi annunciate da Acquevenete, AVM Venezia, Mobilità di Marca e SVT Vicenza
Per consentire le vaccinazioni aziendali del proprio personale, Acquevenete ha reso noto che gli sportelli a Monselice e Rovigo oggi chiudono alle ore 12 e riapriranno lunedì 7 giugno. Lo sportello ad Adria è chiuso tutto il giorno oggi e domani e, anche in questo...
Ascopiave ha pubblicato il nuovo statuto sociale e ha segnalato modalità e termini del diritto di recesso degli azionisti
Ascopiave ha dato notizia che è disponibile il nuovo statuto sociale con le modifiche apportate a seguito delle delibere assunte dall’Assemblea straordinaria della società dello scorso 29 aprile. L’utility ha inoltre diramato un comunicato stampa concernente modalità...
La consegna di piante ai comuni oggi all’esposizione “Foresta M9” a Mestre tra le molte notizie di Agricoltura Veneta
E’ in corso a San Donà di Piave fino a domenica 6 giugno il Festival delle Bonifiche-TerrEvolute: in quest'ambito oggi giovedì 3 giugno Veneto Agricoltura presenta il Manuale per la gestione ambientale dei corsi d’acqua. Inoltre, sempre nella giornata di oggi all'M9 a...
Per la sicurezza idraulica del torrente Orolo, la Regione del Veneto finanzia importanti opere con 11 milioni di euro
La Regione del Veneto ha impegnato 11 milioni di euro per la realizzazione del bacino di laminazione delle piene del torrente Orolo nel territorio dei comuni di Costabissara e Isola Vicentina. L’obiettivo è ridurre i rischi idraulici. L’opera avrà una capacità di...
E’ stato completato il 70 per cento dei lavori per realizzare la cassa di espansione sul torrente Codolo a San Fior
Il 70 per cento degli interventi necessari alla realizzazione della cassa di espansione a San Fior nel trevigiano sono stati completati. Lo ha comunicato il Consorzio di bonifica Piave. I lavori hanno lo scopo di migliorare il deflusso del in caso di piena e garantire...