Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàIl premio per l’innovazione al Festival ESRI 2021 è stato assegnato all’azienda Gestione Servizi Pubblici
Premio nazionale per l’azienda Gestione Servizi Pubblici (BIM GSP) di Belluno, che di recente ha partecipato alla Conferenza ESRI 2021 e ha vinto per l’innovazione nella sessione dedicata al settore Smart Utility e Smart Water. L’evento, svoltosi online a causa della...
AcegasApsAmga, ATV, Dolomiti Bus e Medio Chiampo hanno segnalato alcune variazioni e sospensioni dei servizi
Variazioni sono state annunciate da AcegasApsAmga per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti a Padova, dall’Azienda Trasporti Verona (ATV) e da Dolomiti Bus che evidenzino modifiche di orario e momentanee sospensioni di alcuni servizi e da Medio Chiampo che...
Attività per tutte le età dedicate all’olfatto nel fine settimana al Giardino Vegetazionale Astego a Pieve del Grappa
Sulla pedemontana trevigiana, in Comune di Pieve del Grappa, c’è un’autentica “perla” che merita di essere conosciuta e visitata. Si tratta del Giardino Vegetazionale Astego di Veneto Agricoltura, bellissima struttura immersa nella natura che riproduce tutti gli...
Quasi completati i lavori di realizzazione a Trissino del bacino di laminazione di monte per ridurre le portate delle piene
Sono quasi stati completati i lavori per la realizzazione del bacino di laminazione di monte di Trissino previsto dalle opere finalizzate alla sicurezza idraulica del territorio vicentino. Lo ha evidenziato la Regione del Veneto. L’opera ha un valore di 25 milioni di...
Con il progetto europeo BioDelta4 realizzati nuovi allestimenti al Museo dell’Uomo di Veneto Agricoltura in Cansiglio
Dall’antico sfruttamento della foresta da parte della Repubblica Serenissima ai più recenti servizi ecosistemici che la foresta stessa fornisce alla collettività, passando dai reperti preistorici rinvenuti nell’area, che saranno argomento di una prossima puntata di...
Ambiente Informa: presentato ieri il primo “Rapporto SNPA sugli indicatori di impatto dei cambiamenti climatici”
I ghiacciai che si sciolgono, i mari che evidenziano notevoli aumenti di temperatura e le specie vegetali che mostrano segnali di stress idrico sono tre degli allarmanti fenomeni che si registrano in Italia e che il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente...
“Ciak…si gira”: una maratona cinematografica sabato 10 e domenica 11 luglio alla rassegna Portello Segreto 2021
Ciak...si gira al Portello è il titolo dell’workshop di recitazione e montaggio video proposto per sabato 10 e domenica 11 luglio della rassegna Portello Segreto 2021. Il Portello tra storia e scienza, organizzato dall’Associazione Fantalica, patrocinato da...
Piave Servizi ha approvato il bilancio 2020: investimenti in aumento e le tariffe sono le più basse di tutto il Veneto
È stato approvato il Bilancio di esercizio 2020 di Piave Servizi, affidataria in house della gestione del servizio idrico integrato del Consiglio di Bacino Veneto Orientale. Il documento, votato all’unanimità dall’assemblea dei 39 Comuni soci, descrive una realtà in...
Visita guidata in battello dalla porta Ognissanti al Bastione dell’Arena a Padova con la rassegna Portello Segreto 2021
La visita guidata sull'acqua Dalla Porta Ognissanti al bastione dell'Arena. La scienza delle costruzioni fortificate è in programma nell’ambito della rassegna Portello Segreto 2021. Il Portello tra storia e scienza, organizzato dall’Associazione Fantalica, patrocinato...
A Venezia un battello completamente elettrico di Veritas per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani pericolosi
Una ulteriore iniziativa per migliorare e rendere ancora più efficace in termini di sostenibilità la raccolta differenziata è stato presentato da Veritas. Si tratta del nuovo battello completamente elettrico, che effettuerà il servizio Ecomobile. Consentirà ai...
Oggi la giornata per i formatori forestali in Cansiglio: cento operatori al cantiere dimostrativo delle nuove tecniche
È in corso nella foresta dei Dogi in Cansiglio una giornata rivolta ai formatori forestali. Vi partecipano un centinaio di operatori da tutto il nord Italia per apprendere le nuove tecniche per operare nel bosco. L’interessante iniziativa si inquadra nell’ambito del...
Cambia la raccolta differenziata dei rifiuti umidi a Breganze. Ora impiega contenitori stradali accessibili solo con la chiave
Le modalità della raccolta differenziata dei rifiuti umidi cambiano a Breganze. Lo ricorda Alto Vicentino Ambiente (AVA). L’attuale metodo porta a porta viene sostituito da un sistema tutto nuovo che si avvale di contenitori stradali di colore marrone accessibili solo...