Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàPiù di 40 milioni di euro per potenziare la navigabilità veneta e 1,8 milioni di euro per smaltire l’amianto nel veneziano
Nuovi importanti stanziamenti, del valore di 1 milione e 850 mila euro, sono stati deliberati dalla Giunta della Regione del Veneto per la rimozione e allo smaltimento dell’amianto nel territorio veneziano. Ne beneficeranno l’Azienda ULSS 3 Serenissima e il Comune di...
Il prossimo appuntamento con i “Sabati Ecologici e del Riuso” di AcegasApsAmga sarà sabato 26 giugno a Padova
Come ogni ultimo sabato del mese, il 26 giugno si rinnoverà in piazzale Azzurri d’Italia a Padova l’appuntamento con i Sabati Ecologici, iniziativa lanciata dall’Amministrazione comunale e AcegasApsAmga per essere più vicini alle esigenze dei padovani e contrastare il...
Nuovi servizi e deviazioni di percorso sono state segnalate delle aziende venete del trasporto pubblico locale
L’Azienda Trasporti Verona (ATV) ha comunicato che dal prossimo 1 luglio sino al 31 agosto, tutti i martedì e tutti i giovedì, sarà operativa la linea Riva del Garda - Peschiera - Venezia, che permetterà l’escursione di una giornata nel fascino della città lagunare....
L’Ecomobile di Veritas per la raccolta degli indumenti usati sarà il prossimo sabato pomeriggio in piazza Mercato a Dolo
Continua nel Comune di Dolo il servizio sperimentale di Veritas denominato Ecomobile indumenti usati. Il prossimo appuntamento è in calendario per sabato 26 giugno in piazza Mercato nel capoluogo. Il servizio è finalizzato al recupero di abiti, maglieria, biancheria,...
Eventi meteo del settembre 2018: presentati a Negrar due anni di lavori per la sicurezza idraulica del territorio
Le opere per la sicurezza idraulica del territorio, che il Consorzio di bonifica Veronese sta realizzando a seguito degli eccezionali eventi meteo del settembre 2018, sono state presentate nel corso di un incontro pubblico promosso dall’Amministrazione comunale di...
Nuova collaborazione tra il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie e il Gestore Servizi Energetici
E’ stato siglato un protocollo d'intesa per promuovere una collaborazione tra il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Gestore Servizi Energetici (GSE) società dello Stato Italiano. Gli obiettivi sono la...
Newsletter Ambiente Informa: SNPA presenta il rapporto sugli indicatori di impatto dei cambiamenti climatici
Il rapporto sugli indicatori di impatto dei cambiamenti climatici del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) sarà presentato il prossimo mercoledì 30 giugno. Nella mattinata avrà luogo un confronto tra gli stakeholder e nel pomeriggio un...
MOM fornisce una guida ai nuovi abbonati e segnala una deviazione dei bus il prossimo sabato a Pieve di Soligo
Due le comunicazioni odierne di Mobilità di Marca (MOM). Con la prima l’azienda fornisce una guida pratica per i nuovi abbonati al servizio di trasporto pubblico locale. L’altra riguarda la deviazione dei bus delle linee 117, 131, 132, 133 e 134 nel pomeriggio del...
Pubblicato on line l’ultimo numero della newsletter Agricoltura Veneta, che è stato diffuso nella pomeriggio di oggi
E’ stato diffuso nel pomeriggio di oggi l’ultimo numero della newsletter edita da Veneto Agricoltura, l’agenzia strumentale della Regione del Veneto per l’innovazione nel settore primario e che ha lo scopo di supportare le attività nell’ambito delle politiche per i...
Sono iniziati i lavori di Alto Trevigiano Servizi per la ristrutturazione della rete idrica a Possagno
Alto Trevigiano Servizi (ATS) ha iniziato oggi i lavori per la ristrutturazione della rete idrica e l’ammodernamento degli allacciamenti in via Contrada Masiere a Possagno. Gli interventi, che avevamo annunciato lo scorso venerdì 18 giugno, comportano un investimento...
Importante stanziamento di 6,2 milioni di euro della Regione del Veneto per rimuovere l’amianto nel padovano
L’Azienda ULSS 6 Euganea e i comuni di Cadoneghe e di San Giorgio delle Pertiche sono i beneficiari degli ultimi contributi che la Regione del Veneto ha destinato alla rimozione e allo smaltimento dell’amianto nel territorio patavino. Complessivamente si tratta di 6...
Utilitalia ha segnalato che l’INPS ha dato il via libera al Fondo Bilaterale di Solidarietà per il settore ambientale
Con il via libera dell’INPS alla contribuzione da parte delle aziende, diventa operativo il Fondo Bilaterale di Solidarietà per il sostegno del reddito del personale del settore dei servizi ambientali. Lo ha segnalato Utilitalia, la federazione nazionale che riunisce...