Novità ConfserviziVeneto
Informazioni sulle nostre attivitàComunivcazioni di ACTV sugli orari della linea PKA e su quelli delle ultime corse del servizio navetta Covid-19 a Venezia
ACTV ha comunicato che il servizio navetta dedicato all’attività di vaccinazione Covid-19 terminerà con la partenza dal Padiglione AQUAE a Venezia oggi alle ore 18,35, domani, sabato 7 e domenica 8 agosto alle ore 14,05. Alla stessa ore e cioè le 14,05 anche da lunedì...
Grazie al “Forum dei giovani per la sostenibilità” dell’agenzia ARPAV le opinioni e le attese per gli obiettivi dell’Agenda 2030
Quali sono le opinioni e le attese dei giovani veneti rispetto alla Strategia regionale per lo Sviluppo Sostenibile finalizzata al raggiungimento dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite? Per saperlo e rafforzare il coinvolgimento, l’Agenzia Regionale per...
La Regione del Veneto ha annunciato nuove e importanti iniziative a favore dell’ambiente e del territorio
Quattro nuove e importanti iniziative a favore dell’ambiente e del territorio sono state annunciate dalla Regione del Veneto. Una, in collaborazione con l’agenzia Veneto Agricoltura, è finalizzata alla valorizzazione e alla conservazione delle oasi naturalistiche...
Pubblicato dall’Arpav il ”Rapporto sulla risorsa idrica in Veneto” evidenzia piogge superiori alla media lo scorso luglio
L’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto (ARPAV) ha pubblicato il Rapporto sulla risorsa idrica in Veneto al 31 luglio scorso. Fornisce una considerevole quantità di informazioni, quali precipitazioni, riserve, situazione del Lago di...
Ambiente Informa: pubblicato il rapporto 2020 sulle attività del Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale
E’ stato pubblicato ed è disponibile on line il rapporto 2020 sulle attività del Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale (SNPA), che raccoglie quindi anche i dati dell’Istituto l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) e delle...
ATS segnala un imprevisto durante l’intervento a Possagno e dei lavori nella notte tra il 5 e il 6 agosto a Cornuda
È stato un imprevisto tecnico nell’importante e delicato lavoro di sostituzione di una parte della condotta adduttrice della Comunità Montana del Grappa a Possagno, programmato da Alto Trevigiano Servizi (ATS) per la notte scorsa a causare il protrarsi oltre l’ora...
Questa mattina all’Azienda pilota ValleVecchia a Caorle incontro tecnico sul controllo della varroa della api
Si è svolto questa mattina all’Azienda pilota ValleVecchia di Veneto Agricoltura, in località Brussa a Caorle nel venziano, un incontro dal titolo Il controllo della varroa: differenti metodi di blocco di covata estivo. L’iniziativa rientra nell’ambito del Progetto...
L’azienda Gestione Servizi Pubblici ha ripulito con un tecnologico robot la fognatura lungolago ad Auronzo di Cadore
Tecnologia a servizio dell’ambiente. Si sono conclusi di recente i lavori di pulizia del tratto di rete fognaria che si snoda lungo il percorso ciclo-pedonale che costeggia il lago di Santa Caterina, in comune di Auronzo. Con un robot telecomandato e un mezzo...
“Energie per il clima” è il nuovo report sull’impegno del Grupppo Hera nel perseguire la neutralità di carbonio
Nasce in un contesto di grande attualità, confermato dai temi trattati nel G20, appena concluso, il nuovo report del Gruppo Hera Energie per il clima, con il quale la multiutility documenta il proprio impegno nella sfida al cambiamento climatico. La pubblicazione,...
Conclusi in poco meno di un mese lavori di adeguamento del depuratore di Morbiach in Comune di Cencenighe
Si sono conclusi in questi giorni i lavori di adeguamento del depuratore di Morbiach, in Comune di Cencenighe. L'azienda Gestione Servizi Pubblici (BIM GSP) di Belluno, in poco meno di un mese, ha rinnovato il comparto di pretrattamento dei reflui, dove è stata...
Segnalate novità e variazioni dei servizi nei comparti idrico, ambientale e del trasporto pubblico locale
Alcune nuove comunicazioni di servizio sono state manate dalle utilities venete. Nell'ambito del servizio idrico integrato dalle aziende Alto Trevigiano Servizi (ATS) e Medio Chiampo, nel settore dei rifiuti da Servizi Ambientali Veneto Nord Orientale (SAVNO) e nel...
Un nuovo bando da 2,2 milioni di euro per il ripristino del potenziale forestale compromesso da danni
Per il ripristino del potenziale forestale compromesso da danni di origine biotica o abiotica e la stabilizzazione o il recupero di aree forestali in cui si sono verificati fenomeni di dissesto idrogeologico sono stati stanziati 2 milioni e 200 mila euro con un nuovo...